Domenica 20 Aprile 2025
Aggiornato: 19:30
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Dazi, Meloni: "Fase complessa, serve lucidità". Nuovo colloquio con von der Leyen

La premier a poche ore dal suo viaggio negli Usa: "Bisogna lavorare con concretezza e pragmatismo". La presidente della Commissione Ue: "Occidente come lo conoscevamo non esiste più"

Giorgia Meloni e Ursula Von der Leyen - (Fotogramma/Ipa)
Giorgia Meloni e Ursula Von der Leyen - (Fotogramma/Ipa)
16 aprile 2025 | 12.39
LETTURA: 3 minuti

Una "fase tanto complessa quanto in rapida evoluzione, nella quale è necessario ragionare con lucidità, lavorare con concretezza, lavorare con pragmatismo". La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che domani volerà negli Usa per parlare con il presidente Donald Trump, si è espressa così sulla questione dei dazi alla vigilia della missione a Washington.

La telefonata con von der Leyen

Intanto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la premier "hanno avuto una conversazione telefonica la notte scorsa", in vista della visita a Washington della premier, ha fatto sapere la vice portavoce capo della commissione, Arianna Podestà, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. La Commissione aveva già detto qualche giorno fa che la presidente era stata "in contatto" con la premier italiana e che si sarebbero nuovamente sentite in vista del viaggio in America.

Pur senza fornire dettagli in merito alla conversazione, Podestà ha spiegato che il "messaggio" è in linea con quanto detto nei giorni precedenti, vale a dire che von der Leyen e Meloni si sono "coordinate". "Come abbiamo detto più volte - ribadisce - qualsiasi contatto con l'amministrazione statunitense è molto gradito". Ovviamente, la competenza sul commercio internazionale "è della Commissione", ma "l'avvicinamento e i contatti" di leader europei con il presidente Donald Trump, che ha imposto dazi come aveva promesso, pur avendoli sospesi parzialmente, "sono estremamente positivi", ha concluso la portavoce.

Il videomessaggio di Meloni

"In questi anni, anche grazie alla collaborazione con le organizzazioni agricole, abbiamo dimostrato che abbiamo a cuore i produttori e che la nostra priorità è sempre stata quella di facilitare il loro accesso ai mercati, promuovere la qualità italiana e ridurre le barriere che ostacolano la nostra capacità di crescere", ha detto Meloni in un videomessaggio inviato all'Assemblea generale del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano.

"Continueremo in questa direzione, anche e soprattutto in questa fase tanto complessa quanto in rapida evoluzione, nella quale è necessario ragionare con lucidità, lavorare con concretezza, lavorare con pragmatismo - ha continuato - Ma tra le tante incertezze di questo tempo io posso offrirvi una certezza: il governo, la sottoscritta, il ministro Francesco Lollobrigida continueranno ad essere al vostro fianco. Al fianco di chi produce, difende la nostra identità, al fianco di chi tiene alta la bandiera del nostro marchio nel mondo, perché l’unica cosa che abbiamo a cuore è fare l’interesse dell’Italia e degli italiani", ha concluso.

Von der Leyen: "Occidente come lo conoscevamo non esiste più"

"L'Occidente come la conoscevamo non esiste più". In un'intervista al quotidiano Die Zeit, la presidente della Commissione Ue prende intanto atto della situazione mentre continuano le tensioni internazionali, in particolare per la politica Usa dei dazi. "L'Europa è ancora un progetto di pace. Non abbiamo amici o oligarchi che dettano le regole. Non invadiamo i nostri vicini e non li puniamo", rivendica von der Leyen, che si definisce quindi "una grande amica" dell'America e "un'atlantista convinta", pur ammettendo che le relazioni con gli Stati Uniti sono ora "complicate".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza