Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 08:55
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Sanità, Magi (Sumai-Assoprof):
video

Sanità, Magi (Sumai-Assoprof): "Liste d’attesa lunghe perché manca personale"

“Il doppio binario è quello che vede il cittadino da una parte e le strutture sanitarie dall’altra. Per quanto riguarda le liste d’attesa, il problema è legato alla mancanza di personale sanitario, soprattutto specialistico”. Lo ha detto Antonio Magi, presidente Sumai-Assoprof, Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell’area sanitaria, al nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, il doppio binario', a Palazzo dell'Informazione, a Roma. Un incontro in cui si...

Sanità, De Silverio (Anaao Assomed):
video

Sanità, De Silverio (Anaao Assomed): "Investire su professionisti per risolvere problema lista d’attesa’"

“Il doppio binario possiamo intenderlo sia tra chi ha accesso alle cure e chi non ce l'ha, sia tra pubblico e privato. Il vero problema di cui abbiamo discusso è quello delle liste d'attesa, sul quale noi riteniamo che vada fatta un'ampia disamina: le liste d'attesa non sono un problema, sono l'effetto di una difficoltà di accesso alle cure per i cittadini”. Pertanto, “per risolvere le liste d'attesa, dobbiamo investire necessariamente sui professionisti, ma anche e soprattutto sui modelli organi...

Sanità, Aceti (Salutequità):
video

Sanità, Aceti (Salutequità): "Nonostante più risorse nel Ssn, rinuncia alle cure in aumento"

“Nonostante gli incrementi di risorse del Servizio sanitario nazionale, ancora da aumentare perché ce n'è bisogno, la rinuncia alle cure, soprattutto per le liste d’attesa, continua ad aumentare anche rispetto al periodo pre pandemico. Questo è un problema che va assolutamente affrontato. Le norme che ci sono oggi sulle liste d’attesa procedono troppo lentamente nella loro attuazione e la lenta marcia dell'attuazione delle norme è inversamente proporzionale con il grande problema che invece vivon...

Salute, Rizzuto (Centro Terapia Genica e Tecnologia Rna):
video

Salute, Rizzuto (Centro Terapia Genica e Tecnologia Rna): "Farmaci Rna e terapia genica strumenti per medicina personalizzata"

“Il Centro nazionale ha messo insieme tutte le competenze del Paese in due tecnologie di avanguardia: i farmaci Rna e la terapia genica, strumenti per costruire terapie personalizzate e tutti quei farmaci di cui abbiamo bisogno per una medicina sempre più efficace e precisa, quella che chiamiamo medicina individuale o di precisione”. E’ quanto affermato da Rosario Rizzuto, presidente del Centro nazionale per lo Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci con Tecnologia a Rna, intervenendo al Palazzo del...

Sanità, Cinquepalmi (Enpam):
video

Sanità, Cinquepalmi (Enpam): "Tecnologie digitali alleati nella gestione liste d’attesa"

“La gestione delle liste d'attesa è uno dei tanti problemi che la sanità si trova a dover affrontare. In questo, possiamo avere un potente alleato: l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Per poterlo applicare, però, efficacemente bisogna non solo pensare di trasferire i processi nativi in supporti digitali. In realtà bisogna completamente pensarle per applicarli correttamente nei processi organizzativi, clinici di tutti i tipi, dal territorio al mondo ospedaliero”. Queste le parole di Luca C...

Sanità, Chines (Sifi):
video

Sanità, Chines (Sifi): "App dedicata a supporto paziente utile anche a verifiche medico"

“La disponibilità di un’app dedicata al supporto del paziente consentirà allo stesso di avere il supporto non solo per migliorare l'aderenza alla terapia, data la necessità di rispettare un protocollo standardizzato attraverso le evidenze cliniche, generate durante lo sviluppo del farmaco stesso, ma consentirà anche al medico di verificare effettivamente l'aderenza alla terapia”. Così Fabrizio Chines, presidente e amministratore delegato Sifi, intervenendo al Palazzo dell'Informazione, a Roma, al...

Sanità, Gesualdo (Fism):
video

Sanità, Gesualdo (Fism): "Percorsi educazionali anche per i pazienti"

“Fism, nell'ultimo anno, ha sviluppato” una sorta di “viaggio del paziente e sta sviluppando una serie di competenze digitali, come percorsi educazionali per accrescere le competenze digitali non solo negli operatori sanitari, ma anche nei pazienti". Parole di Loreto Gesualdo, presidente Federazione società medico-scientifiche italiane - Fism, partecipando al nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione, a Roma. Un incontro ricco di spunti...

Sanità, d’Alba (Federsanità):
video

Sanità, d’Alba (Federsanità): "Lavorare su regole e parlare ai cittadini"

“Bisogna lavorare sui sistemi delle regole ma bisogna anche parlare ai cittadini che, con consapevolezza, si rivolgeranno al Sistema sanitario nazionale in modo appropriato. Un doppio binario che deve viaggiare parallelo”. A dirlo Fabrizio d’Alba, presidente Federsanità Anci e direttore generale policlinico Umberto I all’appuntamento di Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione, a Roma per approfondire temi attualissimi come la normativa europea sulla govern...

Sanità, Paolillo (Merck Italia):
video

Sanità, Paolillo (Merck Italia): "Innovazione crea soluzioni digitali per controllo efficacia terapie"

“Innovazione oggi significa creare soluzioni digitali che possono garantire ai medici, così come ai pazienti, un controllo dell'evoluzione e dell'efficacia delle terapie che i pazienti intraprendono. Innovazione digitale significa anche avere soluzioni che possono facilitare e accelerare i processi di diagnosi, in grado di monitorare l'andamento e l'evoluzione della malattia dei pazienti e soprattutto predire gli elementi di adesione alle terapie dei pazienti e l'efficacia delle terapie”. Sono le...

Tumori, Galante (Onlus Bianco Airone):
video

Tumori, Galante (Onlus Bianco Airone): "Dialogo con ematologo migliora aderenza terapeutica"

"È importantissimo avere un dialogo aperto ed empatico con il proprio ematologo. Grazie a questo dialogo aiutiamo l’ematologo a decidere la terapia migliore e più adatta a noi e noi ci possiamo sentire ascoltati. Questo ci dà anche la possibilità di aderire meglio alla cura e di sentirci protetti sia dalla terapia che dal medico”. Così Anna Galante, presidente dell’associazione Onlus Bianco Airone, intervenendo all’incontro con la stampa, organizzato da Novartis a Milano, intitolato “Qualità di v...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza