
Prometeo tv n° 30 del 30 luglio 2025
Guida autonoma e inclusiva, il progetto Sharing for Caring Ispra presenta Arcadia, la nuova nave oceanografica per esplorare il mare profondo e affrontare la sfida climatica
Guida autonoma e inclusiva, il progetto Sharing for Caring Ispra presenta Arcadia, la nuova nave oceanografica per esplorare il mare profondo e affrontare la sfida climatica
Favorire il recupero e la tutela di una porzione di prateria di Posidonia oceanica nell'area di Giglio Campese, che tra il 1938 e il 1962 è stata soggetta a impatti diretti dovuti ad attività estrattive di natura mineraria per la presenza di giacimenti di pirite. E' questo l'obiettivo del progetto di...
I dati di un'analisi Pefc Italia
Infrastrutture moderne, italiani chiedono investimenti in trasporti ed energia Raccolta dei mirtilli in Val di Non, tutte le virtù del frutto blu
Piano Industriale al 2030 di Agsm Aim: oltre 1 miliardo di investimenti per la transizione energetica Ondata di calore record in Europa, crisi climatica triplica i decessi
Grazie a oltre 1,1 miliardi di euro di investimenti Agsm Aim potrà accelerare la transizione energetica consolidando la propria posizione nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. E' questo il cuore del Piano Industriale 2025-2030 del Gruppo, presentato dal Presidente Federi...
Nei prossimi cinque anni è previsto un investimento di circa 1 miliardo di euro sulle reti e sulle energie rinnovabili, che si traduce in lavoro per le imprese del territorio e ricchezza per le persone". Sono le dichiarazioni del presidente di Agsm Aim, Federico Testa, alla presentazione del nuovo Pi...
"La crescita del 9% annuo ci porterà a raggiungere 250 milioni di euro di Ebitda alla fine del piano. Riteniamo che oggi ci siano le condizioni per investire e che intorno al nostro Gruppo ci sia grande credibilità. Vogliamo cogliere al meglio questa opportunità per generare il maggior valore possibi...
Net Zero al 2040 e social purpose per i brand aziendali, la strategia di Fater Economia circolare, Italia eccellenza a livello europeo
Al centro l’ascolto costante dei propri stakeholder per la definizione degli obiettivi
Raccolta al via in Val di Non
Oli minerali usati, Italia è leader in Europa nella raccolta e rigenerazione Tutela degli oceani e dei diritti umani, l’alleanza di Bolton con Wwf e Oxfam
I rifiuti come risorsa economica, la loro gestione virtuosa, i processi del riciclo e del recupero di quelle che sono definite materie prime seconde, l’impatto del PNRR sul comparto. L’Ecoforum 2025 è stato occasione di incontro e confronto fra esperti, operatori del settore, associazioni, decisori e...
Ciafani: “Sull'economia circolare l'Italia ha una leadership internazionale, con filiere di raccolta sul territorio e impianti di riciclo che hanno addirittura anticipato le direttive e i regolamenti europei, oltre che gli obiettivi comunitari. Si tratta di un modello d’eccellenza che dobbiamo preser...
“La percezione degli italiani sulla filiera degli oli minerali usati è errata: in realtà l’Italia è un’eccellenza a livello europeo, raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato a fronte di una media europea che si aggira intorno al 60%.” Così Riccardo Piunti, presidente Conou, in occ...