
Ingegneri clinici, poste le basi per la nascita di un network europeo
Al convegno Aiic, il presidente Nocco 'esiste un quadro normativo Ue comune'
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Al convegno Aiic, il presidente Nocco 'esiste un quadro normativo Ue comune'
Al Convegno Aiic, 'servono evidenze competenze e governance'
Promossa da Ail, sabato 21 giugno, per sensibilizzare l’opinione pubblica, raccontare i progressi della Ricerca Scientifica e supportare i pazienti affetti da patologie ematologiche, adulti e bambini
Il ghiaccio usato per raffreddare cocktail e bibite può essere insidioso per la salute, come ci ricordano anche recenti fatti cronaca: solo pochi giorni fa 25 persone finite in ospedale dopo aver consumato drink in discoteca . "Lavori di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo e analisi effet...
Il 21 giugno lo Sla Global Day dedicato alle persone con Sla, ai caregiver e operatori sanitari
Il bilancio finale degli Stati generali della prevenzione che si sono chiusi oggi a Napoli
L'infettivologo commenta il caso della piccola di 19 mesi ricoverata per 10 giorni in rianimazione al Meyer di Firenze
Specialisti in audiologia, urologia, fisioterapia e psicoterapia disponibili per mini consulti gratuiti giovedì 19 giugno
In 'Cenere zero' Fabio Maria Salvatore testimonia in prima persona la capacità di ricominciare dopo la malattia guardando al futuro ma restando connessi al presente anche attraverso la musica degli interpreti più ascoltati
'Iniziamo subito, 100 mln nel prossimo riparto del Fondo'
'Serve cambiare paradigma con una ottica istituzionale'
'Scoprendo prima i soggetti a rischio di sviluppare una patologia'
'Per togliere tetto di spesa per il personale va risolto il nodo fabbisogni'
Arriva in Italia iptacopan per il trattamento dell'emoglobinuria parossistica notturna in pazienti adulti
“La prevenzione è la vera sfida della sanità del futuro e non può essere un privilegio per pochi: non deve dipendere né dal portafoglio né dal luogo in cui si nasce”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci agli Stati Generali della Prevenzione a Napoli, sottolineando il bilancio positivo dell...
Per scoprire e sviluppare candidati preclinici per molteplici target e trattare malattie in tutte le indicazioni croniche
A San Giuliano Terme (Pisa) il IX Congresso dell'Associazione nazionale italiana senologi chirurghi
"La sinergia tra tutti i protagonisti della sanità del territorio è fondamentale in termini di prevenzione. Serve per facilitarla. Abbiamo delle campagne importanti da fare dove deve esserci un peso attivo delle professioni che può spingere anche gli screening. La diagnosi precoce significa salvare v...
'Guardare al futuro con meno malati, meno complicanze e con una riduzione dell’impatto delle patologie croniche'
'Devono svegliarsi, Psa non basta a escludere problematiche alla prostata'