Regionali Marche, Acquaroli rieletto: "Governo al nostro fianco". Ricci ammette sconfitta: "Dato chiaro"

Il candidato del centrodestra vince con il 52,43% dei voti, Ricci fermo al 44,44%. Fratelli d'Italia primo partito davanti al Pd. Meloni: "Vittoria premia il lavoro fatto"

Acquaroli e Ricci
Acquaroli e Ricci
29 settembre 2025 | 15.08
LETTURA: 7 minuti

Il centrodestra vince le elezioni regionali nelle Marche e il governatore Francesco Acquaroli viene rieletto governatore. Matteo Ricci, lo sfidante, oggi 29 settembre si è congratulato con l'avversario prima dei risultati definitivi del voto.

È alla compattezza della coalizione che Acquaroli si richiama nel suo discorso: "Voglio ringraziare la nostra classe dirigente, che è stata unita e coesa". Dedica poi la vittoria a Giorgia Meloni: "E' stata la prima a credere in me". Un ringraziamento va anche all'esecutivo: "In questi anni ha sempre dato il giusto ascolto alla nostra regione, è stato al fianco dei territori". Una vicinanza testimoniata dall'istituzione della Zes e da investimenti per 60 milioni nella sanità, che resta una "priorità" per il governatore. L'obiettivo dichiarato è "far sì che la nostra regione torni, come merita, tra le più sviluppate d'Italia e d'Europa".

Dopo "un anno complicato" un ringraziamento "lo voglio fare ai miei cari e ai tanti marchigiani che in questi mesi ci sono stati al fianco. Con il sorriso, con l'aiuto e anche con la pacca sulla spalla per incoraggiarci ad andare avanti". A chi dedico questa vittoria? "A Giorgia Meloni, che ha creduto in me prima di tutti", afferma Acquaroli, ricordando che "in questi cinque anni abbiamo iniziato ad affrontare le cose in maniera approfondita, cercando soprattutto di creare una forte discontinuità con ciò che era accaduto in passato. È stata una campagna elettorale molto intensa, devo dire anche bella: in alcuni momenti abbiamo provato davvero grandi sensazioni e soddisfazioni. Mi fa piacere che intorno alla coalizione dei cinque anni precedenti si sia unita una forza civica - anzi, più di una - con belle energie della società civile che hanno dato un contributo importante".

Un ringraziamento va anche all'esecutivo: "In questi anni ha sempre dato il giusto ascolto alla nostra regione, è stato al fianco dei territori". Una vicinanza testimoniata dall'istituzione della Zes e da investimenti per 60 milioni nella sanità, che resta una "priorità" per il governatore. L'obiettivo dichiarato è "far sì che la nostra regione torni, come merita, tra le più sviluppate d'Italia e d'Europa" perché "abbiamo una grande tradizione manifatturiera e vogliamo dare le risposte necessarie affinché questa tradizione possa continuare, restare competitiva e all'altezza delle sfide future". Sulla sanità, l'esponente di Fdi ha aggiunto: "Abbiamo una popolazione che invecchia e molte aree interne. Abbiamo avviato una riforma che sta ricostruendo la sanità sul territorio, uno strumento essenziale, e anche qui daremo ulteriori risposte rispetto a quelle che abbiamo già fornito nei primi cinque anni".

I dati

Secondo i dati della Regione Marche, Acquaroli è stato rieletto presidente con il 52,43% dei voti, quando sono state scrutinate tutte 1.572 sezioni su 1.572. Ricci resta fermo al 44,44%. La candidata Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione) è allo 0,98%, Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano) è allo 0,78%, Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare) è allo 0,75%, Francesco Gerardi (Forza del Popolo) è allo 0,61%.

FdI è primo partito con il 27,41% (155.540 voti) mentre il Pd è al 22,50% (127.638 voti). Nella coalizione del centrodestra FdI è al 27,41%, segue Fi all'8,60%, Lega al 7,37%, i Marchigiani al 4,25%, Civici Marche al 2,59%, Udc al 1,91%, Noi Moderati all'1,64%.

L'affluenza definitiva è al 50,01%. Nella precedente tornata del 2022 era stata del 59,75%.

Le parole di Meloni e Tajani

"Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini", scrive intanto la premier Giorgia Meloni su X. "Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro", conclude la premier e leader di Fdi.

"L'importante è che gli elettori marchigiani abbiano premiato il buon governo del centrodestra e abbiano rieletto il presidente Acquaroli. E' stato premiato il buon governo e sono stati smentiti tutti i profeti di sciagura...'', ha detto il vicepremier e segretario nazionale di Fi, Antonio Tajani, assicurando che "'Forza Italia gode di buona salute sia a livello nazionale che territoriale, al Nord come al Centro e al Sud...''. "Sono molto soddisfatto -ha sottolineato il vicepremier- del risultato di Fi nelle Marche, che si prefigura in crescita anche rispetto alle elezioni europee e rispetto alle altre regionali. Straordinario anche il risultato in Val d'Aosta, il migliore della storia di Fi nella Regione. Abbiamo superato il Partito democratico. Così come nelle Marche abbiamo superato M5S". "Questo dimostra -ha rimarcato Tajani- che Fi sta lavorando bene. C'è una crescita generale dalla Val d'Aosta alle Marche e contiamo di avere un ottimo risultato anche in Calabria, non soltanto per riconfermare Occhiuto ma anche per le nostre tre liste: Forza Italia, Forza azzurri e Forza Occhiuto".

Ricci: "Amarezza ma ho dato tutto. Campagna su Gaza? La rifarei"

I marchigiani hanno scelto la continuità. C'è amarezza per ciò che mi è successo personalmente, ricevere un avviso di garanzia in piena campagna elettorale mi ha colpito, mi ha colpito la strumentalizzazione sui media dell'altra parte politica e purtroppo qualche effetto l'ha avuto", le parole di Ricci al comitato elettorale ad Ancona. "Ho dato tutto ma non è bastato".

"La campagna elettorale su Gaza? Lo lo rifarei domani mattina, un amministratore deve stare coi piedi sulla sua terra, ma con la testa sul mondo", ha poi detto il candidato del centrosinistra, secondo cui “nelle Marche ci sono tanti problemi" ma "i marchigiani hanno scelto la continuità. Il dato è chiaro".

"Ora - dice ancora - va tenuta unita la coalizione, senza non si compete neanche". Poi risponde a chi gli chiede se non abbia inciso il fatto che i leader del centrosinistra, a differenza di quelli del centrodestra, non siano saliti insieme sul palco in campagna elettorale: "I leader del centrosinistra si sono spesi in modo generoso e di più non potevano fare”.

"Abbiamo visto crescere un'onda sperando che fosse decisiva. Speravamo di dare un contributo a livello nazionale perché non c’è alternativa senza alleanza come quella che abbiamo costruito nelle Marche. Ma c'è ancora una forte spinta a destra e questo voto lo conferma. Abbiamo fatto una battaglia controvento. Non ho alcun rammarico, rifarei tutti", afferma Ricci.

Tra consigliere regionale e europarlamentare "c'è incompatibilità, vedremo. Sicuramente darò una mano a impostare l'opposizione, una volta che avremo gli eletti, va mantenuta la coalizione che abbiamo costruito. Poi farò le mie valutazioni, con il mio partito, ma questo non è oggetto di discussione di oggi", ha poi detto a La7.

Schlein: "Sapevamo non sarebbe stato facile, ora aspettiamo le altre regioni al voto"

"Congratulazioni a Francesco Acquaroli che ha vinto riconfermandosi alla guida della regione Marche. A nome di tutto il partito ci tengo a ringraziare Matteo Ricci per la campagna elettorale generosa e per il progetto di cambiamento che ha pazientemente costruito insieme a tutte le altre forze politiche e civiche alleate. Sarà uno strumento prezioso per impostare il lavoro di opposizione che ci aspetta in regione", dice Elly Schlein. "Sapevamo che non sarebbe stato facile nelle Marche, dove il centrodestra governava già da cinque anni. Ci abbiamo messo tanto impegno ma stavolta non è bastato, ringrazio tutte e tutti i candidati e coloro che si sono dati da fare per la campagna elettorale -prosegue la segretaria del Pd-. Ora ci aspettano altre cinque regioni al voto fino alla fine di novembre e il nostro impegno unitario con la coalizione progressista al fianco dei nostri candidati continua con grande determinazione".

Conte: "Responso urne premia continuità"

''Il responso delle urne nelle Marche premia la continuità con la presidenza uscente di Acquaroli. Ai cittadini marchigiani abbiamo offerto una seria proposta alternativa per realizzare un cambiamento. Dobbiamo prendere atto che questa proposta non ha convinto la maggioranza dei votanti come pure dobbiamo prendere atto che è calata sensibilmente l’affluenza, un dato molto preoccupante che mina alle radici la qualità della nostra democrazia e deve farci tutti riflettere'', commenta il presidente del M5s Giuseppe Conte. ''Tengo a ringraziare personalmente Matteo Ricci, che si è speso con grandissimo impegno per far conoscere questo nuovo progetto politico. Ringrazio anche gli elettori che ci hanno dato fiducia e la mia comunità, che ha affrontato con grande responsabilità un percorso che si è rivelato faticoso. Faccio gli auguri di buon lavoro a Francesco Acquaroli, nella speranza che in questo secondo mandato possa dare ai marchigiani una politica regionale all’altezza delle loro aspettative, nell’interesse comune''.

I dati sull'affluenza

L'affluenza più alta (52,38%) si è registrata nelle circoscrizioni di Pesaro e Urbino, a seguire in quella di Fermo con il 51,22% e di Ancona con il 50,41%. Nella circoscrizione di Ascoli Piceno l'affluenza è stata del 48,97% e in quella di Macerata del 47,02%.

Alle urne si sono recati 662.845 marchigiani. La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 50,41% (rispetto al 60,50% del 2020). In quella di Ascoli Piceno la percentuale è stata del 48,97% (57,70% nel 2020), in quella di Fermo 51,22% (61,20% nel 2020), in quella di Macerata 47,02% (rispetto al 56,60% del 2020), in quella di Pesaro e Urbino 52,38% (62,30% nel 2020). Queste le percentuali conclusive registrate nelle città capoluogo regionale e provinciali: Ancona 51,16%, Ascoli Piceno 52,19%, Fermo 56,30%, Macerata 50,91%, Pesaro 54,07%, Urbino 57,48%.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza