
Fumo, esperti: "L'obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano"
Al Global Forum on Nicotine 2025 un bilancio dei 20 anni della Convenzione quadro dell’Oms sul controllo del tabacco (Fctc)
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Al Global Forum on Nicotine 2025 un bilancio dei 20 anni della Convenzione quadro dell’Oms sul controllo del tabacco (Fctc)
Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5x1000 è possibile accelerare...
'Sospetto per la diagnosi il persistere di disturbi intestinali'
I campanelli d'allarme per riconoscerla in tempo
'Con 5x1000 acceleriamo la ricerca per la glicogenosi di tipo 3'
“Il programma Find for Rare vuole sostenere la ricerca nell’ambito delle malattie rare, in particolar modo nelle malattie da accumulo lisosomiale, di cui fanno parte circa 50 patologie rare di tipo genetico che dipendono dalla mancanza di un enzima all’interno dei lisosomi, causando l’accumulo delle ...
Mario Mozzetti racconta la tradizione ultracentenaria del piatto e fa chiarezza dopo i casi di listeria negli Usa legati una versione 'fake' del celebre piatto con pollo aggiunto
"Evitare sbalzi termici anche in palestra, l'eccessivo freddo dei condizionatori può provocare disturbi cardiocircolatori oltre a danneggiare articolazioni e muscoli - Idratazione fondamentale"
Dal dicastero "una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione" che "possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore"
Perrone: "Strumenti fondamentali per la pratica clinica quotidiana" - Si apre oggi a Bologna la 23esima Conferenza nazionale dell'oncologia medica
Nella quasi totalità dei casi il bimbo - che non sa nuotare - annega perché, sfuggito all'attenzione dei genitori, cade in acqua o giocando finisce nell'acqua fonda
“La situazione delle tecnologie biomediche e della loro sostenibilità nel contesto europeo appare oggi relativamente omogenea. Questo non significa che tutto sia perfettamente normato o armonizzato, ma piuttosto che esiste un livello di maturità e stabilità nell’approccio all’uso delle tecnologie che...
OcuClick per aflibercept 8 mg semplifica e velocizza la somministrazione del farmaco anti-Vegf per le maculopatie
Sono 420 in una settimana, rispetto ai 334 dei 7 giorni precedenti
"Allertare i soccorsi, immobilizzare l'arto e non incidere la ferita"
“La situazione delle tecnologie biomediche e della loro sostenibilità nel contesto europeo appare oggi relativamente omogenea. Questo non significa che tutto sia perfettamente normato o armonizzato, ma piuttosto che esiste un livello di maturità e stabilità nell’approccio all’uso delle tecnologie che...
Offrire supporto a chi soffre di patologie ematologiche, che siano adulti o bambini, fare il punto sui progressi nel campo della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica. Questi i principali obiettivi della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, promossa da...
Già oggi quasi il 57% dell’energia elettrica necessaria alla struttura viene autoprodotta grazie all’impiego di fonti alternative. Dal 2025, inoltre, è previsto che il Policlinico utilizzi energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili
L'impegno a contesti assistenziali più green confermato per l'edizione 2026 in programma a Torino
Al convegno in corso a Napoli dedicato a innovazione e sostenibilità premiate le idee innovative di 2 giovani professionisti