ReiThera: "Stop Corte dei Conti mette a rischio sviluppo vaccino"
L'azienda di Castel Romano commenta le motivazioni pubblicate dalla Corte dei Conti
L'azienda di Castel Romano commenta le motivazioni pubblicate dalla Corte dei Conti
"Riteniamo che questo candidato vaccino possa dare un contributo significativo alla lotta in corso contro Covid-19. Passerà alla fase 3" di sperimentazione clinica "il prima possibile, per raggiungere il nostro obiettivo di renderlo disponibile entro la fine dell'anno". Lo dichiara Roger Connor, pres...
Il gruppo farmaceutico americano Bristol Myers Squibb (Bms) annuncia che l'azienda ha scelto Leiden, in Olanda, per ospitare il nuovo sito di produzione di terapie cellulari in Europa, "cogliendo l'opportunità della 'regione delle scienze della vita', in espansione vicino ad Amsterdam, e della comodi...
Le indiscrezioni: "Chiesto a Novartis e ReiThera di sviluppare CureVac"
Denominato ARCoV, entrerà nella fase 3 a maggio
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione di Vir-7831, un anticorpo monoclonale a doppia azione sperimentale, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e di peso pari o superiore ...
La collaborazione tra il colosso del software e la multinazionale biofarmaceutica si affianca al progetto, tutto italiano, della Data Digital Academy di Tag
"Nessuna delle aziende italiane ha le dimensioni paragonabili, per esempio, a quelle delle aziende che oggi producono i vaccini anti-Covid. Ma la loro attività di ricerca e sviluppo è estremamente intensa". Lo ha spiegato Lucia Aleotti, azionista e membro del board di Menarini, intervenendo all'onlin...
"Grande apprezzamento per le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che oggi ha dichiarato, tra l'altro, che 'il calo demografico e la carenza di occupazione femminile sono tra i fattori più rilevanti del rallentamento della crescita economica'", è stato espresso da Massimo Scacca...
Jacopo Maria Murzi, 49 anni, entra in Alfasigma Spa come General manager della Business Unit Italia, che oggi comprende sotto di sé le divisioni Pharma Italy, Consumer Healthcare, Commercial Operations, Market Access e BU Diversified. Lo rende noto l'azienda, ricordando che Murzi è stato in Janssen p...
La britannica GlaxoSmithKline (Gsk) e l'americana Vir Biotechnology annunciano di avere firmato un accordo vincolante per espandere la loro attuale collaborazione con l'obiettivo di "includere la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie per l'influenza e altri virus respiratori. La collaborazione allar...
"L’industria farmaceutica ha reagito in modo straordinario, tenendo sempre aperti gli stabilimenti nella massima sicurezza e garantendo così l’arrivo puntuale dei farmaci a medici e pazienti. E poi ha fatto uno sforzo eccezionale nella ricerca di nuove cure. Un anno fa, all’inizio della pandemia, nes...
L'azienda farmaceutica: "Nessuna vendita a privati"
Non solo la salute dell'uomo, ma anche quella del pianeta. Le aziende del farmaco in Italia sono sempre più green. E' la 'fotografia' che emerge dal report 'Indicatori farmaceutici' realizzato da Centro studi di Farmindustria. In dieci anni, considerando la crescita della produzione, l'industria farm...
Migliorare ulteriormente la produzione dei vaccini contro la meningite da meningococco. Questa è la sfida colta dal sito produttivo Gsk di Rosia per rispondere alla richiesta globale di prevenzione contro i devastanti effetti di questa malattia. È stato così approvato un investimento di circa 18 mili...
Al via in Italia la produzione di 2 milioni di dosi nel 2021 dell‘anticorpo monoclonale bamlanivimab di Lilly contro Sars-CoV-2. A gestire alcune delle fasi principali della produzione di bamlanivimab (la formulazione e il riempimento dei flaconi) sarà la Bsp Pharmaceuticals di Latina che produce già...
Completato con circa 45.000 partecipanti l’arruolamento per la fase finale del trial sul candidato vaccino sperimentale di Janssen - azienda del gruppo Johnson & Johnson - contro Covid-19. Lo studio registrativo su larga scala di Fase 3 (Ensemble) coinvolge diversi Paesi. Data l'alta incidenza di Cov...
Le nuove tecnologie aumentano la produttività del pharma, ma anche il bisogno di competenze specifiche. Negli ultimi anni le imprese del settore stanno attuando investimenti in automazione e digitalizzazione per innovare modelli, processi e organizzazione aziendale. È un fenomeno che coinvolge tutte ...
La pandemia di Covid-19 "ha colto di sorpresa la società italiana e il suo sistema sanitario, accelerando la necessità di una trasformazione digitale completa e definitiva. Ma, come dimostrano i dati degli investimenti, le aziende farmaceutiche si sono fatte trovare già pronte. La stessa resilienza d...
Dopo l'esito positivo della riunione del comitato consultivo sul vaccino anti-Covid di Pfizer-BionTech, "la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha informato" le due aziende "che lavorerà rapidamente per il rilascio di un'autorizzazione all'uso di emergenza". Lo sottolineano il commissario ...