cerca CERCA
Sabato 17 Maggio 2025
Aggiornato: 00:22
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Eventi e conferenze

UniBg e Ambasciata Indiana: nuovo accordo per l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies

UniBg e Ambasciata Indiana: nuovo accordo per l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies

“L'accordo con l'Ambasciata Indiana e l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies – spiega il Rettore, prof. Sergio Cavalieri – segnano un significativo passo avanti nel percorso di internazionalizzazione dell’Ateneo. L’obiettivo è arricchire le opportunità formative con prospettive sempre più globali, incentivare nuove collaborazioni di ricerca e promuovere un ambiente accademico multiculturale. Questa cooperazione favorirà la mobilità di studenti e docenti tra UniBg e le università indiane...

Disuguaglianze e sostenibilità, le università per l’Emilia-Romagna

Disuguaglianze e sostenibilità, le università per l’Emilia-Romagna

Contrastare le disuguaglianze e promuovere la sostenibilità grazie al Public Engagement. Ma non solo: valorizzare e digitalizzare il patrimonio culturale, rafforzare le collaborazioni con la società civile e le imprese in una prospettiva di scambio reciproco di conoscenze, sostenere progetti PNRR capaci di generare effetti positivi sul territorio. Questi i temi al centro dell’incontro “Disuguaglianze e sostenibilità: l’impegno dell’Università in Emilia-Romagna”, che sarà ospitato dall’Università ...

Dalle rocce di Marte alla scoperta della vita, in visita in Unibas lo scienziato che studia le immagini del Pianeta rosso

Dalle rocce di Marte alla scoperta della vita, in visita in Unibas lo scienziato che studia le immagini del Pianeta rosso

“Abbiamo trovato rocce sedimentarie in quelli che abbiamo immaginato essere piccoli e antichi delta fluviali”: l’annuncio è stato fatto qualche mese fa, a livello planetario, dal professor Sanjeev Gupta, dell’Imperial College di Londra, docente di Geologia di fama internazionale, che ha svelato al mondo la possibilità che su Marte ci sia stata vita. Gupta è infatti uno degli scienziati che sta esaminando i dati inviati, dal Pianeta rosso, dai rover “Perseverance” e “Curiosity” della Nasa: in ques...

Università,

Università, "Dai Moche agli Inca. Un viaggio nell’archeologia peruviana dalla Señora de Cao a Machu Picchu"

Si terrà martedì 11 marzo, alle ore 11 presso l’aula Castoldi della sede di S. Agostino dell’Università degli studi di Bergamo (P. le S. Agostino, 2, Bergamo Alta), la conferenza "Dai Moche agli Inca. Un viaggio nell'archeologia peruviana dalla Señora de Cao a Machu Picchu", un evento di grande rilievo nel panorama accademico e culturale che vedrà come ospite d'eccezione l'archeologo peruviano Regulo G. Franco Jordan.

La settimana del cervello 2025 a Lucca, una decima edizione ricca di eventi per tutte le età

La settimana del cervello 2025 a Lucca, una decima edizione ricca di eventi per tutte le età

La settimana del cervello a Lucca compie dieci anni e per l’occasione la Scuola IMT organizza una serie di iniziative che prenderanno vita da lunedì 10 a venerdì 14 marzo nel complesso di San Francesco e in altre sedi della Scuola. Il programma dell’evento, promosso a livello internazionale dalla Dana Foundation e dedicato alla divulgazione scientifica e all’approfondimento delle neuroscienze, offre conferenze, seminari, laboratori interattivi e presentazioni di libri.

Inaugurazione primo Master di UniPa in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza”

Inaugurazione primo Master di UniPa in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza”

Domani, venerdì 7 marzo, alle 11.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’incontro inaugurale del primo master in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” dell’Università di Palermo. Il programma prevede, dopo i saluti di Massimo Midiri, Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Costantino Visconti, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, Giorgio Scichilone, coordinatore del Mas...

Università: a Palermo lectio magistralis presidente Copasir

Università: a Palermo lectio magistralis presidente Copasir

Con la lectio magistralis di Lorenzo Guerini, presidente del Copasir, sarà inaugurato domani a Palermo il primo master in 'Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza' dell’Università di Palermo. L'appuntamento è alle 11 nella Sala magna dello Steri, sede del rettorato. Dopo i saluti del rettore Massimo Midiri, e gli interventi di Costantino Visconti, direttore del dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali; Giorgio Scichilone e Daniela Irrera, rispettiva...

Nei Musei dell'Alma Mater arriva una rassegna di teatro contemporaneo

Nei Musei dell'Alma Mater arriva una rassegna di teatro contemporaneo

Venerdì 7 marzo, alle ore 12 presso la Sala Magna Charta (accesso dal Rettorato, via Zamboni, 33) dell'Università di Bologna, è in programma una rassegna di teatro contemporaneo. Grazie a un accordo tra Sistema Museale di Ateneo e Lenz Fondazione, le collezioni del Museo di Palazzo Poggi e le Collezioni di Zoologia e Anatomia Comparata faranno da sfondo alle performances teatrali “Altro Stato” e Haiku_Dove prima era” con l'obiettivo di rendere i musei Unibo sempre più vivi e accessibili a pubblic...

Accordo tra UniBg e IRCCS Mario Negri per la collaborazione didattica e scientifica

Accordo tra UniBg e IRCCS Mario Negri per la collaborazione didattica e scientifica

Nuova intesa tra l’Università degli studi di Bergamo e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ora uniti da un legame, di durata triennale con possibilità di rinnovo, che mira a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni nell’ambito della didattica e della ricerca scientifica, con particolare riferimento all’ingegneria biomedica.

Cresce l’attesa per il Festival delle Radio Universitarie. Foggia e Manfredonia protagoniste accanto a Unifg

Cresce l’attesa per il Festival delle Radio Universitarie. Foggia e Manfredonia protagoniste accanto a Unifg

Manca sempre meno al FRU (Festival delle radio Universitarie), evento in programma dal 7 al 9 maggio 2025 che, per la prima volta, vedrà protagonista l’Università di Foggia e ben due comuni della nostra terra: la città di Foggia e la città di Manfredonia. In questo clima di trepidante attesa, l’Unifg è orgogliosa di annunciare la conferenza stampa di presentazione di quanti in vario modo stanno contribuendo alla realizzazione del Festival, che si terrà il 21 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la...

L’Università di Firenze per il Giorno della Memoria

L’Università di Firenze per il Giorno della Memoria

La rettrice Alessandra Petrucci ha ricordato gli universitari allontanati a causa delle leggi razziali con la deposizione di una corona di alloro. Letture della compagnia teatrale universitaria al Conservatorio Cherubini



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza