
Farmaci, Schillaci: "Snellire procedure Ue per accesso equo e rapido a cure innovative"
"Anomala direzione Ue su politiche per competitività settore"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
"Anomala direzione Ue su politiche per competitività settore"
'Governo a fianco delle imprese con interventi a livello europeo'
Al primo convegno nazionale di psiconcologia l'appello per una presenza strutturale nell'assistenza dei pazienti con neoplasie del sangue
In questo numero: Cardiopatie congenite principali malformazioni dopo parto con 40% casi, Agosti della Sin: “oggi sopravvivenza a un anno del 90%” Svolta nel trattamento del Parkinson con nuovo sistema di stimolazione cerebrale profonda Hiv, il punto degli esperti a Palermo: “importante non abbassare la guardia” A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Progetto Lion, con immunoocologia notevoli i vantaggi in termini di salute ed economici.
Affidarsi alla chirurgia plastica per migliorare la percezione del proprio corpo può avere effetti positivi anche salute mentale del paziente. Lo suggerisce uno studio condotto presso l'ospedale San Carlo di Nancy di Roma e coordinato da Damiano Tambasco, che osservato una correlazione tra un intervento di lipoaddominoplastica e la diminuzione dell'assunzione di benzodiazepine, psicofarmaci usati per il trattamento di varie condizioni di salute mentale tra cui ansia, depressione e insonnia. Lo st...
“Oggi è una giornata storica, siamo il primo Paese al mondo che riconosce l’obesità come malattia. Ringrazio la maggioranza che ha votato in maniera unanime la mia proposta di legge e mi auspico che possa diventare legge dello Stato prima dell’estate”. Così l’onorevole Roberto Pella, presidente dell’intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, ha commentato la votazione favorevole all’approvazione della proposta di legge da lui stesso presentata per la preven...
"Avevo la tachicardia come se avessi giocato io per 122 minuti". "Affanno, tremore, sudorazione, respiro intermittente, diamine. #InterBarça". Sono alcuni dei commenti affidati ai social dai tifosi durante Inter-Barcellona, la partita infinita, un colpo di scena dietro l'altro, per un totale di 7 gol e tanti - troppi - momenti al cardiopalma, dalle reti di Acerbi al 93esimo (quando tutto sembrava perduto) e Frattesi al 99esimo, al quasi gol del fuoriclasse del Barcellona Yamal sventato al minuto ...
E' tornata a una vita normale grazie a un intervento di altissima complessità, condotto con chirurgia robotica, una donna trentenne madre di 2 figli che aveva avuto una grave complicanza in seguito a un parto cesareo. E' successo all'Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, dove l'équipe di Chirurgia urologica diretta da Paolo Emiliozzi è riuscita a risolvere un caso considerato da diversi specialisti "al limite dell'inoperabilità".
"Risponde alla necessità di affrontare una delle più importanti sfide salute pubblica"
Venerdì evento finale a Roma dell'iniziativa promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for care
Sima, 'fino a +30% attività biofotonica con migliore prestazione ed efficienza cerebrale ma passiamo il 90% della vita in ambienti chiusi'
Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici
Negli anni diversi studi hanno fotografato quello che succede nel petto dei tifosi durante finali e match adrenalinici. Documentati cortisolo alle stelle, montagne russe di emozioni e aritmie, fino a eventi cardiovascolari fatali
Il centrocampista autore della rete decisiva
In 4 anni passato da 8,8Kg a 10Kg consumo annuo pro capite di latti fermentati.
L'operazione rafforza l'ecosistema sinergico di integrazione tra dati, tecnologia, contenuti scientifici e customer engagement
Ricerca basata su dati italiani del progetto Moli-sani apre nuove prospettive di prevenzione
Il medico dopo il finto servizio del Tg1 che ne annuncia l'uccisione: "Inutile muovermi con i legali, l'ho fatto decine di volte ma non è servito assolutamente a niente"
Le scoliosi dell'adulto hanno un'incidenza che varia dal 2 al 12% della popolazione generale e sono molto diverse dalle scoliosi idiopatiche dei bambini e dell'adolescenza. "Quelle dell'adulto - spiega Luca Proietti, associato di Ortopedia e Traumatologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della Uoc di Chirurgia vertebrale, Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma, afferente alla Uoc di Ortopedia e Traumatologia diretta da Giulio Maccauro - si sviluppano in genere a partire dai...
Puntare sulle nuove generazioni per lavorare a un mondo senza fame e malnutrizione raccogliendo il testamento morale di Papa Francesco. E' la sfida lanciata dall'Università Cattolica che nel Campus di Cremona ha ospitato ieri e oggi, 5 e 6 maggio, il colloquio scientifico 'La Speranza per un pianeta nutrito: quale agenda per le università cattoliche?', con l'obiettivo di promuovere un dialogo multidisciplinare e transdisciplinare all'interno della comunità universitaria cattolica in Europa e Afri...