
Rizzuto (UniPd): "La vera sfida è costruire una medicina di precisione con Rna"
Il presidente del Centro nazionale per lo sviluppo di terapie geniche e farmaci a Rna in occasione del primo congresso della rete
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Il presidente del Centro nazionale per lo sviluppo di terapie geniche e farmaci a Rna in occasione del primo congresso della rete
Massimo Di Maio dell’Università di Torino sottolinea l’importanza dell’attività fisica nella lotta contro il cancro e l'efficacia di campagne come “Non girarci intorno” promossa da Merck al Giro d’Italia per sensibilizzare la popolazione.
L'Università Federico II di Napoli ospita oggi e domani il primo congresso del Centro nazionale per lo sviluppo di terapie geniche e farmaci Rna con ospiti e scienziati internazionali
Al via a Napoli gli Stati generali della prevenzione promossi dal ministero della Salute. La due giorni dell'evento istituzionale, tecnico e scientifico, è dedicata al rafforzamento della prevenzione come pilastro fondamentale della salute pubblica. L'apertura della sessione plenaria con il president...
“Grazie alle attività del Centro Nazionale, è in corso il primo studio clinico in Europa su pazienti con leucemia linfoblastica acuta che sta dando risultati straordinari, già pubblicati su Nature Medicine. E sui tumori solidi pediatrici, abbiamo dimostrato che una quota significativa di pazienti può...
'Ia senza dati è cieca, serve cambiare rotta per anticipare le emergenze'
'Io mi auguro che il vice ministro Cirielli non sia il candidato alle Regionali, qui agli Stati generali della prevenzione perché delegato Oms'
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia agli Stati generali della prevenzione.
"E' importante far capire che la prevenzione è un investimento e non una spesa. Noi vogliamo che il Ssn continui a essere sostenibile e a prendersi cura dei più deboli e fragili che hanno difficoltà economiche. Per far questo bisogna puntare sulla prevenzione per avere in futuro meno malati e bisogna...
“Il Centro Nazionale Terapie Geniche è un modello concreto di innovazione: oltre il 70% dei fondi PNRR già impegnati, con una rete nazionale che valorizza competenze, giovani e Mezzogiorno”. Così Elena Quagliato, responsabile del coordinamento operativo del Centro Nazionale per lo Sviluppo delle Tera...
Ricerca: Rizzuto, ‘Medicina di precisione con Rna è la sfida del futuro’
“In questo momento le obsolescenze tecnologiche e l'opportunità dell'intelligenza artificiale (Ai) sono un po' le facce di una stessa medaglia. Noi dobbiamo ovviamente lavorare su entrambe le facce perché effettivamente si ponga un tema di equità, altrimenti rischieremo di avere ancora una volta una ...
“Da una recentissima ricerca che abbiamo fatto su circa 600 pazienti della Regione Campania esce un dato molto interessante. L'80% ha quasi paura dell'ingresso dell'intelligenza artificiale nel proprio percorso di cura”, temono “una frattura nel rapporto con i clinici che sono sempre un punto di rife...
'Il mio auspicio è che questi Stati generali possano rappresentare un nuovo inizio e suggellare la nascita di un'alleanza'
'Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l'Africa'
Il sindaco di Napoli e presidente Anci, 'dimensione trasversale che richiede nuove visioni e alleanze tra sanità, scuola, ricerca e amministrazioni locali'
Premiati i migliori progetti di Ai, telemedicina e gestione sostenibile delle tecnologie
La ricerca sfida il dogma, ma gli scienziati avvertono: "Isolamento resta problema benessere psicologico per anziani"
“Oggi ci troviamo in una sorta di paradosso. Da un lato, la tecnologia ha reso disponibili strumenti straordinari: dispositivi medici avanzati, apparecchiature sofisticate e farmaci innovativi. Dall’altro lato, però, non riusciamo a garantire prestazioni essenziali come i più di un milione di ecocard...
Ad accogliere il capo dello Stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il prefetto di Napoli, Michele di Bari.