
Parkinson, 5% malati è portatore di mutazione genetica: lo studio
La ricerca è stata condotta da Irccs Neuromed e Cnr Igb di Napoli
La ricerca è stata condotta da Irccs Neuromed e Cnr Igb di Napoli
Università di Trieste guida ricerca su gravi infezioni persistenti, cartilagini come 'nascondigli' di Sars-CoV-2
Studio guidato dall'Università Sapienza apre a nuove prospettive di cura
Essere asociali e isolarsi dagli altri non conviene e la scienza svela ora una ragione in più per interagire con gli altri. I microbi della salute, quelli che compongono l'esercito invisibile del microbioma che popola il nostro organismo e lo protegge, si acquisiscono infatti anche grazie alle interazioni sociali, ai rapporti con partner, parenti e amici. E' la conclusione di uno studio internazionale coordinato dal Dipartimento Cibio dell'Università di Trento, pubblicato su 'Nature'. Oltre alla ...
In Italia il 26% della popolazione femminile soffre di dolore pelvico cronico, una condizione invalidante che investe ogni aspetto della vita di una donna: dalla sessualità alle relazioni, al lavoro, fino all'istruzione. A peggiorare il quadro c'è la scarsa tempestività con cui questo problema viene intercettato e trattato correttamente: si stima che ben un paziente su tre non arrivi a una diagnosi e quindi non inizi un percorso di cure adatto. Per colmare questa lacuna, Consulcesi ha lanciato un...
In libreria 'Il segreto della salute' dell'immunologo Mauro Minelli
Ricercatori Iss: "Potenziale marcatore, se si riduce nel sangue più rischio malattie correlate, specie nelle donne"
Un muscolo del viso porta il suo nome, Andretto Amodeo lo ha studiato per anni e oggi siede in un comitato strategico per i futuri surgeon scientist
"L'augurio che mi farei per i prossimi, che non mi dispiacerebbe fossero molti, è solo star bene con i miei cari"
E' quanto emerge da uno studio di un team italiano
La ricerca svizzera su Nature: anche in era Omicron i vaccini riducono la circolazione del virus
Metanalisi di 23 ricerche, più frequenti nei maschi dopo seconda dose a mRna ma esiti favorevoli
Nel libro 'Dalla parte del cuore', con la prefazione di Renato Zero in veste 'di paziente e amico', Rebuzzi ripercorre 40 anni di professione e spiega come non basta la professionalità, serve "ricordarsi che si sta combattendo al fianco della persona che si assiste per aiutarla a superare la malattia"
Un mondo libero da insulina è 'il sogno' di Lorenzo Piemonti, direttore del Diabetes Research Institute (Dri) e della neo costituita Unità di medicina rigenerativa e dei trapianti dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, e degli specialisti che si occupano della malattia 'del sangue dolce'
Si chiama 'SINdasubito' il progetto che si è aggiudicato la quarta edizione del Premio #PerchèSì, contest e hackathon ideato e promosso da Sanofi in collaborazione con la Scuola Holden di Torino, che quest’anno, oltre al consolidato patrocinio della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), ha potuto contare anche su quello della Società italiana di neonatologia (Sin), e della Società italiana di pediatria (Sip). Il progetto premiato è un innovativo podcast informa...
Pazienti oncologici più vulnerabili a infezioni resistenti, sono un terzo delle 11mila decessi annui. Esperti: "L'uso tempestivo delle armi giuste può essere salvavita"
Messo a punto da ricercatori Usa, invia segnali a recettore che traduce odori in impulsi captati dal cervello
Il colesterolo cattivo (Ldl) è tra i principali fattori di rischio cardiovascolare, da qui la necessità di metterne sotto controllo i valori nel corso della vita. Vale anche per chi ha affrontato un infarto: è un paziente cronico, al pari di uno diabetico o oncologico. Dunque, una volta superato l'evento acuto, è importante seguire le terapie in modo puntuale e costante, altrimenti il rischio è che la patologia progredisca. Tuttavia, nel periodo di emergenza Covid i pazienti hanno interrotto o so...
Lo studio: "Difese si concentrano su prima versione virus incontrata"
I ricercatori: "L'obiettivo finale è sviluppare farmaci e trattamenti rigenerativi"