
Farmaci, nuove regole per tracciabilità e sicurezza: cosa cambia
Vecchio bollino addio, l'Italia si adegua all'Ue ma non completamente
Vecchio bollino addio, l'Italia si adegua all'Ue ma non completamente
Da oggi operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali
L'Ad e presidente Fischetto, 'area fondamentale di crescita per il nostro business'
L'azienda consolida impegno e risultati in uguaglianza di genere
Cosa ha detto l'azienda anglo-svedese all'Adnkronos Salute. Cavaleri (Ema): "Ci aspettiamo ritiro vaccini non più usati"
Su 700 dipendenti il 60% è donna, il 59% ha ruoli manageriali e il 50% è dirigente
E' stata la prima industria farmaceutica di San Marino e oggi è una realtà solida, proiettata all'export e guidata da una presidente con idee chiare, Alessia Valducci. Da Cerasolo di Rimini, l'azienda si è fatta largo e oggi ha creato da sola un distretto del farmaco e della nutraceutica
Viatris: "Abbott sta adottando ogni misura per minimizzare l'impatto sui pazienti"
La valutazione Ambrosetti dei ‘4 capitali’, 112 centri in trial clinici 15 milioni di euro per 600 progetti
Obiettivo: "Tornare a crescere in modo sostenibile". E' la sfida con cui Biogen si sta misurando da quando nel novembre 2022 al suo vertice è arrivato Christopher A. Viehbacher, presidente e Ceo dell'azienda, che alla fine del secondo trimestre 2023 ha annunciato un programma battezzato 'Fit for Growth', che include anche una riduzione dell'organico di circa mille persone in tutta l'organizzazione e un piano per reinvestire una quota delle risorse liberate in lanci di prodotti e ricerca e svilupp...
'Questi strumenti stanno cambiando radicalmente processi e approccio al lavoro anche in settore healthcare'
A Londra si può aprire la strada a 80 richieste di risarcimento danni
Moderna fa sapere che potrebbe arrivare nel 2025: partita l'ultima fase di test clinici sul prodotto a mRna, lo studio arruolerà 8mila adulti
La numero uno dell'azienda americana: "Al lavoro con governi europei per includerlo nelle nuove campagne vaccinali"
Il 4 ottobre assemblea azionisti per aprire via. Il presidente del gruppo: "Se si presentano opportunità vogliamo essere flessibili"
Mecchia (Chiesi): "Sostegno a genitorialità parte di welfare aziendale"
L'annuncio oggi in occasione della presentazione della sede italiana dell'azienda biotech, che ha in sviluppo 30 vaccini, dalle malattie respiratorie ai tumori. Il Ceo Bancel: "Rivoluzione mRna". Nel 2023 investiti 4,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo
Il piano di investimenti sui siti produttivi italiani è di 320 milioni tra 2020-2025
"Con Iptacopan miglioramenti significativi in adulti con emoglobinuria parossistica notturna"