
Omnicom pr group, reputazione marca dipende per 40% da servizi e prodotti offerti
Italiani si fidano meno e sono spinti ad una maggiore verifica dei comportamenti delle aziende
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Italiani si fidano meno e sono spinti ad una maggiore verifica dei comportamenti delle aziende
A fine anno toccherà le 3500 risorse umane, 500 in più di oggi, che verranno inserite in organico ad ogni livello
Premio Minerva e Company for Generation Z
La mobilitazione indetta da Fim, Fiom e Uilm, per sollecitare la riapertura della trattativa con Federmeccanica e Assistal
“Stiamo interloquendo in maniera assidua, sia con l’onorevole Buonguerriero, sia con l'onorevole Minasi e con altri parlamentari, per riuscire a riordinare e a creare un unico disegno di legge, evitando dispersione di energie. Stiamo lavorando su questo anche al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per riuscire a fare in modo che ci sia revisione organica e che si eviti di replicare situazioni similari e che si abbia, invece, la massima efficacia, incisività e tempestività”. Sono le dic...
Premiato il progetto 'Bper-Start4.0 e Unipol: una partnership a sostegno della sicurezza informatica delle imprese'
Fiere: numeri in crescita per la 56esima edizione di Cosmoprof worldwide Bologna; Cosmetica: Gruppo Davines porta innovazione al Cosmoprof 2025; Parlamento ue e Centro Studi Americano organizzano dibattito su relazioni transatlantiche; Innovazione, un tour per esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale; Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: Nalli (Suzuki Italia) “La nostra gamma ibrida una garanzia contro la crisi”
A Milano la prima edizione del Digital journalism festival; Cosmetica, l'appello di 16 grandi aziende all'ue per un dialogo Strategico; LE DIV4S celebrano i 300 anni di "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi con "The 4 Seasons"; Sostenibilità: favorire utilizzo del legno per crescita Appennino centrale; Robotica domestica, Roborock lancia a Milano nuova gamma di prodotti intelligenti.
E' quanto dichiara Mary Modaffari, in occasione di un tavolo tecnico promosso dalla Confederazione a Roma dove erano presenti numerose realtà imprenditoriali italiane
Dal 27 marzo una nuova veste grafica e più contenuti per i lettori
E' il dato peggiore tra i Paesi del G20
"Occasione importante per parlare di temi significativi come locazioni ed emergenza abitativa’"
Cecchi: "Ribadisco l’urgenza che tutte le Capitanerie indicano i bandi di esame"
"La nostra risposta, come rete SoloAffitti, al problema della morosità, è il servizio SoloAffittiPay, che consente al proprietario di avere la certezza del pagamento del canone indipendentemente dai ritardi o dai mancati pagamenti dell'inquilino, tramite un meccanismo di accredito irrevocabile mensile al proprietario, qualsiasi cosa succeda all'inquilino. Questo tipo di servizio si occupa anche di tutte le procedure per il rilascio dell'immobile, evitando al proprietario le stressanti e logoranti...
Seconda edizione del percorso formativo con 8 incontri, oltre 30 partecipanti e un network di esperti per affrontare le sfide della sostenibilità e della transizione ecologica
"Il 43% di chi va in affitto ha dichiarato di andarci per scelta personale. Negli ultimi dieci anni si è passati da un 20% che abitava in affitto a un 30%, tuttavia l'offerta rimane stabile e, di conseguenza, questo squilibrio genera un aumento dei canoni e una difficoltà di trovare casa. Nel 2024 i canoni sono aumentati del 4%, con punte di +13% su Roma, anche per effetto del Giubileo, e Milano, pur in lieve flessione, rimane sempre la città più cara d'Italia”. Così Silvia Spronelli, amministrat...
"In Italia ci sono quasi 10 milioni di case sfitte, ma tante persone che non trovano casa. Ciò accade perché i proprietari hanno sviluppato una serie di paure: paura di affittare, di non percepire il canone, di non rientrare facilmente in possesso dell'immobile e di dover intraprendere delle lunghe e stressanti cause di sfratto. SoloAffitti ha avanzato delle proposte per risolvere queste criticità: rendere più flessibili i contratti di locazione attraverso l'aumento dei casi in cui può applicarsi...
"Nel corso dell’evento è stata presentata una relazione con la quale SoloAffitti ha individuato due cause principali per quanto riguarda le locazioni: la difficoltà di recuperare il credito da parte dei locatori e l'incertezza sui tempi processuali. L'impegno del governo è massimo e posso dire che a breve si depositerà anche una legge, a mia prima firma, che va proprio in questa direzione: contenere i tempi processuali e dare maggiore certezza di recupero dei canoni, e quindi del credito, ai prop...
"Il 43% di chi va in affitto ha dichiarato di andarci proprio per scelta personale"
Presentato alla Camera il 16/esimo Rapporto delle Locazioni di SoloAffitti