Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 18:32
10 ultim'ora BREAKING NEWS
La professoressa Antonina Pirrotta

Università: professoressa Unipa nominata Fellow of Asce, rettore 'Ateneo punto di riferimento'

Antonina Pirrotta, docente di Scienza delle costruzioni del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, direttrice della Scuola di dottorato di Unipa, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Fellow of the American Society of Civil Engineers (Asce), diventando la prima professoressa italiana affiliata a un ateneo italiano a ricevere tale onorificenza. L’Asce è la più antica associazione di ingegneria degli Stati Uniti con oltre 160mila membri in 177 Paesi del mon...

Università: ponte Sicilia-Tunisia, collaborazione tra Unipa e Université de Monastir

Università: ponte Sicilia-Tunisia, collaborazione tra Unipa e Université de Monastir

Implementare la mobilità di studenti e docenti e incentivare la collaborazione in progetti di ricerca e di capacity building nell’ambito scientifico e tecnologico, coinvolgendo anche le imprese e gli enti territoriali. Sono questi gli obiettivi della collaborazione che il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, si propone di realizzare assieme alla vicepresidente dell’Université de Monastir, Leila Hmida Harzallah in visita allo Steri. L’Université de Monastir comprende 9 i...

L’Università di Firenze per il Giorno della Memoria

L’Università di Firenze per il Giorno della Memoria

La rettrice Alessandra Petrucci ha ricordato gli universitari allontanati a causa delle leggi razziali con la deposizione di una corona di alloro. Letture della compagnia teatrale universitaria al Conservatorio Cherubini

Horizon Europe. Oltre tre milioni di euro di finanziamenti europei all’Università degli Studi di Brescia per due progetti di ricerca

Horizon Europe. Oltre tre milioni di euro di finanziamenti europei all’Università degli Studi di Brescia per due progetti di ricerca

Si chiamano DORIAN GRAY e VIPPSTAR. Coordinati rispettivamente dal prof. Marco Metra e dalla prof.ssa Elisa Fazzi, gli studi sono dedicati, il primo, all’individuazione dei meccanismi che collegano il decadimento cognitivo alle patologie cardiovascolari e, il secondo, allo sviluppo di tecnologie innovative di prevenzione personalizzata attraverso l’Intelligenza Artificiale per bambini e adolescenti con disabilità visive



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza