
Papa, Associazione italiana ictus: "Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte"
'In assenza di dettagli clinici e diagnostici specifici invitiamo alla prudenza nell'interpretazione delle informazioni disponibili'
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
'In assenza di dettagli clinici e diagnostici specifici invitiamo alla prudenza nell'interpretazione delle informazioni disponibili'
Le tante ‘diversità regionali’ pesano su stima a 8 anni. Questi i risultati principali del progetto Lion che “nato nel 2023, mette assieme le competenze di un gruppo di esperti, oncologi ed economisti, con lo scopo di valutare l'impatto dell'immunooncologia in Italia in termini di guadagni di anni di vita per i pazienti oncologici”.
Studio San Donato su oltre 3.500 lombarde stila 3 identikit per mirare meglio le campagne di prevenzione
Il 2 maggio al Teatro allo Scalo del comune messinese la presentazione di uno studio ideato dall'internista Antonino Mazzone e basato sull'elaborazione di dati Istat
Presentata in occasione della Giornata mondiale della veterinaria, è parte del progetto Going Beyond
Riccaboni: "Tante diversità regionali pesano su stima a 8 anni per le 3 tipologie di cancro considerate"
'Cronicizzazione della malattia allunga la vita del paziente che può lavorare e pagare le tasse'
La terapia genica, se somministrata precocemente, può cambiare il destino dei bambini nati con leucodistrofia metacromatica (Mld), una malattia genetica rara e letale che porta alla perdita progressiva della capacità di camminare, parlare e interagire. A confermare la svolta è uno studio italiano targato San Raffaele-Telethon e pubblicato sul 'New England Journal of Medicine'. Il lavoro dimostra come "la terapia, se somministrata tempestivamente, sia in grado di preservare la funzione motoria e l...
La ricerca sulle ossa del giovane tra i 26 e i 35 anni, resti trovati in un cimitero romano in Gb mostrano i segni dei morsi
Sono stati immortalati mentre condividono della frutta 'alcolica'
In questo numero: Emofilia e malattie emorragiche congenite troppo sottostimate nelle donne Msd presenta primo vaccino contro polmonite specifico per over 65 De Gaetano del Neuromed, controllare cinque fattori di rischio cardiovascolare allunga la vita. Lo studio Assegnati a L’Aquila gli Healthcare Awards (pronuncia: Heltcher euords) per la promozione della salute E ancora Corsello (Sin), nascere con una malattia rara, una sfida anche etica Hiv summit, gli esperti "riportare lotta virus ...
L'infettivologo: "È il volto che noi medici vediamo poche ore prima della morte. Se la causa è un ictus è stato un ictus a genesi infettiva"
"Sulle donne la misoginia della Chiesa non è cambiata con lui"
Iniziativa di Caffé Onlus, di cui fa parte l'attore, e dei medici Fadoi per portare ascolto nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Manuela, una delle protagoniste del progetto Women in Rare, racconta la vita di mamma caregiver: "Sei infermiera, rianimatrice, operatrice sanitaria. Il lavoro? Non ce l'ho fatta più"
'Più suscettibili a diverse patologie neurologiche e le differenze biologiche, ormonali e sociali giocano un ruolo significativo in questa disparità'
"Possono effettuare solo test di autocontrollo e alcune attività di prevenzione all'interno dei propri locali, nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 153 del 2009. Non possono invece trasformarsi in veri e propri ambulatori, né svolgere esami diagnostici assimilabili a quelli erogati da laboratori e strutture sanitarie accreditate, soggetti a rigide autorizzazioni"
Prendersi cura della salute femminile, anche di quella mentale, è costruire una società più equa
Costituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione Atena Onlus e promossa dal ministero della Salute, la Giornata nazionale della salute della donna - che si celebra oggi, 22 aprile - rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere la tutela e la valorizzazione della salute femminile in tutte le fasi della vita. La Giornata si caratterizza per il coinvolgimento attivo delle società scientifiche, del mondo associativo e del Servizio sanitario nazionale che contribuiscono con competenze, es...