cerca CERCA
Mercoledì 02 Aprile 2025
Aggiornato: 23:41
10 ultim'ora BREAKING NEWS

8 marzo, Meloni: "Donne cuore pulsante nostra società". Il monito di Mattarella

Il presidente della Repubblica: "Violenza su donne è aggressione a intera società. Da pari opportunità benefici per intera collettività"

Ragazze con mimosa in mano - (Fotogramma/Ipa)
Ragazze con mimosa in mano - (Fotogramma/Ipa)
08 marzo 2025 | 08.36
LETTURA: 3 minuti

"Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento sono un’aggressione all’intera società“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi 8 marzo, Giornata internazionale della donna.

"Coraggiose, instancabili, determinate: le donne sono il cuore pulsante della nostra società", scrive su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aggiungendo: "Ogni giorno, con forza, talento e dedizione, costruiscono, innovano e ispirano". "Come Governo, il nostro impegno - aggiunge la premier - è garantire a ogni donna le opportunità per essere protagonista in ogni settore, senza ostacoli. I numeri parlano chiaro: l’occupazione femminile ha raggiunto il livello più alto di sempre, superando i dieci milioni di donne lavoratrici. Un risultato importante, ma sappiamo che molto resta da fare per una parità piena in ogni ambito. Le donne non devono più scegliere tra carriera e vita privata. La parità significa assicurare a tutte le donne le condizioni per realizzarsi pienamente, senza sacrificare né il lavoro né la vita familiare". "Continueremo a lavorare - conclude Meloni - per creare le opportunità che permettano a ogni donna di esprimere il proprio potenziale al massimo, senza limiti e senza barriere".

Il messaggio di Mattarella

"In un momento delicato per la vita della comunità internazionale, desidero rivolgere, in occasione dell’8 marzo, un saluto e un pensiero di gratitudine a tutte le italiane e a tutte le donne che lavorano in Italia e contribuiscono al benessere nazionale", si legge nel messaggio di Mattarella.

“Abbiamo acquisito negli ultimi decenni - aggiunge il capo dello Stato - piena consapevolezza che la politiche per la parità di genere, un diritto sancito dalla nostra Costituzione, non si sono risolte solamente in un vantaggio per le donne, ma hanno apportato benefici, ricchezza, frutti positivi per l’intera collettività. La promozione dei diritti va infatti di pari passo con lo sviluppo civile ed economico delle società. Per questo motivo occorre impegnarsi ancora, con decisione e lungimiranza, per colmare quei divari - culturali, salariali, di istruzione, di sviluppo della carriera- che permangono in alcuni ambiti nazionali”.

"Particolare attenzione va ancora risposta nel fronteggiare la piaga - vergognosa e inaccettabile - della violenza contro le donne. Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione. Ma, contemporaneamente, bisogna proseguire con un’azione educativa, a partire dalle generazioni più giovani, che promuova una cultura di effettiva parità sradicando stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate. C’è bisogno, in questa grande battaglia di civiltà, del contributo di tutti, donne e uomini, che devono trasmettere - in tutti i contesti - una cultura del rispetto e lo sdegno e la riprovazione per parole e azioni discriminatorie e violente", scrive ancora il presidente della Repubblica.

"Eguale impegno va perseguito per politiche familiari inclusive che favoriscano la libera determinazione: una donna non deve essere mai posta di fronte al dilemma di scegliere tra famiglia e professione. Le donne sono veicolo di particolare efficacia per l’integrazione e la pace. Voglio rivolgere un pensiero di solidarietà alle donne che, in ogni parte del mondo, sono perseguitate, imprigionate, sottoposte a inaudite violenze. Alle madri costrette a piangere i propri figli caduti in guerra. Alle donne che lottano per vedersi riconosciuti i più elementari diritti, dalla salute, alla libertà, all’istruzione. Facciamo nostro il loro dolore, ascoltiamo la loro voce. Il mondo sarà migliore con forte protagonismo della saggezza e dell’equilibrio delle donne. Buon 8 marzo!", conclude.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza