
Come cambia Milano, più abitanti e prezzi delle case più alti
I dati a confronto con il 2010
Cinque edizioni al giorno con il focus sulle principali notizie del momento
I dati a confronto con il 2010
Il primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese, Muhammad Mustafa, ha chiesto il rilascio di tutti gli ostaggi, che Hamas ponga fine al suo controllo di Gaza e che trasferisca le sue armi all'Anp. È quanto ha affermato nel corso del suo discorso alla conferenza Onu.
"Entro il 2060 l'Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi"
Ora passa alla Camera
Gli eventi meteorologici estremi stanno facendo aumentare i prezzi dei prodotti alimentari in tutto il mondo. Il costo delle verdure è aumentato dell'80% in California e Arizona, quello dell'olio di oliva del 50% in Europa, il riso in Giappone del 48%. Rispetto alle alternative, il cibo sano tende a ...
Secondo una nuova ricerca, anche il consumo moderato di carne di pollo potrebbe essere associato a un aumento del rischio di morte per tumori gastrointestinali. Lo studio, condotto su oltre 4800 persone, ha rilevato che mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana comporta un aumenta del ri...
La decisione del Comitato olimpico
Le giornate peggiori? Il 2 e il 9 agosto
L’Istituto nazionale di Previdenza sociale ha fermamente smentito qualsiasi difficoltà di bilancio
Gli obblighi delle aziende
Estate 2025, secondo le prime stime dell'O.n.f. - osservatorio nazionale Federconsumatori, il 43,2% degli italiani andrà in vacanza.
Nel mese di giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2024 (da +1,6% registrato nel mese precedente), confermando la stima preliminare. Così l'Istat.
Produce un fatturato che supera i 2 miliardi di euro
Il Collegio d'Appello della Camera ha respinto il ricorso di 800 ex deputati, confermando così il taglio dei vitalizi. La delibera del 2018 resta dunque valida. Ora gli ex parlamentari - tra cui Claudio Martelli, Ilona Staller, Angelino Alfano e Giovanna Melandri - valutano se rivolgersi in sede poli...
Solo il 44,1% della popolazione italiana può accedere a un panificio entro 15 minuti, il 35,4% a una pescheria, il 59,7% a un fruttivendolo e il 61,4% a un supermercato. Lo ha detto Unioncamere, secondo la quale 206 comuni (di cui 205 con meno di 1.000 abitanti) non presentano alcun esercizio di comm...
Gli aumenti maggiori sono stati registrati in Spagna
La tregua dal grande caldo è finita, sull'Italia è tornato l'anticiclone africano e nel bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute compaiono di nuovo i bollini gialli (livello di rischio 1, di pre-allerta) e arancione (rischio 2, con pericoli per la salute dei più fragili). Bollino ...