
UniCamillus, al via le iscrizioni ai test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria
Per l’anno accademico 2025-2026. Lo annuncia l'Ateneo medico internazionale
Per l’anno accademico 2025-2026. Lo annuncia l'Ateneo medico internazionale
Lunedì 10 febbraio cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
Lunedì 10 febbraio cerimonia dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo delle popolazioni giuliano-dalmate
Il rettore Elena Beccalli ha inaugurato l’anno accademico della sede di Roma dell’Università Cattolica. La prolusione del direttore del Cuamm Dante Carraro e la presentazione del Piano Africa dell’Ateneo
Dal 21 febbraio al via un calendario di eventi che durerà tutto l'anno
Antonina Pirrotta, docente di Scienza delle costruzioni del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, direttrice della Scuola di dottorato di Unipa, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Fellow of the American Society of Civil Engineers (Asce), diventando la prima professoressa italiana affiliata a un ateneo italiano a ricevere tale onorificenza. L’Asce è la più antica associazione di ingegneria degli Stati Uniti con oltre 160mila membri in 177 Paesi del mon...
Martedì 18 febbraio cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Evidenzia per la prima volta un legame diretto tra la malattia neurodegenerativa e specifiche modifiche morfologiche e cellulari a livello intestinale
Buttitta, Quatriglio e Tornatore concludono il ciclo di eventi organizzati da Unipa per i cinquant’anni dalla sua realizzazione
Presenza record alla tre giorni di orientamento. Fino a sabato 1° febbraio presentazioni, seminari e laboratori per conoscere l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo
Un ponte tra Sicilia e Tunisia
Implementare la mobilità di studenti e docenti e incentivare la collaborazione in progetti di ricerca e di capacity building nell’ambito scientifico e tecnologico, coinvolgendo anche le imprese e gli enti territoriali. Sono questi gli obiettivi della collaborazione che il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, si propone di realizzare assieme alla vicepresidente dell’Université de Monastir, Leila Hmida Harzallah in visita allo Steri. L’Université de Monastir comprende 9 i...
Appuntamento per la stampa all’apertura della manifestazione giovedì 30 gennaio ore 10
Il bando, da 1 milione e 100 mila euro, mira a finanziare progetti Proof-of-Concept (PoC) ed è rivolto a soggetti che operano nel Mezzogiorno d’Italia
La rettrice Alessandra Petrucci ha ricordato gli universitari allontanati a causa delle leggi razziali con la deposizione di una corona di alloro. Letture della compagnia teatrale universitaria al Conservatorio Cherubini
Nei casi meno gravi, che non hanno richiesto un ricovero, il rapporto è di 1 ogni 10 pazienti
L’Ateneo sempre più internazionale anche nelle nuove modalità di ammissione
Si chiamano DORIAN GRAY e VIPPSTAR. Coordinati rispettivamente dal prof. Marco Metra e dalla prof.ssa Elisa Fazzi, gli studi sono dedicati, il primo, all’individuazione dei meccanismi che collegano il decadimento cognitivo alle patologie cardiovascolari e, il secondo, allo sviluppo di tecnologie innovative di prevenzione personalizzata attraverso l’Intelligenza Artificiale per bambini e adolescenti con disabilità visive
Gli scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa hanno svolto attività clinico-chirurgiche odontostomatologiche, visite e ampia attività di ricerca sul campo e di education e prevenzione delle patologie orali, anche con l'impiego di tecniche di Intelligenza Artificiale
L'appuntamento a Ferrara Expo il 21, 22 e 23 gennaio, destinato agli studenti delle scuole superiori per prendere decisioni più consapevoli per il futuro accademico