cerca CERCA
Venerdì 04 Aprile 2025
Aggiornato: 12:19
10 ultim'ora BREAKING NEWS

EVENTI E CONFERENZE

Gli studenti dell'Univpm a lezione con i carabinieri di Ancona

Una lezione di due ore quella delle 'tute bianche': al centro, il sopralluogo giudiziario e l’approccio alla scena del crimine, raccontando il punto di vista degli esperti nei rilievi tecnici e portando, attraverso la narrazione di casi di cronaca nera anche recenti, il loro bagaglio di esperienza maturata in prima linea

Vivi, Gioca, Connettiti! L’edizione 2025 dei Campi Estivi dell’Alma Mater

Vivi, Gioca, Connettiti! L’edizione 2025 dei Campi Estivi dell’Alma Mater

Al via le iscrizioni, accessibili in prima battuta al personale tecnico-amministrativo e docente dell’Università di Bologna e a seguire alla cittadinanza, per partecipare ai campi estivi organizzati dall’Ateneo per bambini/e e ragazzi/e nati dal 2010 al 2019, a Bologna e Forlì. Un'iniziativa giunta alla sua nona edizione con la collaborazione del Centro Universitario Sportivo Bologna - CUSB

UniBg e Ambasciata Indiana: nuovo accordo per l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies

UniBg e Ambasciata Indiana: nuovo accordo per l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies

“L'accordo con l'Ambasciata Indiana e l'istituzione della ICCR Chair of Indian Studies – spiega il Rettore, prof. Sergio Cavalieri – segnano un significativo passo avanti nel percorso di internazionalizzazione dell’Ateneo. L’obiettivo è arricchire le opportunità formative con prospettive sempre più globali, incentivare nuove collaborazioni di ricerca e promuovere un ambiente accademico multiculturale. Questa cooperazione favorirà la mobilità di studenti e docenti tra UniBg e le università indiane...

Disuguaglianze e sostenibilità, le università per l’Emilia-Romagna

Disuguaglianze e sostenibilità, le università per l’Emilia-Romagna

Contrastare le disuguaglianze e promuovere la sostenibilità grazie al Public Engagement. Ma non solo: valorizzare e digitalizzare il patrimonio culturale, rafforzare le collaborazioni con la società civile e le imprese in una prospettiva di scambio reciproco di conoscenze, sostenere progetti PNRR capaci di generare effetti positivi sul territorio. Questi i temi al centro dell’incontro “Disuguaglianze e sostenibilità: l’impegno dell’Università in Emilia-Romagna”, che sarà ospitato dall’Università ...

Dalle rocce di Marte alla scoperta della vita, in visita in Unibas lo scienziato che studia le immagini del Pianeta rosso

Dalle rocce di Marte alla scoperta della vita, in visita in Unibas lo scienziato che studia le immagini del Pianeta rosso

“Abbiamo trovato rocce sedimentarie in quelli che abbiamo immaginato essere piccoli e antichi delta fluviali”: l’annuncio è stato fatto qualche mese fa, a livello planetario, dal professor Sanjeev Gupta, dell’Imperial College di Londra, docente di Geologia di fama internazionale, che ha svelato al mondo la possibilità che su Marte ci sia stata vita. Gupta è infatti uno degli scienziati che sta esaminando i dati inviati, dal Pianeta rosso, dai rover “Perseverance” e “Curiosity” della Nasa: in ques...

Università,

Università, "Dai Moche agli Inca. Un viaggio nell’archeologia peruviana dalla Señora de Cao a Machu Picchu"

Si terrà martedì 11 marzo, alle ore 11 presso l’aula Castoldi della sede di S. Agostino dell’Università degli studi di Bergamo (P. le S. Agostino, 2, Bergamo Alta), la conferenza "Dai Moche agli Inca. Un viaggio nell'archeologia peruviana dalla Señora de Cao a Machu Picchu", un evento di grande rilievo nel panorama accademico e culturale che vedrà come ospite d'eccezione l'archeologo peruviano Regulo G. Franco Jordan.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza