cerca CERCA
Venerdì 04 Aprile 2025
Aggiornato: 08:07
10 ultim'ora BREAKING NEWS
PoliMi, con georadar e laser alla scoperta del Castello Sforzesco: la tesi di Dottorato che rivela i passaggi segreti dello storico complesso

PoliMi, con georadar e laser alla scoperta del Castello Sforzesco: la tesi di Dottorato che rivela i passaggi segreti dello storico complesso

Una innovativa indagine tecnologica ha svelato la presenza di numerosi passaggi sotterranei sotto il Castello Sforzesco, in corrispondenza di quella che era la Ghirlanda, alcuni dei quali potrebbero essere legati a passaggi segreti di natura militare, descritti anche in disegni di Leonardo da Vinci. Fra leggende e speculazioni, secondo le fonti storiche Ludovico il Moro avrebbe fatto costruire un collegamento sotterraneo per poter raggiungere la sua amata Beatrice d'Este

Università: a Palermo 'Ersu Festival 2025'

Università: a Palermo 'Ersu Festival 2025'

Laboratori teatrali, cinema, masterclass letterarie, festival musicale. Al via 'Ersu Festival 2025', il programma culturale dedicato agli studenti universitari, delle Accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale. "Il progetto varato dal Consiglio di amministrazione dell’Ersu rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della cultura come strumento fondamentale per la crescita personale e professionale dei nostri giovani", dice Margherita Rizza, pres...

Università: Adi e Unipa insieme per promuovere la cultura del design e dell'architettura

Università: Adi e Unipa insieme per promuovere la cultura del design e dell'architettura

Promuovere la cultura architettonica e del design come leva di sviluppo territoriale e innovazione. E' l'obittivo del protocollo d'intesa siglato dall'Adi (Associazione per il disegno industriale) e l’Università degli Studi di Palermo - Polo territoriale universitario di Agrigento. "Questa sinergia si pone diversi obiettivi - spiega il presidente Asi, Luciano Galimberti -. Innanzitutto, accrescere la condivisione di conoscenze e best practice tra le parti per valorizzare le unicità culturali e pr...

Il presidente del Cus di Palermo e il rettore di Unipa

Università: Palermo, al via cantiere da 2,5 mln per nuova palestra al Cus

Un investimento di oltre 2,5 milioni da parte dell’Università degli Studi di Palermo e circa due anni di tempo a disposizione per la conclusione dei lavori. Dopo 24 anni di attesa è stato avviato il cantiere per la realizzazione di una nuova palestra all’interno del Cus Palermo, il Centro universitario sportivo di via Altofonte. Una struttura di 14 metri per 15 che ospiterà, oltre a una moderna area fitness, anche ampi spogliatoi a servizio dei vicini campi all’aperto di calcio e padel e un tetto...

Staminali pluripotenti - Unipd

Ricerca: passo verso creazione cuore a partire da cellule staminali pluripotenti

Il trapianto di organi rappresenta la soluzione definitiva per numerose malattie gravi, ma la disponibilità di organi è tristemente insufficiente a soddisfare le richieste globali. Solo in Italia, nel 2024, sono circa 8.000 i pazienti in lista di attesa, una situazione che rende urgente la ricerca di fonti alternative di organi. Ministero della Salute e Centro nazionale trapianti (Cnt) indicano come circa 6.000 pazienti stanno aspettando un nuovo rene, poco meno di 1.000 un fegato, circa 700 un c...

Università: a Palermo la nuova sede di Cineca

Inaugurata la nuova sede del consorzio interuniversitario Cineca all'interno della cittadella dell'Università degli studi di Palermo. Si tratta di un presidio strategicamente rilevante: la presenza fisica del Cineca all’interno dell’Università avvierà, di fatto, una più proficua attività di coprogettazione dei sistemi informativi e un consolidamento dell’innovazione tecnologica. Verrà implementato un sistema di calcolo parallelo collegato con il supercalcolatore Leonardo, il nono più potente al m...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza