cerca CERCA
Sabato 29 Giugno 2024
Aggiornato: 10:00
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Tumori, carenza vitamina B6 può trasformarli da benigni in maligni, studio italiano

Tumori, carenza vitamina B6 può trasformarli da benigni in maligni, studio italiano

Tumori maligni per poca vitamina B6. Uno studio italiano pubblicato su 'Cell Death & Disease' ha chiarito i meccanismi all'origine di questa relazione pericolosa, scoprendo che la carenza della vitamina B6 è in grado di trasformare tumori benigni che esprimono l'oncogene RasV12, un gene legato alla formazione di neoplasie, in forme di cancro più aggressive che producono metastasi. I risultati della ricerca, coordinati da università Sapienza e Fondazione Santa Lucia di Roma, sono pubblicati su 'Ce...

Caldo termometro - Canva

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

Parte oggi la campagna del ministero della Salute ‘Proteggiamoci dal caldo’ per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Sempre da oggi è di nuovo attivo il numero di pubblica utilità 1500 che fornisce indicazioni utili su come comportarsi e proteggersi dal caldo e sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio. Grazie alla collaborazione con l’Inail, quest’anno il servizio telefonico è stato esteso anche ai lavoratori e imprese con l’introduzione di informazioni specifiche sul ‘r...

Salute, nefrologo De Nicola: “Ad oggi 850 mln di pazienti con malattia renale cronica al mondo”
video

Salute, nefrologo De Nicola: “Ad oggi 850 mln di pazienti con malattia renale cronica al mondo”

“Sicuramente la malattia renale cronica ha una caratterizzazione epidemica oggi perché, con l'aumento dell'età media della popolazione e l'impennata dell'obesità, del diabete e dell’ipertensione, abbiamo sempre più pazienti con questa malattia: si stima siano 850 milioni in tutto il mondo e circa 5 milioni in Italia”. Sono le parole di Luca De Nicola, professore di Nefrologia presso l’università della Campania L. Vanvitelli di Napoli, in merito all’incidenza della malattia renale cronica, a margi...

Salute, nefrologo Gesualdo: “Rimborsabilità finerenone possibile grazie a risultati studio Fidelio”
video

Salute, nefrologo Gesualdo: “Rimborsabilità finerenone possibile grazie a risultati studio Fidelio”

“Il finerenone ha ottenuto la rimborsabilità grazie allo studio Fidelio, condotto su pazienti ad alto rischio di progressione verso il danno renale cronico irreversibile, rappresentato dalla dialisi e dal trapianto”. Così Loreto Gesualdo, professore di Nefrologia all’università degli studi di Bari Aldo Moro, illustrando i risultati dello studio ‘FIDELIO - DKD13’, con cui si sono valutate efficacia e sicurezza di finerenone, un nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica in stad...

Salute, Gregis (Bayer Spa): “Finerenone è soluzione concreta per comunità scientifica e pazienti”
video

Salute, Gregis (Bayer Spa): “Finerenone è soluzione concreta per comunità scientifica e pazienti”

“Con finerenone offriamo una soluzione concreta alla comunità scientifica, ma soprattutto ai pazienti italiani che più ne hanno bisogno”. A dirlo la country division head pharmaceuticals Bayer Italia, Arianna Gregis, in occasione della conferenza stampa ‘Verso un futuro senza dialisi’, promossa da Bayer per annunciare che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ammesso alla rimborsabilità finerenone, un nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica in stadio 3 e 4, associata a d...

Salute, Fioretto (uniPd): “Riduzione biomarcatori di infiammazione e fibrosi con finerenone”
video

Salute, Fioretto (uniPd): “Riduzione biomarcatori di infiammazione e fibrosi con finerenone”

“Nel modello sperimentale nei topi è stato visto che, se vengono trattati con questo farmaco, si riduce l'infiammazione e la fibrosi. Esistono ora anche dei dati, ottenuti dai trial che sono stati condotti con finerenone sui pazienti, che dimostrano come nel sangue di questi pazienti ci sia una riduzione di vari biomarcatori di infiammazione e fibrosi”. Lo ha detto ai microfoni dell’Adnkronos, Paola Fioretto, professoressa di Medicina Interna all’università di Padova, a margine dell’incontro stam...

Salute, finerenone ora rimborsabile in Italia per malattia renale cronica associata a diabete di tipo 2
video

Salute, finerenone ora rimborsabile in Italia per malattia renale cronica associata a diabete di tipo 2

Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di finerenone, nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica in stadio 3 e 4, associata a diabete di tipo 2 in pazienti adulti con presenza di albuminuria, in aggiunta allo standard di cura. L’annuncio dell’ottenuta rimborsabilità del farmaco, primo antagonista selettivo non steroideo dei recettori dei mineralcorticoidi (MR) in grado di inibire la trascrizione dei geni pro-infiammatori e profibrotici, è stato...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza