
Quarta dose, Ricciardi: "Persi 2 mesi su over 60"
"Cominciare campagna vaccinale prima avrebbe forse evitato questa ondata"
"Cominciare campagna vaccinale prima avrebbe forse evitato questa ondata"
“Dal 2020 al 2022 abbiamo fatto investimenti per oltre 300 milioni di euro e tanti altri sono in programma per il biennio 2023-2024. Quest’anno Gsk compie 90 anni. Sono stati 90 anni di continua crescita e sviluppo nella ricerca, nella produzione e nell’export che hanno visto i nostri insediamenti di...
Prevenzione, innovazione e programmazione sono i cardini della ‘salute di domani'. Gsk conferma il proprio impegno a contribuire alla ricerca ed innovazione in Italia con un investimento di oltre 600 milioni di euro nel quinquennio 2020-2024, di cui due terzi destinati proprio alla prevenzione. L’ann...
Finanziamento pubblico della ricerca e sistema normativo efficiente: "Questi fattori di competitività dell'industria farmaceutica nazionale ed europea si stanno rivelando critici. D'altro canto, è proprio l'esperienza della pandemia che ha dimostrato il ritardo delle istituzioni europee in questo cam...
"La domanda di farmaci, vaccini e strumenti diagnostici è in Italia, ma anche in altri Paesi, principalmente una domanda pubblica sostenuta dal sistema sanitario nazionale. Il Governo ritiene che dovrebbe essere aperta una riflessione globale tra le istituzioni e le imprese in Italia, per definire un...
Il ministro aprendo l'evento 'InnovaCtion, cosa serve alle idee per diventare salute, impresa, futuro', promosso da GlaxoSmithKline (Gsk) a Verona
L’Ad di Msd Italia alla guida del Gruppo che riunisce le aziende pharma italiane a capitale americano
Ceo Bourla: "Passo importante per proteggere i giovanissimi"
Idee cross-tech per 'Future of Health' e 'City of the Future' con Milano Innovation District
Studio Centro ricerche Save e UniPv promosso da Sandoz, abbassa i costi oltre a migliorare aderenza e ridurre complicanze
“Astrazeneca ha un forte impegno nella ricerca clinica in oncoematologia che deriva da un portfolio importante e destinato a crescere: parliamo di più di 50 soluzioni terapeutiche che arriveranno ai pazienti entro il 2025. Attualmente in Italia ci sono più di 80 studi clinici tra fase 1 fase 2 e fase...
Galápagos ha acquisito CellPoint e AboundBio. La società biotech può così "rivoluzionare il paradigma terapeutico delle Car-T", entrando nel mercato delle terapie oncologiche cellulari di nuova generazione che arrivano direttamente al letto del paziente, ampliando al contempo il suo portfolio e le su...
Con l'obiettivo di accelerare la Ricerca e Sviluppo (R&S) dedicata alle malattie infettive che hanno un forte impatto sui Paesi a basso reddito, Gsk ha annunciato un investimento di 1 miliardo di sterline (circa 1,16 miliardi di euro) in 10 anni. I nuovi impegni si inseriscono nell'obiettivo dell'azi...
Chairman 2022-24 delle 35 aziende a capitale europeo e giapponese attive in Italia
'App M3, Mia e piattaforme facilitano il follow up a distanza per migliore qualità di vita'
'Trattamenti personalizzati liberano per anni dalla malattia, nuovi prodotti in sviluppo'
"L'Italia dà un grande contributo alla ricerca sulla sclerosi multipla (Sm) e allo sviluppo dei nostri trattamenti. Solo per gli studi dei nostri prodotti, l'interferone beta-1a, la cladribina e l'inibitore della Btk che attualmente è in fase III di sperimentazione, negli ultimi anni sono stati attiv...
Dopo tre anni di trattamento con luspatercept, circa la metà dei pazienti riduce del 50% il fabbisogno di trasfusioni e il 12% ne ottiene l’indipendenza per più di due mesi. Questi due dei nuovi risultati dello studio Believe, presentati a Vienna nella prestigiosa vetrina dell’Eha 2022, il congresso ...
Nuovo ordine per 500mila dosi
Subentra a Pasquale Frega, chiamato a ricoprire un nuovo incarico internazionale