
Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"
L'analisi di Nicola Zanetti, fondatore di B-PlanNow
L'analisi di Nicola Zanetti, fondatore di B-PlanNow
E' ufficialmente scattato il countdown per Digithon 2025 che torna a Bisceglie (Bt) dall’11 al 13 settembre per celebrare la sua 10ᵃ edizione. La cittadina pugliese si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione italiana, ospitando centinaia di inventors, innovatori e star...
Da 11 settembre a Bisceglie, nasce Fondazione Digithon
La fiera-evento, organizzata da Knowledge for Business e ospitata nella cornice di Villa Doria d’Angri, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope
Il volume edito in Italia da Luiss University Press
Dall’11 al 13 settembre torna dal vivo l'appuntamento con la più grande maratona digitale italiana alle Vecchie Segherie di Bisceglie (BT) che festeggia la decima edizione
Il docente: "Agroalimentare è traino del Pil ma dobbiamo investire in innovazione 5 volte quello che facciamo oggi"
Dare voce alle nuove generazioni con background migratorio e al loro diritto di essere riconosciute come parte viva e propositiva della società, partendo dal ruolo dell’arte come strumento di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva. Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! L...
Una delle criticità principali è il basso numero di attori qualificati che possano realmente stimolare questo ecosistema, fondamentale per il futuro sociale, culturale ed economico del Paese
Progettato per integrarsi negli orologi e nei beni di lusso per offrire una protezione discreta contro furti e smarrimenti
Dalle prime rilevazioni emerge una chiara preferenza per lo slow travel: soggiorni rilassati, immersi nella natura, nei borghi o in località fuori dalle grandi rotte turistiche
Per organizzatori strumenti per monitorare il flusso di persone, prevenire situazioni di rischio e ottimizzare la distribuzione dei partecipanti
In 4 anni incubate oltre 60 startup, dimostrando che i centri minori possono essere luoghi di innovazione, non solo di tradizione
Il 2025 è l’anno dell’accessibilità e della D&I
Rappresentano l’eccellenza nell’innovazione tecnologica applicata alla formazione e allo sviluppo delle competenze
Ha rivoluzionato il modo di fare la spesa portando a casa dei consumatori acqua, bevande e prodotti ingombranti
Rende il processo di design di prodotti industriali, manufatti ed edifici più veloce, meno costoso per le aziende ed anche più accessibile agli operatori
Ceo Massimo Portincaso: "Contribuire a rinascita industriale dell'Italia, costruendo l'infrastruttura necessaria per fare del nostro Paese un leader europeo nella biotecnologia industriale avanzata"