cerca CERCA
Martedì 08 Aprile 2025
Aggiornato: 19:59
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Salute, Tassi (Lice): "Test genetici fondamentali per diagnosi epilessie rare e complesse"

"Pediatra e specialista dell'età adulta devono lavorare in modo congiunto per aiutare i pazienti pediatrici e quelli adulti"

Laura Tassi, past president Lega italiana contro l'epilessia (Lice)
Laura Tassi, past president Lega italiana contro l'epilessia (Lice)
25 marzo 2025 | 13.25
LETTURA: 1 minuti

"Negli ultimi anni in nostro aiuto è venuta la genetica. Utilizzando test genetici siamo riusciti a dare un nome, che non significa dare una cura, ad una buona parte delle epilessie rare e complesse". Lo ha detto Laura Tassi, past president Lega italiana contro l'epilessia (Lice), intervendo oggi a Roma all'incontro 'Oltre l'epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse', con esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie colpite da epilessie rare.

"Esiste quella che si chiama 'lost generation', cioè pazienti adulti con ritardo cognitivo, disturbi neurologici, disturbi multiorgano, per i quali cerchiamo di dare una terapia che però cura i sintomi, ma non la patologia in sé. Questo significa che pediatra e specialista dell'età adulta devono lavorare in modo congiunto per aiutare sia i pazienti pediatrici che quegli adulti. Se non riusciamo ad avere una descrizione clinica precisa e puntuale di ogni sindrome - sottolinea Tassi - non riusciremo di nuovo ad aiutare in maniera corretta i nostri pazienti".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
L'informazione continua con la newsletter

Vuoi restare informato? Iscriviti a e-news, la newsletter di Adnkronos inviata ogni giorno, dal lunedì al venerdì, con le più importanti notizie della giornata

Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina

articoli
in Evidenza