Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 19:09
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Papa Francesco, oltre 19mila fedeli a San Pietro. Putin invia ministra ai funerali

Lunghe file, possibile prolungamento dell'orario della camera ardente. Omaggio di Meloni in Basilica. Venerdì alle 20 sarà chiusa la bara, sabato i funerali: attesi in oltre 200mila

Fedeli in fila per rendere omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro - Afp
Fedeli in fila per rendere omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro - Afp
23 aprile 2025 | 19.00
LETTURA: 6 minuti

Sono ormai oltre 19mila i fedeli che a San Pietro hanno reso omaggio a Papa Francesco. Conclusa la traslazione della salma, dalla cappella di Casa Santa Marta, alle 11 si sono infatti spalancate le porte della Basilica dove fino a venerdì sarà esposta la salma del Pontefice (VIDEO). Dall'apertura e fino alle 19.30 sono state circa 19.430 le persone che hanno omaggiato il Pontefice, fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni, spiegando che se il flusso di fedeli continuerà a essere imponente come in queste ore, la Basilica è pronta a rimanere aperta oltre la mezzanotte (VIDEO).

La camera ardente, con l’ostensione del corpo, durerà tre giorni: l'orario di chiusura per oggi è ancora previsto per le 24, domani l'apertura sarà quindi dalle 7 alle 24 e venerdì fino alle 19. Stasera alle 21 il card. Baldo Reina guiderà il rosario per il Papa nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

La traslazione della salma a San Pietro

Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Camerlengo, ha preso il via dalle 9 la traslazione del feretro. La processione ha percorso piazza Santa Marta ed è entrata poi nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale (VIDEO).

Dietro al feretro col Papa - una bara semplice e aperta - nella breve processione durante la traslazione c'era la famiglia pontificia con il fidato infermiere di Francesco, Massimiliano Strappetti, che ha raccolto anche le sue ultime parole ("Grazie di avermi portato in Piazza") e gli aiutanti di camera. In processione c'erano sacerdoti, i canonici di San Pietro, parroci, vescovi e i cardinali arrivati a Roma.

Ventimila i fedeli in piazza San Pietro al momento della traslazione, secondo le stime fornite dalla gendarmeria vaticana. In Basilica, circa una ottantina di cardinali. L’afflusso di fedeli e religiosi, per assistere alla traslazione, è iniziato alle 7.30. Quando la bara è arrivata nella piazza, al silenzio è seguito un fragoroso applauso.

Per Papa Francesco niente catafalco, come ha chiesto il Pontefice. Il feretro nella basilica vaticana è stato deposto davanti all'Altare della Confessione, su una piccola pedana leggermente inclinata ed è stato asperso con acqua benedetta e incenso.

Venerdì alle 20 la chiusura della bara

Venerdì 25 aprile, alle 20, il cardinal Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

Nella bara del Papa sarà messa una borsa con le monete coniate in occasione del suo pontificato e in un tubo metallico il rogito dove sono raccontati gli eventi più importanti del suo pontificato. Il volto del Papa sarà coperto con un velo.

Code anche a Santa Maria Maggiore

Lunga fila anche per entrare nella Basilica di Santa Maria Maggiore, il luogo in cui Francesco verrà sepolto. Nella navata sinistra della Basilica sono iniziati i lavori di preparazione per la sepoltura di Bergoglio. Davanti alla nicchia, che si trova a sinistra della cappella Paolina, dove è esposta la 'Salus populi romani', Madonna più volte invocata dal pontefice e da lui tanto amata, coperta da pannelli di truciolato, molti turisti si fermano per uno scatto.

Oltre ai turisti, ad affollare le navate, molti fedeli che vogliono pregare per Bergoglio. "Quando muore un Papa la chiesa perde il suo padre comune. Ma oltre alla tristezza, c'è anche la speranza. Il Papa fa la sua Pasqua, ha dedicato la vita al Signore fino all’ultimo giorno e ora torna da lui", così all’Adnkronos Claudiomar Souza, prete diocesano del Brasile e studente a Roma nell’ateneo di Sant’Anselmo. Anche Maria Mini, delle Suore francescane immacolatine, ricorda Papa Francesco con il sorriso: "Era una persona adatta ai nostri tempi. Aveva una mente misericordiosa, era molto aperto all'accoglienza".

Commemorazione alla Camera. Meloni, Tajani e Piantedosi a San Pietro

Oggi alla Camera la commemorazione di Papa Francesco, una cerimonia comune tra i due rami del Parlamento, con gli interventi della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana.

La premier Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi hanno quindi reso omaggio al feretro del Papa nella Basilica di San Pietro.

I 5 giorni di lutto nazionale

E' di ieri la decisione del governo di proclamare cinque giorni di lutto nazionaleper la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile. Secondo la circolare che regola questo tipo di situazione, le bandiere degli edifici pubblici sono poste a mezz'asta. Nel periodo di lutto le autorità pubbliche si astengono da impegni sociali, fatta eccezione per le manifestazioni di beneficenza. Sospese inoltre le partite di calcio di sabato, mentre "tutte le cerimonie" per il 25 aprile "sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e, quindi, con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno".

I funerali

Al capo della Protezione civile Fabio Ciciliano è stata affidata l'organizzazione e la gestione dei funerali, a cui parteciperanno decine di leader provenienti da tutto il mondo, e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice. "Ci aspettiamo l'arrivo di 200-250mila persone", ha detto Ciciliano in un'intervista all'Adnkronos, delineando il funzionamento dell'enorme meccanismo di gestione e sicurezza che potrebbe avvalersi anche del sistema It Alert. "Per i funerali del Papa ci saranno dei maxi schermi lungo via della Conciliazione, a piazza Pia e piazza Risorgimento. Poi man mano che andremo avanti se dovessimo percepire un numero ancora più grande di persone ne saranno posizionati altri", ha detto dal canto suo il prefetto di Roma Lamberto Giannini.

Leader in arrivo da tutto il mondo, Putin invia una ministra

A Roma sono attesi leader provenienti da tutto il mondo. La maggior parte dovrebbero arrivare sabato e ripartire in giornata. Un'eccezione sarà rappresentata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che arriverà venerdì con la moglie Melania. "Il presidente partirà venerdì mattina da Washington e rientrerà negli Stati Uniti sabato sera", ha spiegato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.

Sarà quindi la ministra della Cultura Olga Borisovna Lyubimova a rappresentare la Russia ai funerali di Papa Francesco sabato a San Pietro, come deciso dal presidente Vladimir Putin. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti.

La celebrazione si terrà a San Pietro ma Jorge Mario Bergoglio riposerà nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore. Il comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha previsto l'arrivo di almeno un centinaio di delegazioni straniere.

Per Israele ha intenzione di partecipare l'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Yaron Zeidman, ha confermato ad Adnkronos l'ambasciata israeliana presso la Santa Sede.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza