
Legnoso e dolce-piccante, ecco il profumo di Tutankhamon: scoperto odore mummie egiziane
Lo studio su 9 corpi imbalsamati conservati al museo del Cairo
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Lo studio su 9 corpi imbalsamati conservati al museo del Cairo
'Controllando l'anemia per i pazienti significa tornare alla quotidianità e dipendere meno dal caregiver'
'Migliora i livelli di emoglobina, controlla la splenomegalia e i sintomi
La presidente dell'Associazione italiana pazienti con malattie mieloproliferative, partecipando a un incontro con la stampa organizzato oggi a Milano da Gsk
'In Italia tra 500 e 600 nuovi casi di mielofibrosi diagnosticati ogni anno'
“La prevenzione è sempre una buona musica”. E’ il claim scelto per il talk show ‘La prevenzione in dieci note’, organizzato a Casa Sanremo dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la Direzione artistica del Festival della canzone italiana. Un’occasione per lanciare la nuova campagna per la promozione degli stili di vita sani e gli screening oncologici. “La prevenzione è fondamentale, in un sistema sanitario nazionale che sta cambiando, in una nazione che invecchia, dobbiamo punta...
Elisabetta Iannelli della Favo plaude alla top model. "Ci ricorda che vita va celebrata, che siamo persone a tutto tondo per sempre e oltre il cancro"
L'analisi di Adelia Lucattini. "Il piccolo X è completamente fuori controllo ma è anche a disagio, non è stato preparato"
“Lo studio Momentum, che randomizzava pazienti che avevano ricevuto ruxolitinib ed erano anemici a ricevere momelotinib verso danazolo, una terapia ormonale androgenica che utilizziamo oggi per il controllo dell’emoglobina, ci ha consentito di ottenere un rate di indipendenza a 24 settimane del 30% verso meno del 20% con la terapia standard”. Lo afferma Francesco Passamonti, professore di Ematologia dell’università di Milano, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk in occasi...
“Momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l'anemia, che non sono controllati da altri farmaci della categoria dei Jak inibitori”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano dalla farmaceutica in occasione del via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, per il trattamento della mielofibrosi, un tumore parti...
“La prevenzione contro il cancro si può fare e si può sopravvivere, solo però se facciamo prevenzione ogni anno. Io mi sono salvata, ho avuto due incontri-scontri con questa malattia e devo dire che mi sono salvata grazie a 2 amiche. Spero che oggi, grazie al mio messaggio, possiate salvarvi in tanti. Mappatura dei nei e tutti gli screening necessari, specialmente se in famiglia ci sono già stati casi. Vogliatevi bene perché la vita è preziosa, meravigliosa”. Così la cantante Francesca Alotta, o...
“La prevenzione è importantissima, siamo venuti a Sanremo perché c'è un pubblico importante, numeroso e quindi i messaggi che vengono dati qui arrivano più facilmente nelle case di tanti italiani. La prevenzione è fondamentale, in un sistema sanitario nazionale che sta cambiando, in una nazione che invecchia, dobbiamo puntare sulla prevenzione, dobbiamo avere in futuro meno malati, soprattutto vogliamo che le italiane e gli italiani godano di buona salute, non solo che vivano di più ma vivano meg...
“Non sono solo canzonette. Sanremo, sono tante cose. E credo che l'incontro di stamattina sia stato importantissimo. Ne approfitto per ricordare a tutti voi di andare a rileggere le dieci regole. Dieci regole semplicissime che si possono seguire, che possono fare tantissimo per la vostra salute, perché sulla salute non si scherza”. Lo ha detto Gabriele Corsi, presentatore del PrimaFestival e del talk show “La prevenzione in dieci note” organizzato questa mattina presso Casa Sanremo dal Ministero ...
La cantante: "Non arrendersi e fare prevenzione, oggi si può"
Dopo il grave lutto a 10 anni per la perdita del padre: "Per me l'arte è stata terapeutica, curativa"
“La mielofibrosi, che può essere primaria o rappresentare l’evoluzione di una precedente neoplasia mieloproliferativa cronica, è considerata un tumore raro del quale è difficile rilevare la reale incidenza. Si stima ci siano circa 500-600 nuove diagnosi ogni anno in Italia. È una malattia importante e la sopravvivenza mediana globale è di 6-7 anni, anche se l’introduzione dei Jak inibitori ha portato un miglioramento nella sopravvivenza globale della malattia”. Lo spiega Alessandro Vannucchi, pro...
Colao al talk sulla prevenzione oncologica: "Rispetto agli anni '50 siamo più sedentari quindi dobbiamo prediligere vegetali freschi a pane e pasta"
Il cantante: "Dalla paura ho cambiato stile di vita"
“Una terapia gestibile in autonomia dal paziente, con un ricorso meno frequente al day hospital è sicuramente un grande progresso nel nostro campo. Non sappiamo ancora quanto incida sulla quantità della vita ma anche la qualità di vita ha una ricaduta importante”. Queste le parole di Antonella Barone, presidente dell'Associazione italiana pazienti con malattie mieloproliferative (Aipamm), a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk per parlare del trattamento della mielofibrosi,...
Presentata a Casa Sanremo iniziativa voluta dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai