
Long covid può compromettere capacità lavorativa, lo studio: sintomi
Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione
Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione
Il valore di indice di massa corporea (Bmi) non sarebbe appropriato per le modifiche della composizione corporea con l'invecchiamento
La ricerca dell'Università dell'Australia Occidentale, i risultati di una revisione sistematica e una metanalisi che ha esaminato 11 studi su oltre 24mila partecipanti
Lo studio sulla figlia di JN.1 che negli Usa ha sorpassato la madre ed è responsabile di 1 caso su 4
Il monito degli allergologi e immunologi pediatrici che hanno condotto uno studio sul rischio di meningoencefalite da Naegleria fowleri
Epidemia tra i bovini in Usa, lavoratore del settore lattiero-caseario contagiato in Texas
Maxi-studio internazionale apre a diagnosi di precisione, cure su misura e all'identificazione di nuovi bersagli terapeutici
Nuovo lavoro firmato da Valter Longo, padre della dieta mima-digiuno, sui vantaggi genetici della sindrome rara di Laron
Dai progetti dell'Istituto Telethon di Pozzuoli al nodo della sostenibilità delle terapie per i malati rari. Gli studi sul taglia e incolla del Dna, ma anche il lavoro per trovare nuove missioni a 'vecchi' farmaci. "Vogliamo spingere per portare l'innovazione fino al paziente"
Sequenziato intero genoma dei piccoli: "Opportunità incredibile per capire ruolo gene e avanzare su caccia a farmaci'
Il polietilene la sostanza più presente. Burioni: "Problema serio, altro che inesistenti danni da vaccino"
Burioni: "Ennesimo studio che lo dimostra, rassegnatevi: la Terra non è piatta"
A scoprirne la presenza per la prima volta è uno studio italiano. L'uroandrologo Montano: "La correlazione fra la concentrazione di queste sostanze e alcuni parametri della funzione ovarica ci preoccupa non poco"
I cardiologi Usa segnalano "più infarti e ictus nei giorni successivi" allo spostamento delle lancette
Dati positivi da test sui topi: "Un farmaco simile potrebbe avere impatto su diverse malattie, dall'obesità all'Alzheimer"
La dimostrazione dagli scienziati del San Raffaele di Milano: "I linfociti T proteggono dalla malattia anche in assenza di anticorpi"
"Minore incidenza anche di trombosi, insufficienza cardiaca, miocarditi e pericarditi"
L'idea di Paolo Gabrieli, scienziato dell'università Statale di Milano: gli insetti modificati in laboratorio, liberati in natura, uccidono le loro femmine. L'obiettivo è contrastare sul nascere focolai di infezioni come la Dengue
Ci sarebbe un rischio raddoppiato di infarto e ictus
Alleanza Italia-Brasile per la neuroriabilitazione con interfacce cervello-macchina. Protagonista il neuroscienziato Miguel Nicolelis: grazie al suo esoscheletro un 12enne paraplegico tirò il calcio d'inizio dei Mondiali 2014 in Brasile