cerca CERCA
Sabato 29 Giugno 2024
Aggiornato: 08:43
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Infezioni sessuali in aumento in Italia, soprattutto tra i giovani

Infezioni sessuali in aumento in Italia, soprattutto tra i giovani

In Italia aumentano i contagi di sifilide, gonorrea, clamidia. In attesa della pubblicazione del notiziario ufficiale dell’Istituto superiore di sanità, i primi dati dei sistemi di sorveglianza sentinella, coordinati dal Centro operativo Aids dell’Iss, rilevano significativi incrementi nella diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse. I dati sono stati analizzati durante la 16.esima edizione di Icar - Italian Conference on Aids and Antiviral Research.

Microbiota intestinale in salute difende meglio dalle infezioni gravi

Microbiota intestinale in salute difende meglio dalle infezioni gravi

Un microbiota intestinale in salute può difendere meglio l'organismo dalle infezioni gravi. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su 'Lancet Microbiome' firmato dai ricercatori dell'Università di Amsterdam e Università di Turku (Finlandia). "Le alterazioni del microbiota sono comuni nei pazienti ricoverati in ospedale per gravi infezioni e modelli preclinici hanno già dimostrato che i batteri intestinali produttori di acido butirrico proteggono dalle infezioni sistemiche - spiegano i ricer...

Congresso Sirm: grazie alle radiomica diagnosi oncologiche precoci
video

Congresso Sirm: grazie alle radiomica diagnosi oncologiche precoci

Tecnologie innovative come la radiomica applicate all’oncologia e i nuovi screening per il cancro al polmone e la prostata. E' quanto emerso durante la terza giornata del 51esimo Congresso nazionale della Sirm, la Società italiana di radiologia medica, che riunisce al MiCo di Milano circa 8mila clinici.

(Fotogramma)

Figli in vacanza, cosa portare? Ecco la valigia a misura di bimbo

Finita la scuola comincia il baby-esodo. Ogni viaggio ha il suo bagaglio, con qualche punto fermo: "Palla e costume i must have, obbligatorio il peluche della buonanotte", raccomanda il pediatra Italo Farnetani. L'outfit ideale? "A cipolla, con più ricambi". E se manca spazio "togliere i compiti delle vacanze. Vietatissimi"

Salute, Giovagnoni (Sirm): “Con radiomica diagnosi oncologiche precoci”
video

Salute, Giovagnoni (Sirm): “Con radiomica diagnosi oncologiche precoci”

“Nuove tecnologie hanno aperto la strada alla radiomica: un sistema in grado di elaborare diagnosi dal dato numerico. Tali tecniche” si applicano” in particolare “a tutta la parte oncologica, cioè quando il tessuto da normale diventa patologico”, fornendo “diagnosi precoci” e precise. Così Andrea Giovagnoni, presidente nazionale Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, nella terza giornata del 51° Congresso Nazionale Sirm, in corso al Mico di Milano, intervenendo sul nuovo r...

Salute, Carrafiello (Sirm):
video

Salute, Carrafiello (Sirm): "Radiologia interventistica quarto pilastro terapia del cancro”

"Fino a qualche anno fa avevamo tre grandi pilastri per il trattamento del cancro: la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia. Oggi c'è anche la radiologia interventistica”. Lo ha detto Gianpaolo Carrafiello, presidente del 51° Congresso Nazionale Sirm - Società italiana di radiologia medica e interventistica, intervenendo sul ruolo del radiologo in oncologia, nel corso della terza giornata dell’evento che raduna 8mila specialisti al Mico di Milano.

Salute, Gandolfo (Sirm): “Ruolo radiologo è fondamentale in imaging oncologico”
video

Salute, Gandolfo (Sirm): “Ruolo radiologo è fondamentale in imaging oncologico”

“Il radiologo ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’imaging oncologico e, in alcuni settori, ha un ruolo addirittura preventivo, basti pensare ai programmi di screening organizzato, come la mammografia”. Lo ha detto Nicoletta Gandolfo, presidente eletta Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, in occasione di “The Next Generation”, il 51° Congresso Nazionale Sirm in corso al Mico di Milano che ha chiamato a raccolta 8mila specialisti provenienti da tutta Italia.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza