
Anziani, avvocato Perfetti: "Rsa non sostenibili se non si chiarisce chi paga"
"Sbagliate le sentenze della Cassazione, serve intervento del legislatore"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
"Sbagliate le sentenze della Cassazione, serve intervento del legislatore"
"Rinuncia a cure è criticità rilevante che si intreccia con l'overuse - Ci sono quote di popolazione che accedono alle prestazioni sanitarie di cui altri non riescono a fruire"
"Il 2022 è stato un anno difficile per le Rsa con quasi 1 ente su 2 in perdita"
Dal rotavirus alla congiuntivite, dalla Salmonella ai funghi
Ritirata la versione con il pollo, che era stata venduta in due catene di supermercati americani. Epidemia in 13 diversi Stati, colpita anche donna in gravidanza
"Gli indicatori punti di riferimento molto importanti per la programmazione e la valutazione"
Al convegno di Associazione risoRsa le richieste alle istituzioni su sentenze contraddittorie e norme poco chiare
All’Eular i risultati di guselkumab su inibizione progressione danno articolare
"Ci dice quali sono i punti di debolezza e di forza del nostro Ssn"
"Il nuovo sistema di garanzia dei Lea è uno strumento fondamentale, nel senso che si governa ciò che si misura e quindi è necessario misurare tutti i fenomeni all'interno del sistema salute per poter migliorare. Quindi la quantità di indicatori e la complessità di quel sistema è sicuramente di ausili...
“L'aderenza terapeutica è un elemento fondamentale, consente non solo la sostenibilità ma anche la qualità delle prestazioni che noi eroghiamo. Noi lo abbiamo inserito anche negli atti di negoziazione con la Medicina generale e con i nostri professionisti, ma è un percorso culturale che dobbiamo far...
“Il Nuovo sistema di garanzia dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) ci restituisce un’Italia che viaggia a velocità diverse con 13 Regioni promosse e 8 bocciate perché non riescono a garantire gli stessi livelli di prestazioni. C’è una disuguaglianza nell’accesso e nella qualità dei servizi che...
Tra coloro che vivono ogni giorno le criticità del Ssn, oltre ai professionisti sanitari “ci sono le Associazioni dei pazienti", il cui ruolo “verso una sanità partecipata nei tavoli del Ministero della Salute è diventato un tema rilevante”. E grazie “a un emendamento inserito in legge di Bilancio 20...
“Il Nuovo sistema di garanzia dei Lea è importante per valutare le performance delle nostre Regioni. Ci dice il livello di salute del Servizio sanitario nazionale, i suoi punti di debolezza, di fragilità e di forza”. Così Ilenia Malavasi, deputata del Pd e membro della XII Commissione (Affari sociali...
"Fondamentale anche il ruolo delle Associazioni dei pazienti che potranno prendere parte ai processi decisionali in materia di salute"
'Concreta la prospettiva dell’impiego anche in leucemie linfoblastiche acute T e nelle mieloidi acute'
Nelle mielofibrosi 'Jak inibitori hanno rivoluzionato l’approccio terapeutico'
Nella Giornata nazionale, 'da oltre 55 anni accanto ai pazienti e alle loro famiglie'
Nell’ultimo anno finanziati complessivamente 157 progetti scientifici
“Per il tipo di utenza che caratterizza oggi le Rsa, che non è un’utenza gestibile a domicilio, servono maggiori risorse pubbliche. Credo non siano sufficientemente adeguate le quote mediamente riconosciute dai fondi sanitari regionali”. Sono le parole di Antonio Sebastiano, direttore Osservatorio se...