Manovra, Uap: "Bene norma per servizi in farmacia regolamentati come in altre strutture"
Le presidente Mariastella Giorlandino: "Finalmente una disposizione a tutela della salute dei cittadini"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Le presidente Mariastella Giorlandino: "Finalmente una disposizione a tutela della salute dei cittadini"
All’Esmo presentato studio Fase 3 Matterhorn secondo cui con il regime perioperatorio a base di durvalumab e chemioterapia aumenta in modo significativo le probabilità di guarigione
Migliorare la qualità della vita, permettendo di affrontare sport, lavoro e attività quotidiane con maggiore libertà e sicurezza. E' questo il valore delle lenti intraoculari Icl, una soluzione avanzata per la correzione di difetti visivi significativi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Si tra...
Le ostetriche sottolineano l’importanza di prendersi cura della salute intima della donna, ecco i consigli pratici per la prevenzione quotidiana
La gestione delle malattie croniche in Italia rappresenta una sfida sempre più incalzante e complessa, aggravata da criticità strutturali e disuguaglianze territoriali. Per questo Salutequità ha riunito a Roma un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e Ucb Ph...
Pravettoni (Ieo), 'ancora molti i bisogni insoddisfatti dei malati, necessari percorsi accurati di sostegno emotivo' - All'Esmo simposio sulla survivorship
il presidente di Gksd e vice presidente del gruppo San Donato, 'lo dedico a medici e ricercatori'
‘Allevi ha provato emozione nel veder realizzato ciò che pensava irrealizzabile’
La direttrice business di Gsk alla proiezione del docufilm ‘Allevi Back to Life’ alla Festa del Cinema di Roma: ‘che questo progetto ispiri a rinascita collettiva’
L’ad di Gsk alla proiezione del docufilm ‘Allevi Back to Life’ alla Festa del Cinema di Roma: ‘messaggio di speranza del maestro Allevi dedicato a tutti i malati oncologici’
Il pianista e compositore alla proiezione del docufilm ‘Allevi Back to Life’ alla Festa del Cinema di Roma: ‘vedere la luce nel buio è difficile, ma si può scorgere una scintilla che dà forza e speranza'
Secondo uno studio presentato all'Esmo, mix tra immunoterapia e anticorpo coniugato aumenta sopravvivenza e riduce rischio di insorgenza di nuovi eventi nel carcinoma muscolo invasivo
All'Esmo i risultati studio Ascent-03 confermano miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione di malattia con sacituzumab govitecan rispetto a chemioterapia
"Il cancro al seno triplo-negativo è un sottogruppo di tumori mammari, caratterizzato dall'assenza di espressione del recettore degli estrogeni, progesterone e Her-2, e che storicamente è stata considerata la malattia che, non solo ha un'aggressività biologica maggiore, che vuol dire maggior rischio ...
Studio di fase 3 su datopotamab deruxtecan, presentato all'Esmo 2025, ha dimostrato anche -43% rischio di progressione di malattia o di morte
"In Italia aumenta la sopravvivenza dei pazienti oncologici, con le morti che sono diminuite del 14,5% negli uomini dal 2020: è il dato migliore in Europa. Fondamentali la prevenzione primaria che per alcune neoplasie, come il tumore al polmone, ha giocato un ruolo essenziale, gli screening e le cur...
Il pianista, musicista e compositore Giovanni Allevi racconta in 'Allevi Back to Life' il suo percorso di malattia e la sua storia di rinascita. In particolare, come dalle sette lettere della parola "mieloma" scaturiscano sette note, che formano una melodia bellissima e, quindi, come anche una patolo...
"La ricerca scientifica ha a cuore la guarigione del corpo ma c'è anche la guarigione dell'anima e magari l'anima può predisporre il corpo alla guarigione. Questo è un altro degli intenti del film documentario: riuscire a liberare la nostra anima da tante sovrastrutture, pensieri inutili e inessenzia...
I dati da uno studio multicentrico di Fase III presentato dal professore Paolo Ascierto
"Credo che più che lanciare un messaggio, il film parli alle persone in modo molto diverso. Spero che arrivi a tutti il fatto che c'è della poesia, della bellezza nella vita di ognuno di noi, che ci sono delle cose che ci rendono unici e a cui vale la pena non restare ancorati, ma appoggiarsi per and...