cerca CERCA
Venerdì 04 Aprile 2025
Aggiornato: 10:03
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Lavoro

Le ultime notizie dalle attività produttive. Ultima ora, news, video e foto sempre aggiornate in tempo reale pubblicate dalla redazione Adnkronos

Ilenia Ruggeri

Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri direttore generale

Ilenia Ruggeri, comasca, classe 1971, è stata nominata direttore generale di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza del settore beverage, applicherà le proprie competenze per far crescere l’azienda in Italia.

Università, Peruffo (Luiss):

Università, Peruffo (Luiss): "Formazione su misura per esigenze mercato lavoro"

In una Campania in crescita, ma ancora segnata dal fenomeno della fuga di talenti, il legame tra formazione universitaria e sviluppo economico diventa cruciale. Se ne è discusso presso la Sala D’Amato dell’Unione Industriale Napoli, durante l’evento 'Muoversi nelle professioni e sul territorio', promosso dalla Luiss e dedicato alle lauree magistrali dell’Ateneo.

Welfare day 2025, richiamo innovazione e personalizzazione benefit

Welfare day 2025, richiamo innovazione e personalizzazione benefit

Si è conclusa oggi la terza edizione del Welfare day evento di riferimento per il mondo del welfare aziendale, organizzato da Comunicazione Italiana in collaborazione con Pluxee Italia, player globale leader nei benefit aziendali e nell’employee engagement. La giornata, ospitata presso Palazzo dell’Informazione in Roma e trasmessa in diretta su www.comunicazioneitaliana.tv, ha offerto spunti concreti su come le imprese possano integrare il welfare nelle proprie strategie, favorendo sostenibilità,...

Parità, De Vivo (INPS): “Certificazione a parità opportunità e garanzia per aziende”
video

Parità, De Vivo (INPS): “Certificazione a parità opportunità e garanzia per aziende”

“Tre temi importanti: diversity, parità e lavoro. Ovviamente sono complementari, perché resta il divario tra le retribuzioni maschili e femminili del 40%, e anche il fenomeno dell'occupazione femminile al di sotto del 53%, mentre quella maschile supera il 70%. Quindi, tutte le amministrazioni e le aziende private hanno uno strumento anche straordinario che è quello della certificazione a parità, che dà l'opportunità ad aziende ed enti pubblici di garantire le politiche a favore della parità e a f...

Parità, Deidda (INPS): “Serve aggiornamento culturale nella formazione”
video

Parità, Deidda (INPS): “Serve aggiornamento culturale nella formazione”

“Il tema della formazione nell’istituto è ampio. Oggi abbiamo parlato di disabilità e contrasto alla violenza di genere, oltre che delle iniziative dell’Istituto sia in ottica specifica al fine di formare il proprio personale tenendolo sistematicamente aggiornato da un punto di vista culturale e sociale oltre che operativo. Dobbiamo avere una competenza e professionalità specifiche che possano interagire con situazioni di fragilità senza creare ulteriori dispari e disomogeneità nell’ambito del ra...

Parità, Fava (INPS): “Nidi condominiali strumento efficace e pragmatico”
video

Parità, Fava (INPS): “Nidi condominiali strumento efficace e pragmatico”

“È un piacere oggi occuparsi di una tematica molto attuale come la parità di genere. È fondamentale affrontare questo tema con efficacia e pragmatici. Stiamo valutando vari strumenti come i nidi condominiali, forme di assistenza pratica che servono subito alla famiglia e al datore di lavoro.” Ha dichiarato il Presidente dell’INPS Gabriele Fava a margine del convegno “Diversità, pari opportunità e lavoro: diritti e nuove sfide” tenutosi alla sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma.

Parità, Gelera (INPS): “Riforma della disabilità introduce nuovo paradigma”
video

Parità, Gelera (INPS): “Riforma della disabilità introduce nuovo paradigma”

“L’evento di oggi riguarda tre temi importanti per l'inclusione sociale: la diversity, la parità e il lavoro. In particolare mi concentrerò su quelle che sono le novità nella riforma della disabilità, che introduce un paradigma completamente diverso della presa in carico da parte dell'istituto sia del processo valutativo della condizione di disabilità, ma anche successivamente vi è un cambio di paradigma nell'assistenza e nella creazione di una valutazione multidisciplinare.” Ha dichiarato la con...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza