
Università di Firenze, ambienti di apprendimento innovativi e intelligenza artificiale
L'impegno dell’ateneo per l’educazione digitale nel programma nazionale ALMA finanziato con PNRR – Next Generation EU
L'impegno dell’ateneo per l’educazione digitale nel programma nazionale ALMA finanziato con PNRR – Next Generation EU
Con la lectio magistralis di Lorenzo Guerini, presidente del Copasir, sarà inaugurato domani a Palermo il primo master in 'Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza' dell’Università di Palermo. L'appuntamento è alle 11 nella Sala magna dello Steri, sede del rettorato. Dopo i saluti del rettore Massimo Midiri, e gli interventi di Costantino Visconti, direttore del dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali; Giorgio Scichilone e Daniela Irrera, rispettiva...
Venerdì 7 marzo, alle ore 12 presso la Sala Magna Charta (accesso dal Rettorato, via Zamboni, 33) dell'Università di Bologna, è in programma una rassegna di teatro contemporaneo. Grazie a un accordo tra Sistema Museale di Ateneo e Lenz Fondazione, le collezioni del Museo di Palazzo Poggi e le Collezioni di Zoologia e Anatomia Comparata faranno da sfondo alle performances teatrali “Altro Stato” e Haiku_Dove prima era” con l'obiettivo di rendere i musei Unibo sempre più vivi e accessibili a pubblic...
Un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura. Si chiama 'Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio' l'iniziativa, presentata oggi, che punta a dare un nuovo impulso alla riqualificazione urbana del quartiere Brancaccio e che si inserisce nel più ampio contesto del 'Progetto Brancaccio' dell'Università di Palermo. A partire da oggi, alcune lezioni a cui parteciperanno circa 2.600 studenti, in particolare del dipartimento di Scienze psi...
Il pilota AI del Politecnico di Milano stabilisce un nuovo record di velocità autonoma con la Maserati MC20 Coupé della Indy Autonomous Challenge, raggiungendo i 197.7 mph (318 km/h) durante la 1000 Miglia Experience Florida, al Kennedy Space Center.
L'Università di Bologna rinnova il proprio impegno nella lotta contro le discriminazioni e la violenza di genere, promuovendo una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione e alla formazione di tutta la comunità
Nuova intesa tra l’Università degli studi di Bergamo e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ora uniti da un legame, di durata triennale con possibilità di rinnovo, che mira a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni nell’ambito della didattica e della ricerca scientifica, con particolare riferimento all’ingegneria biomedica.
Appuntamento mercoledì 5 marzo in Aula Magna in collaborazione con Fondazione per la ricerca e l’innovazione e il sostegno di Fondazione CR Firenze
Francesco Manfredi, ordinario di economia aziendale e Prorettore dell’Università Lum 'Giuseppe Degennaro' è stato nominato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, presidente di Indire, l’istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, per il prossimo quadriennio.
Al via un percorso formativo totalmente gratuito per under 35, per creare impresa sul territorio
Più di 200 attività formative interamente online, gratuite e aperte a tutti: università, istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore, dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR
Anche quest’anno l’Università Suor Orsola Benincasa è il primo ateneo del Mezzogiorno ad aprire le prove selettive per il prossimo anno accademico.
Ricerca, innovazione e collaborazione interdisciplinare
Due studi pubblicati su Nature Communications analizzano l’impatto della missione DART su Dimorphos, rivelando nuove strategie per migliorare l’efficacia della deviazione degli asteroidi grazie allo studio degli ejecta.
Manca sempre meno al FRU (Festival delle radio Universitarie), evento in programma dal 7 al 9 maggio 2025 che, per la prima volta, vedrà protagonista l’Università di Foggia e ben due comuni della nostra terra: la città di Foggia e la città di Manfredonia. In questo clima di trepidante attesa, l’Unifg è orgogliosa di annunciare la conferenza stampa di presentazione di quanti in vario modo stanno contribuendo alla realizzazione del Festival, che si terrà il 21 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la...
Il prof. Carmine Trecroci designato presidente del comitato di coordinamento per il triennio 2025-2027
L'incontro si concentrerà sul modo in cui la legislazione italiana affronta le infiltrazioni criminali e la corruzione nella pubblica amministrazione locale, con particolare attenzione ai Comuni sciolti per attività mafiose.
La sfida a mattoncini, tra ragazzi dai 9 ai 16, anni torna al Campus Morgagni sabato 22 febbraio
Per onorare la memoria della giovane donna vittima di femminicidio, un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere
La cerimonia al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dedicata ai 250 anni del Museo di Storia Naturale