
Opel Frontera, elettrico o ibrido un Suv per tutti
Si completa l'elettrificazione degli Sport Utility del marchio tedesco con un modello accessibile e concreto
Si completa l'elettrificazione degli Sport Utility del marchio tedesco con un modello accessibile e concreto
AsConAuto e Quintegia confermano il rinnovo della partnership strategica, rafforzando l’impegno congiunto nell’organizzazione di Service Day, l’evento dedicato alla filiera del post vendita nel settore automotive e rappresenta un’opportunità unica per affrontare le principali sfide del settore, promuovendo sinergie e networking tra gli operatori del post-vendita.
In occasione della Milano Design Week, Range Rover presenta Futurespective: Connected Worlds, progettata in collaborazione con lo studio di design californiano NUOVA.
Dacia amplia il proprio ecosistema digitale con soluzioni semplici, pratiche e perfettamente in linea con il suo spirito “Essenziale e Cool”. Lo smartphone diventa il ponte tra conducente e veicolo, sia all’esterno che durante la guida, grazie a nuove app pensate per semplificare ogni esperienza.
Alfa Romeo chiude marzo con risultati straordinari, registrando la quota di mercato più alta degli ultimi cinque anni. Le immatricolazioni hanno toccato quota 3.924 unità, con una crescita del +45% rispetto a marzo 2024. A trainare questo incremento sono i clienti privati, con un +65% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Per i giovani Open Day informativo, visite e la possibilità di un tirocinio o uno stage di sei mesi
Celebrata una vettura simbolo del boom economico del dopoguerra. Omaggio anche alla Lambretta
Il Vicenza Classic Car Show 2025 si è chiuso con un bilancio straordinario. La seconda edizione dell’evento, andata in scena dal 28 al 30 marzo presso la Fiera di Vicenza, ha superato ogni aspettativa in termini di affluenza e qualità espositiva, confermandosi tra gli appuntamenti imperdibili per gli amanti delle auto d'epoca.
Hyundai Motor Group ha svelato Pleos Connect, un innovativo sistema di infotainment che promette di trasformare l’esperienza a bordo, rendendo ogni veicolo un vero e proprio hub digitale. Cuore pulsante del nuovo ecosistema software Pleos, questa piattaforma sarà introdotta nel secondo trimestre del 2026, con l’obiettivo di essere integrata in oltre 20 milioni di veicoli entro il 2030.
Eccentrica avvia ufficialmente la produzione della sua V12 restomod, celebrando il traguardo con la Rose Phoenix, secondo esemplare cliente presentato nella factory di Pont-Saint-Martin.
Mobilize, brand del Gruppo Renault, accompagna la transizione verso la mobilità elettrica offrendo soluzioni di ricarica pensate per ogni esigenza: a casa, sul posto di lavoro e in viaggio. Con il progetto Mobilize Fast Charge, il marchio introduce una nuova rete di stazioni di ricarica ultrarapida aperta a tutti i veicoli elettrici, progettata per coprire anche le aree fuori dalle autostrade.
Renault Megane E-Tech Electric si rinnova per il 2025 con importanti novità estetiche e tecnologiche. La compatta elettrica della Losanga accoglie in gamma la nuova versione Esprit Alpine, che unisce l’efficienza della propulsione elettrica all’eleganza sportiva del brand Alpine.
Hyundai Motor presenta a Seoul un progetto visionario: si chiama INSTEROID, ed è la nuova concept car ispirata al mondo del gaming, derivata dalla city SUV elettrica INSTER. Il risultato è un veicolo pensato per stupire, coinvolgere e ridefinire il modo in cui i giovani si relazionano all’auto.
Porsche rinnova il sistema di infotainment delle sue vetture con un aggiornamento profondo che riguarda il Porsche Communication Management (PCM).
Hertz Italia ha scelto di affidarsi alla soluzione “Smart Vehicle Protector” di Targa Telematics per rafforzare la sicurezza della propria flotta e prevenire furti e utilizzi impropri. Il sistema, basato sulla intelligenza artificiale e il machine learning, rappresenta un’evoluzione del precedente servizio di recupero veicoli rubati, già adottato con successo nella lunga collaborazione tra le due aziende.
In occasione della Milano Design Week 2025, due icone italiane si incontrano per dare vita a un progetto unico: Fiat Topolino e GALLO collaborano per raccontare un nuovo linguaggio fatto di colore, libertà e sostenibilità.
Skoda alza il sipario sulla variante più sportiva del suo nuovo SUV compatto 100% elettrico: l’Elroq RS.
Il Volvo FH Aero si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento Green Truck 2025, affermandosi come il mezzo pesante più efficiente nei consumi mai testato. Il risultato emerge da una prova comparativa indipendente condotta dalle autorevoli riviste tedesche Trucker e Verkehrs-Rundschau, che ogni anno assegnano questo premio al camion a lunga percorrenza più virtuoso dal punto di vista dell’efficienza energetica.
La nuova Audi A6 Avant fa il suo ingresso in scena con un’anteprima mondiale assoluta, scegliendo come palcoscenico l’House of Progress nel cuore di Milano, in occasione della Design Week. L’evento, ospitato dal 7 al 13 aprile presso Portrait Milano, mette in evidenza la duplice anima tecnologica del marchio: da un lato la nuova A6 Avant su piattaforma termica PPC, dall’altro la versione 100% elettrica A6 Avant e-tron.