
Periti industriali: entro 2030 sempre più giovani punteranno su professioni tecnico-scientifiche
I professionisti a congresso a Roma, sempre più a 'banda larga' cioè diversificate per ruoli, competenze e servizi offerti
I professionisti a congresso a Roma, sempre più a 'banda larga' cioè diversificate per ruoli, competenze e servizi offerti
Da un’idea di Piero Armenti, organizzato da Beclay Agency con il Cesma dell’Università Federico II di Napoli
Renato Ferretti sarà il vicepresidente e Gianluca Buemi il segretario
La presidente nazionale Marandola: "E' un tema di ascolto: non si tratta tanto di implementare soluzioni precostituite, ma di mettere al centro le esigenze e l’interesse della persona per poi costruirne delle nuove che possano agevolare il benessere"
Il presidente: "Dopo il Covid settore pubblico ha fatto un passo in avanti sulla flessibilità fisica ma poi sono tornati tutti in ufficio, senza un sistema incentivante"
Il modello occupazionale iberico, dunque, non rappresenta un esempio virtuoso di stabilità
L’esperto Riccardo Zanon: "Investire sulla formazione e sfruttare i benefit aziendali"
Subentra a Stefano Fiori
Dallo scorso anno il premio contiene anche un incubatore di talenti giovanili che, nell’attuale edizione, riguarda 5 giovani e due classi delle scuole superiori di Montalcino
Il presidente Perrini: "La presenza in Sicilia assume un’importanza particolare in un momento come questo in cui si parla molto del ponte sullo Stretto di Messina, un’opera che contribuirà in modo determinante allo sviluppo dell’isola, a cominciare da quello delle infrastrutture"
'Talent Connection' per gli studenti del master in International Hospitality Business
Dal 31 agosto al 4 settembre a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo
Per i professionisti occorre un ripensamento per far fronte agli impatti che derivano dal cambiamento climatico
La posizione dei professionisti
Sull'emergenza caldo, "cassa integrazione già prevista, non si può fermare Paese"
Il presidente De Lise: "L’intelligenza artificiale è presente ormai in tutte le attività dei professionisti. Il rischio è quello di perdere posti di lavoro o, meglio, funzioni lavorative e quindi vantaggio competitivo, mercato e produttività".
Mik Cosentino: "Da semplici 'raccoglitori di ordini' i venditori devono imprescindibilmente trasformarsi in consulenti"
Inviato una memoria sulla delega di Riforma fiscale alla commissione Finanze e tesoro del Senato
Il primo albergo del gruppo FH55
Per diffondere e sviluppare collaborazioni che migliorino le condizioni lavorative dei professionisti del settore nonché promuovere la diffusione delle norme che regolamentino il lavoro