
Renault Scenic E-Tech Electric: nuove funzionalità
La nuova Renault Scenic E-Tech Electric introduce una serie di aggiornamenti pensati per rendere ancora più semplice, comoda e versatile l’esperienza di guida elettrica quotidiana.
La nuova Renault Scenic E-Tech Electric introduce una serie di aggiornamenti pensati per rendere ancora più semplice, comoda e versatile l’esperienza di guida elettrica quotidiana.
L’intelligenza artificiale si fa strada anche nel campo della gestione delle flotte aziendali e lo fa con risultati sorprendenti.
Bridgestone ha svelato due prototipi avanzati di pneumatici per veicoli lunari in occasione del 40° Space Symposium a Colorado Springs. Sviluppati in collaborazione con la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), i nuovi concept rappresentano la seconda generazione di soluzioni progettate per affrontare le estreme condizioni della superficie lunare.
Nella settimana della Design Week di Milano, Alpine espone presso il proprio Atelier nel centro della città la sua Art Car A110 Monochromatic.
Peugeot rinnova la E-208, modello simbolo del Marchio e leader tra le compatte elettriche. Con un’autonomia massima ora portata a 433 km nel ciclo WLTP, la nuova versione segna un ulteriore passo avanti in termini di efficienza, tecnologia e fruibilità quotidiana.
Mercedes-AMG firma una nuova edizione esclusiva della CLE, offerto nelle varianti Coupé e Cabriolet.
Brembo torna al Fuorisalone di Milano e lo fa celebrando l’estetica, il colore e l’innovazione. Dopo l’entusiasmante partecipazione del 2024, il marchio bergamasco specializzato in impianti frenanti presenta tre esclusive finiture scelte dal pubblico: mirtillo, zafferano e oro. Una proposta lontana dai classici richiami patriottici, ma perfettamente in sintonia con le tendenze contemporanee dell’interior design.
Audi introduce nella produzione un sistema innovativo di ciclo chiuso per l’acciaio, segnando un’evoluzione concreta verso la sostenibilità industriale. In collaborazione con TSR Recycling, nell’ambito del progetto MaterialLoop, la Casa dei quattro anelli diventa il primo costruttore al mondo ad applicare un processo di riciclo dell’acciaio proveniente da veicoli a fine vita all’interno della produzione di serie.
In occasione della Design Week, BMW Italia e BMW Group Design presentano “Vibrant Transitions”, un’installazione immersiva e sensoriale che celebra l’approccio integrato alla mobilità del BMW Group.
Per il quarto anno consecutivo, CUPRA sbarca nella settimana del design per portare al pubblico una nuova visione del futuro del design.
Nissan apre il 2025 con risultati decisamente positivi in Italia, trainata dal successo della sua gamma crossover.
Per la zero emissioni ora fino a 425 km di autonomia, senza variazioni di prezzo
In occasione della Milano Design Week, OMODA & JAECOO svela in anteprima la nuova OMODA 9, ammiraglia Super Hybrid che ridefinisce l’estetica del SUV contemporaneo.
In occasione della Design Week, fino al 13 aprile Audi rinnova la sua presenza a Milano negli spazi di Portrait Milano.
XPENG fa il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano scegliendo il palcoscenico prestigioso della Milano Design Week 2025.
Toyota introduce sul mercato italiano una versione esclusiva della sua iconica coupé: la GR Supra Lightweight Evo. Prodotta in un numero estremamente limitato, non ancora comunicato ufficialmente, questa sportiva rappresenta un omaggio autentico agli appassionati della guida pura.
La Chevrolet Corvette E-Ray e-AWD debutta ufficialmente sul mercato italiano. Importata dal Gruppo Cavauto, distributore ufficiale del marchio americano, rappresenta l’evoluzione più avanzata dell’iconica sportiva a stelle e strisce. Con l’ottava generazione, la Corvette cambia pelle puntando sull’elettrificazione e introducendo per la prima volta una trazione integrale ibrida.
Stellantis ha scelto l’iconico Heritage Hub di Mirafiori per ospitare la più grande convention europea mai organizzata con i propri fornitori. Un luogo simbolico, immerso nella storia del Gruppo, che ha fatto da cornice a un evento strategico per il futuro dell’intera filiera automotive.
Renault rinnova profondamente il SUV Austral, rendendolo ancora più moderno, accogliente e connesso.
La leggendaria Freccia Rossa prosegue il suo viaggio globale e rafforza il legame con la Cina. È stata ufficialmente presentata la 1000 Miglia Experience China 2025, seconda edizione dell'evento organizzato dalla Federation Classic Car China sotto licenza ufficiale. La cerimonia si è svolta nella prestigiosa cornice del Guangzhou Art Museum.