Il volume, riccamente illustrato, ripercorre il viaggio del marchio dalle origini fino a oggi, con contributi di Jean-Charles de Castelbajac, Alexandre Mattiussi, Domitille Brion e Sophie de Mahieu
È, senza dubbio, una delle più grandi storie di successo della moda francese. Il marchio K-Way deve la sua incredibile ascesa a tagli innovativi, colori audaci e materiali unici che, fin dall’inizio, hanno completamente rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento. Sessant’anni dopo, il suo successo non mostra segni di rallentamento. La sua storia viene ora raccontata in 'K-Way: sei decenni di stile e innovazione' un libro di Pascal Monfort, esperto di moda e fondatore di Ephemera - uno spazio ibrido che unisce libreria e galleria d’arte.
Riccamente illustrato, ripercorre il viaggio del marchio dalle origini fino a oggi, combinando materiale d’archivio, immagini contemporanee e contributi di Jean-Charles de Castelbajac, Alexandre Mattiussi (Ami), Domitille Brion (direttrice artistica di Soeur) e Sophie de Mahieu (specialista di moda e sport presso il Musée des Arts Décoratifs). Dalle strade delle città alle passerelle delle fashion week, K-Way ha continuato a evolversi restando fedele alle proprie radici. Sinonimo di creatività, innovazione e qualità, il brand è ormai parte integrante della vita quotidiana di più generazioni, inciso nell’immaginario collettivo. Una retrospettiva affascinante, (ri)scoperta attraverso una pubblicazione esclusiva che racconta il percorso di questo fenomeno della moda. E la storia è solo all’inizio.
Trovando il giusto equilibrio tra il fascino della tradizione e lo stile all’avanguardia, il marchio continua ad attrarre sia le famiglie che gli abitanti urbani attenti alle tendenze. Dai guardaroba degli anni ’60 alle passerelle delle fashion week odierne, l’iconico windbreaker si è affermato come un capo fondamentale della moda moderna grazie al suo design funzionale, senza tempo e versatile. Dopo 60 anni, come ha fatto a diventare un classico così intramontabile? La risposta si trova in questo libro visivamente sorprendente e ricco di informazioni – perfetto per dare energia a spazi retail, coinvolgere partner del marchio, collaboratori e contatti chiave o come regalo aziendale.
Nato in una piovosa giornata parigina nel 1965, il K-Way fu un capo rivoluzionario creato da Léon-Claude Duhamel. Dotato di una tasca integrata per portarlo come un marsupio, questo leggero e compatto windbreaker divenne rapidamente un preferito del pubblico. Amato dagli sciatori e reso celebre da Sophie Marceau in 'Il tempo delle mele' ('La Boum'), il K-Way arrivò persino a entrare nel dizionario nel 1995, diventando un’icona culturale indiscutibile.
Rilanciato nel 2004 dal gruppo italiano BasicNet, K-Way ha compiuto un incredibile ritorno. Il marchio è rimasto fedele alle sue radici funzionali e impermeabili, pur abbracciando l’innovazione attraverso materiali riciclati e traspiranti. I modelli iconici come Léon e Claude sono stati reinterpretati, con una gamma ampliata che ora include piumini e parka. Collaborazioni con Marc Jacobs e Fendi hanno consolidato la posizione di K-Way sulla scena internazionale della moda, senza mai compromettere il suo ormai leggendario stile. Forte di questo successo, il marchio guarda al futuro, continuando a offrire protezione avanzata grazie al suo iconico design impermeabile arricchito da innovazioni tecnologiche. Modernità e sostenibilità guideranno le prossime collezioni, assicurando a K-Way un ruolo di primo piano nella moda.