cerca CERCA
Sabato 29 Giugno 2024
Aggiornato: 09:05
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Lavoro Multimedia

La comunicazione multimediale sul mondo del lavoro e in particolare sull'attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione

Fondazione Magna Grecia presenta il report ‘Cyber organized crime-le mafie nel cyberspace’
video

Fondazione Magna Grecia presenta il report ‘Cyber organized crime-le mafie nel cyberspace’

“Oggi celebriamo il 40º dalla fondazione della nostra organizzazione Magna Grecia e ha un significato particolare. Non possiamo non occuparci anche della parte così negativa del nostro mezzogiorno che è quella della criminalità organizzata. Trovarci oggi qui in Parlamento significa aver trovato il luogo giusto dove interrogare e avere risposte anche sui vuoti legislativi che molto spesso ci sono su queste materie”. Lo ha dichiarato alla Camera dei Deputati Nino Foti, presidente della Fondazione ...

Ballarè (Manageritalia):
video

Ballarè (Manageritalia): "Tra i miei obiettivi spiccano rafforzamento rapporto con la società e partecipazione attiva con istituzioni"

“I tre obiettivi del mio nuovo mandato sono rafforzare il rapporto con la società, attraverso l’ascolto, il servizio sui territori, la manutenzione, nostro punto di forza, l’aggiornamento e il rinnovamento dei contratti collettivi, nonché la nostra partecipazione attiva nelle relazioni con le istituzioni per sostenere necessità ed esigenze della nostra categoria”. A dirlo il neo presidente di Manageritalia, Marco Ballarè, eletto dall’assemblea generale svolta in occasione del VI Congresso della F...

Manageritalia, al VI Congresso eletto neo presidente: è Marco Ballarè

Si è concluso il VI Congresso della Federazione dei manager del terziario, una due giorni ricca di approfondimenti a cui hanno partecipato oltre 400 manager delegati, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che hanno dato vita ai lavori congressuali di Manageritalia, sulle tematiche sui quattro temi congressuali: la Governance delle organizzazioni di rappresentanza degli interessi, un nuovo Patto sociale per il Paese, la Trasformazione del lavoro tramite l’IA e la valorizzazione dei territori, ...

Cybersicurezza, Gratteri: “Eravamo i migliori, oggi ci dettano tempi e agenda nel coordinamento internazionale, è umiliante”
video

Cybersicurezza, Gratteri: “Eravamo i migliori, oggi ci dettano tempi e agenda nel coordinamento internazionale, è umiliante”

“Le mafie sono molto avanti e sfruttano tutto ciò che è possibile sfruttare per avere potere e denaro e oggi attraverso il dark web è possibile comprare anche 2000 kg di cocaina senza muoversi. Nel corso di quest’ultimi anni non è stata fatta una programmazione rispetto a quello che erano i bisogni e questo libro presentato dalla fondazione Magna Grecia ha una visione di futuro. chi ha governato che amministrata negli ultimi anni non ha avuto una visione di futuro. Fino a pochi anni fa eravamo la...

Cybersicurezza, Foti: “Parlamento luogo giusto per avere risposte su vuoti legislativi, avere attenzione sulla malavita dà un supporto importante”
video

Cybersicurezza, Foti: “Parlamento luogo giusto per avere risposte su vuoti legislativi, avere attenzione sulla malavita dà un supporto importante”

“Oggi celebriamo il 40º dalla fondazione della nostra organizzazione Magna Grecia e ha un significato particolare. Non possiamo non occuparci anche della parte così negativa del nostro mezzogiorno che è quella della criminalità organizzata. Trovarci oggi qui in Parlamento significa proprio aver trovato il luogo giusto dove interrogare e avere risposte anche sui vuoti legislativi che molto spesso ci sono su queste materie. Avere un’attenzione particolare sul mondo della malavita che è più organizz...

Cybersicurezza, Nicaso: “Pirateria informatica e criminalità organizzata sono mondi sempre più sovrapponibili”
video

Cybersicurezza, Nicaso: “Pirateria informatica e criminalità organizzata sono mondi sempre più sovrapponibili”

“Pirateria informatica e criminalità organizzata sono mondi sempre più sovrapponibili. Bisogna sempre considerare questa opportunità offerta dalle nuove tecnologie che potrebbero cambiare la strategia mafiosa. Siamo indietro intanto nella valutazione e nella percezione del rischio non ci possono essere santuari, non ci possono essere zone franche quindi quello che bisogna fare è creare strumenti sia normativi sia di comprensione del fenomeno. Noi non dobbiamo pensare al mondo digitale come una co...

Cybersicurezza, Colosimo: “Italia da sempre modello antimafia, presto nuovo comitato per studio di nuove tecnologie”
video

Cybersicurezza, Colosimo: “Italia da sempre modello antimafia, presto nuovo comitato per studio di nuove tecnologie”

“La mafia andrà a due velocità più indietro dello stato se noi ascolteremo le parole di procuratori come Nicola Gratteri e affideremo a tecnici che conoscono e sanno come la mafia può essere sconfitta. L’Italia è sempre stata un modello antimafia e anche con i passi avanti su questo tema specifico del Cyber Crime e della Cyber mafia noi possiamo fare molto di. Per questo la commissione parlamentare è istituito un comitato che si occupa unicamente di nuove tecnologie e darà al parlamento tutti gli...

Olio, il business sostenibile di Pietro Coricelli
video

Olio, il business sostenibile di Pietro Coricelli

L’azienda umbra leader nella produzione olearia ha pubblicato il Report Integrato 2023, che per la prima volta unisce in un unico documento la rendicontazione delle performance finanziarie alle informazioni in ambito Esg.

Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma
video

Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma

Dal 21 al 23 maggio si svolge il Forum Pa 2024, in programma a Roma, con un ricco programma di eventi e iniziative dedicate alla trasformazione digitale, al welfare e ai servizi al cittadino. In tale contesto si è svolta la Rubrica “Lavoro e welfare”, all’interno del quale la Direzione centrale Comunicazione dell’Inps si è presentata raccontando il proprio approccio multicanale, l’affinamento degli strumenti di ascolto e dialogo con tutti gli stakeholder, il valore generato dal senso di appartene...

Chiuso il Festival del Lavoro
video

Chiuso il Festival del Lavoro "Il futuro dell'IA si gioca sulle competenze"

“Etica e sicurezza del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale», è intorno a questo tema che si è svolta la quindicesima edizione del Festival del Lavoro alla fortezza da basso di Firenze. Per 3 giorni personaggi del mondo della politica e dell'economia, della società civile e dell'imprenditoria, si sono confrontati sul lavoro etico ai tempi dell’intelligenza artificiale e la rivoluzione dei nuovi strumenti digitali.

Lavoro, Con Fonarcom e Epar le Academy di formazione per ogni impresa
video

Lavoro, Con Fonarcom e Epar le Academy di formazione per ogni impresa

Il fondo interprofessionale Fonarcom ed Epar, hanno lanciato dal Festival del Lavoro la loro sfida: consentire a tutte le imprese, anche alle piccole e medie, e perfino alle micro, di realizzare o potenziare le loro Academy aziendali, ovvero gli ambienti più adatti alla formazione del personale e allo sviluppo del business.

Infortuni, nuove prospettive per le tutele dei lavoratori con il protocollo tra patronati e Inail
video

Infortuni, nuove prospettive per le tutele dei lavoratori con il protocollo tra patronati e Inail

Dopo 12 anni di attesa dall'ultimo rinnovo, il 6 marzo 2024 è stato siglato un protocollo di intesa tra Inca Cgil e Inail. Il rinnovo del documento “pone al centro il lavoratore e mira, nel rispetto dei reciproci ruoli e competenze, a dare risposte adeguate e tempestive su infortuni e malattie professionali” fanno sapere dal patronato della Cgil. Se n'è discusso a Roma al convegno organizzato dai Patronati del Ce.Pa. (Acli, Inca, Inas, Ital) dal titolo 'Inail – Patronati: Protocollo 2024. Nuove ...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza