Cappellacci (Fi): "Al centro dell'agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn"
Alla cerimonia inaugurale del 79esimo Congresso Siaarti, 'con riforma su responsabilità professionale più tutele per medici e pazienti'
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Alla cerimonia inaugurale del 79esimo Congresso Siaarti, 'con riforma su responsabilità professionale più tutele per medici e pazienti'
All'apertura dell'evento Siaarti la presidente Bignami, 'un laboratorio di idee che unisce innovazione, formazione e valori etici'
Al convegno degli anestesisti attenzione anche ai 'dispositivi indossabili che permettono di monitorare i pazienti anche al di fuori dell'ospedale'
'Popolazione ancora poco informata sull'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico, nelle regioni più virtuose solo il 50% dei cittadini lo usa'
"La sepsi è un problema grave e globale. Rappresenta tuttora una delle principali cause di mortalità tra i nostri pazienti. È una sfida che riguarda l'intera comunità, ma molte persone non ne sono consapevoli. Il programma scientifico", dell'ICare 2025, "offre un ampio spazio al dibattito multidiscip...
"La medicina d'emergenza rappresenta la porta d'ingresso al Servizio sanitario nazionale e gli anestesisti rianimatori svolgono un ruolo di assoluta prima linea. Purtroppo, però, assistiamo ancora a una forte frammentazione sul territorio. Anche strumenti fondamentali come il Fascicolo sanitario elet...
"All'ICare 2025 parleremo di nuove tecnologie, intelligenza artificiale, telemedicina e, in particolare, dei dispositivi indossabili che permettono di monitorare i pazienti anche al di fuori dell'ospedale". Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia rianimazione e terapia intensiva ...
Su etempodivita.it la nuova sezione dedicata al benessere e allo sport, alleati della terapia
In Italia l'autosufficienza del plasma copre il 70% del fabbisogno nazionale grazie ai donatori di sangue. Per il restante 30% però, il nostro Paese dipende dalle importazioni, in un contesto internazionale sempre più complesso. In molti casi, i plasmaderivati rappresentano l'unica opzione terapeutic...
"Dal 2018 questo farmaco a bersaglio molecolare è diventano terapia di riferimento triplicando l'aspettativa di vita delle persone con questa patologia. Oggi studio Flaura 2 ha dimostrato che aggiungendo la chemioterapia migliora la durata della risposta, rallenta la progressione, e si ha una maggior...
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza
Al Forum Leopolda salute la quinta edizione del premio - La presidente Scopinaro, 'esempi concreti di innovazione e inclusione'
Nella terapia adiuvante 'approccio terapeutico imprescindibile ma importante anche quello mentale'
'Prevenzione prima arma a disposizione per ridurre l'impatto della patologia oncologica'
'85% donne con tumore mammario guarisce anche grazie a terapie adiuvanti'
Su studio Flaura 2: "Risultati positivi sia in termini di durata della risposta e tempo alla progressione, sia in termini di sopravvivenza complessiva"
"Il tumore al seno nasce nella mammella ma, precocemente, le cellule tumorali possono spostarsi sede in cui sono nate lungo il torrente sanguigno e attraverso i vasi linfatici arrivando ad altri organi, nell'osso, nel cervello o nel fegato. Per evitare che le cellule tumorali possano attaccare un alt...
"Le cure sono imprescindibili, però, l'approccio mentale è importante perché permette di pensare che si possa riprendere la propria vita di tutti i giorni, andare in palestra, camminare, stare nella natura", dedicarsi a "tutte quelle attività che si facevano prima di incontrare la malattia e che" dop...
"La prevenzione rappresenta la prima arma che abbiamo a disposizione per ridurre il più possibile l'impatto" del cancro al seno. "E' proprio nel mese della prevenzione, quindi, che vogliamo sottolineare l'importanza della prevenzione precoce e anche il fatto che, dopo una diagnosi, si possa avere acc...
Dal 13 al 15 novembre la 19esima edizione del convegno creato da Francesco Bovenzi. "Un'occasione unica per confrontarsi 'a tu per tu' con i medici invece che con dottor Google o ChatGpt"