cerca CERCA
Domenica 11 Maggio 2025
Aggiornato: 03:07
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Prometeo TV

Programma settimanale dedicato ai grandi temi della green economy, del vivere sostenibile e dell'efficienza energetica e ambientale

Sostenibilità, Agsm Aim: “Nel 2024 la produzione da fonti di energia rinnovabile ha superato quella da non rinnovabile”
video

Sostenibilità, Agsm Aim: “Nel 2024 la produzione da fonti di energia rinnovabile ha superato quella da non rinnovabile”

“È stato il primo anno di fatto in cui la nostra produzione da fonti rinnovabili, fotovoltaico, eolico e idroelettrico, ha superato quella da fonti non rinnovabili. Siamo arrivati al 57% e questo risultato è un risultato che vogliamo migliorare sempre di più. Per noi il futuro è green” Sono le parole di Alessandro Russo, Consigliere delegato di Agsm Aim, a margine oggi della presentazione del bilancio della multiutility pubblica di Verona e Vicenza. “Il nostro gruppo ha ormai dimensione nazionale...

Prometeo tv n° 18 del 7 maggio 2025
video

Prometeo tv n° 18 del 7 maggio 2025

Innovazione, sostenibilità e sviluppo dei territori: fotografia delle micro e piccole imprese del Made in Italy Smog, i dati del primo trimestre: è sempre emergenza nelle città italiane

Sostenibilità: il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba arriva su Prime Video
video

Sostenibilità: il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba arriva su Prime Video

Proiettato in anteprima italiana al cinema Anteo di Milano e disponibile in streaming sulla piattaforma Prime Video a livello internazionale, il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba racconta le storie ispiratrici delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le barriere coralline, un ecosistema vitale ma sempre più minacciato. Il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, guidato da Mars Susta...

Prometeo tv n° 14 del 9 aprile 2025
video

Prometeo tv n° 14 del 9 aprile 2025

L’alluminio e l’arte del riciclo, a Milano la mostra Lakapoliesis Biennale Architettura 2025, presentato ‘Intelligent Venice, la più antica città del futuro’

Biennale Architettura 2025, presentato ‘Intelligent Venice, la più antica città del futuro’
video

Biennale Architettura 2025, presentato ‘Intelligent Venice, la più antica città del futuro’

È stato presentato a Ca’ Giustinian, sede veneziana de La Biennale, il progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antica città del futuro” per la Biennale Architettura 2025. Dal 10 maggio e fino al 23 novembre, il ricco e variegato allestimento racconterà la meravigliosa storia di una città unica al mondo.

Biennale Architettura 2025, Buttafuoco (La Biennale di Venezia): “Venezia modello per il mondo”
video

Biennale Architettura 2025, Buttafuoco (La Biennale di Venezia): “Venezia modello per il mondo”

“Dopo una lunga stagione in cui si diceva 'salviamo Venezia', adesso è il momento in cui Venezia salva il resto del mondo offrendo sé come modello, come riferimento e come descrizione”. Così Pietrangelo Buttafuoco, presidente de La Biennale di Venezia intervenendo a Ca’ Giustinian, sede veneziana de La Biennale, nel corso della presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antic...

Biennale Architettura 2025, Campostrini (Corila): “Venezia racconta rapporto tra uomo e natura”
video

Biennale Architettura 2025, Campostrini (Corila): “Venezia racconta rapporto tra uomo e natura”

La mostra ‘Intelligent Venice: la più antica città del futuro’ “è anche l’occasione per raccontare una Venezia che è saputa passare dalla città costiera più fragile alla più sicura. Un esempio positivo di quello che l’opera dell’uomo può fare lavorando insieme alla natura”. Parole di Pierpaolo Campostrini, direttore generale del Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia (Corila),  alla presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale M...

Biennale Architettura 2025,  Albrecht (Iuav): “Venezia esempio per altre città”
video

Biennale Architettura 2025,  Albrecht (Iuav): “Venezia esempio per altre città”

“L’intelligenza veneziana può costruire il futuro. È un’intelligenza contemporanea. Da qui possono nascere degli esempi per le altre città” ha detto il rettore dell’Università Iuav di Venezia,  Benno Albrecht, partecipando alla presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antica città del futuro” per la Biennale Architettura 2025. Un progetto a cura del rettore Albrecht, di Ren...

Biennale Architettura 2025, Costa (C+3C Sistemi e Strategie): “Venezia città da capire”
video

Biennale Architettura 2025, Costa (C+3C Sistemi e Strategie): “Venezia città da capire”

“Intelligent Venice è un modo per intelligere Venezia, la città delle persone, non dei monumenti. Una mostra per aiutare a comprendere una città poco compresa”. Lo ha detto Paolo Costa, senior partner C+3C Sistemi e Strategie, tra i curatori del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), “Intelligent Venice: la più antica città del futuro” per la Biennale Architettura 2025.  

Prometeo tv n° 13 del 2 aprile 2025
video

Prometeo tv n° 13 del 2 aprile 2025

Esperienza sul campo per gli allievi della Return Academy, visita al Dipartimento della Protezione Civile Sostenibilità e innovazione, le nuove tecnologie per il trasporto su rotaia

Sostenibilità, Leotta (E.ON):
video

Sostenibilità, Leotta (E.ON): "Biodiversity Lab di Brugherio benefico per la comunità"

"L'inaugurazione del Biodiversity Lab a Brugherio è parte della nostra strategia di sostenibilità. Nell’ambito della nostra Nature strategy si inserisce un interesse sempre più rilevante per la biodiversità e per l’impatto positivo e il valore che può portare. La cittadinanza potrà beneficiare del parco inaugurato oggi per respirare aria pulita e godere del verde”. Così Daniela Leotta, chief Strategy, Sustainability & Communication director di E.ON Italia, intervenendo all’inaugurazione del Lab, ...

Sostenibilità, Viganò (Rete clima):
video

Sostenibilità, Viganò (Rete clima): "Tante utilità in Biodiversity Lab di Brugherio"

"Con l’inaugurazione del secondo Biodiversity Lab, realizzato in collaborazione con E.ON, mettiamo in atto una serie di interventi idonei rispetto alla vocazionalità biologica dell’area. Un progetto realizzato in forma sinergica tra pubblico e privato che mette insieme tante utilità legate a un miglioramento del territorio”. Lo ha detto Paolo Viganò, fondatore e presidente di Rete Clima, partecipando all’inaugurazione del Lab di Brugherio, il secondo dopo quello di Giussano nel 2024. Un’iniziativ...

Nel bosco di Brugherio fiorisce il ‘Biodiversity Lab’
video

Nel bosco di Brugherio fiorisce il ‘Biodiversity Lab’

Nel cuore del parco Increa, nel comune di Brugherio (Mb), nasce il Biodiversity Lab realizzato da E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Rete Clima, impresa sociale che dal 2011 accompagna le aziende verso percorsi di Esg e decarbonizzazione. Il Lab nasce in seguito al successo di quello di Giussano (MB), inaugurato nel 2024, e si inserisce nell’ambito del più ampio progetto Boschi E.ON e della Campagna forestale nazionale Foresta Italia.

Prometeo tv n° 12 del 26 marzo 2025
video

Prometeo tv n° 12 del 26 marzo 2025

World water day 2025, l’impegno di Sanpellegrino per la tutela della risorsa idrica e dei ghiacciai Bellezza sostenibile, l’olio di palma è certificato green

Serratore (Cosmos-Standard):
video

Serratore (Cosmos-Standard): "Standard Rspo garantisce sostenibilità olio di palma"

"L'olio di palma è uno degli ingredienti maggiormente utilizzati sia nel settore food ma anche in quello non food. Nell'ambito della cosmesi l’olio di palma è presente nel 70% dei prodotti. Nell'ottica della direttiva Green Claims e della necessità di garantire trasparenza, sostenibilità e consapevolezza da parte dei consumatori, è già in essere nel settore dell'olio di palma il processo di certificazione attraverso lo standard Rspo”. Così Mariano Serratore, presidente di Cosmos-Standard e dirett...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza