
Pompei, scoperto grande affresco sul culto di Dioniso
Gli archeologi hanno battezzato la dimora con il fregio 'casa del Tiaso'
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Gli archeologi hanno battezzato la dimora con il fregio 'casa del Tiaso'
Sarà l’antico borgo medioevale di Vignanello nella Tuscia viterbese ad ospitare il 4 e 5 luglio prossimi la 1° edizione di Books, una rassegna letteraria dedicata al giornalismo e alla politica. Un evento che desidera celebrare l'incontro tra le parole e la storia e rendere omaggio a chi, con la penna in mano, ha saputo interpretare la realtà e plasmare il nostro presente. Giornalisti e politici, figure spesso al centro del dibattito pubblico, si presenteranno in una veste diversa: quella di scri...
L'opera dello scultore Alexey Morosov verrà presentata a Villa Grazioli alla presenza dell'ambasciatore del Kirghizistan Taalai Bazarbaev
Il volume di Alexander Baunov è diventato un caso editoriale in Russia nonché baluardo della resistenza a Putin
L'Associazione nazionale Marocchinate ha scovato tra le carte dell'Archivio di Stato la relazione inviata alla Sopraintendenza il 9 novembre del 1944 dall'ispettore onorario del mandamento
L’arrivo dell’Intelligenza Artificiale, della nuova America di Donald Trump e il progressivo deterioramento del mondo dello spettacolo da noi conosciuto in termini tradizionali. Si tratta del tramonto di un’epoca d’oro oppure è l’inizio di qualcosa che seppur diverso, porterà altrettanto colore ed entusiasmo nelle nostre vite? E' un invito a riflettere sui grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo la nuova mostra-installazione "Is it sundown?" di Raffaele Curi, in programma alla Fondazi...
Per la Carta Stampata Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera
La presentazione con Emanuela Bruni, Costanza Calabrese, Marco Lodoli, Ernesto Maria Ruffini e Fiorenza Sarzanini
Sugli scaffali anche Sandrone Dazieri con il suo 'Uccidi i ricchi'
Christie's, che valuta l'opera più di 1 milione di dollari, ha dichiarato che il ricavato della vendita sarà condiviso con gli eredi di un collezionista d'arte ucciso in un campo di concentramento
Cinquanta opere raccontano l’evoluzione dell'artista. Promossa dalla Casa d'Arte San Lorenzo per i suoi trent'anni di attività, l'esposizione curata dallo storico e critico d'arte Lorenzo Canova è visitabile a Palazzo Grifoni fino al 23 marzo
Alla Città dell’Altra Economia spazio a letteratura di genere horror, fantasy, fantascienza e weird
Sabato 22 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00
''Da Perugino a Barocci,' la storia dell'arte e della spiritualità declinata attraverso temi evangelici, dalla maternità, alla resurrezione, dalla sofferenza alla speranza
La mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è stata prorogata fino al 27 aprile
Nacque il 18 febbraio 1925 grazie all'imprenditore tessile Giovanni Treccani degli Alfieri e al filosofo Giovanni Gentile
A Euroma2 la presentazione del nuovo progetto editoriale di Davide Crispini
Al Museo Nazionale Romano, domani e il 3 aprile, in collaborazione con l'Associazione di volontariato Museum - Odv
Tra gli autori anche Dario Franceschini, Andrea Bajani, Alessandro Perissinotto e Nadia Terranova
Al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio. Presentati i primi ospiti e appuntamenti