
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
Rigettati ufficialmente dal ministro Schillaci in una lettera al dg Tedros. Erano stati approvati dall'Assemblea mondiale nel 2024 e sarebbero entrati in vigore a settembre
Rigettati ufficialmente dal ministro Schillaci in una lettera al dg Tedros. Erano stati approvati dall'Assemblea mondiale nel 2024 e sarebbero entrati in vigore a settembre
Si sono ritrovate in preda a crampi addominali, vomito, diarrea. Bassetti. "Purtroppo ambiente chiuso favorisce diffusione contagio"
Secondo il bollettino del ministero della Salute nel weekend ci sarà un picco termico che porterà rischi per la salute di più fragili
Dietro l'apparente modernizzazione, denuncia l'Unione di ambulatori, poliambulatori e ospedalità convenzionata, si nasconde un progetto politico preciso: rendere le farmacie appetibili ai grandi capitali. "Il ministro Schillaci intervenga subito", chiede la presidente Mariastella Giorlandino
La mappa delle ondate di calore in Italia
Sara Epis (Statale Milano): "E' in corso un'espansione delle arbovirosi, complice il cambiamento climatico ma pesa anche il ruolo degli uccelli serbatoio"
Ieri confermati i primi due casi autoctoni dell'infezione, i pazienti ricoverati stanno bene. Cinque i casi registrati in Italia da inizio anno
Dall'inizio dell'anno notificati 391 casi di morbillo: l'86,5% delle persone che ha contratto la malattia non era vaccinata
I pazienti, settantenni di Latina, stanno bene e sono seguiti all'ospedale Goretti
A Perugia si aggiungono Firenze e Rieti
All'ospedale di Legnano "straordinario intervento di chirurgia maxillo-facciale". Progettazione e produzione assistite da computer
Ancona e Cagliari i primi capoluoghi della Penisola a riscaldarsi
Non cliccare sui link contenuti, inducono le vittime a fornire dati personali e finanziari
L'intera Penisola godrà di "condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione"
Su 'Nature' lo studio Fondazione Kessler-Iss con ministero e Regioni
L'associazione dei laboratori e cliniche private accreditate contesta "l'incontro tra Fofi, Federfarma, Federlab e Fnob con il ministro Schillaci"
Lo studio: +1.500 decessi in 12 città europee dal 23 giugno al 2 luglio, nel capoluogo lombardo il picco di decessi
234 casi da gennaio 2023, il monito Ecdc: l'infezione viaggia ancora a un ritmo superiore a quello dell'epoca pre-2020, ecco i gruppi a rischio
Oggi cinque città bollino giallo e domani solo Catania
L'associazione dell'ospedalità privata partecipa a un incontro promosso a Roma. "Non c'è sviluppo urbano senza strutture sanitarie adeguate e innovative", il messaggio del presidente Maurizio Pigozzi