
Fisco, Cuchel (Commercialisti): "Nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 miliardi per Stato"
I professionisti: "Bene rateizzazione lunga in 120 rate mensili tutte uguali per il pagamento delle imposte arretrate"
I professionisti: "Bene rateizzazione lunga in 120 rate mensili tutte uguali per il pagamento delle imposte arretrate"
Negli ultimi 4 anni resi disponibili 10 miliardi di euro per opere di difesa del suolo e interventi d’emergenza. Non c’è un problema di risorse finanziarie, ma di rafforzamento della governance degli interventi
Lanciato dallo Studio legale Zambonin e realizzato sulla figura della fondatrice dello studio, Francesca Zambonin, è destinato esclusivamente alla divulgazione, racconterà in forma breve e chiara gli articoli del blog dello studio e le principali novità normative
I professionisti contrattazione collettiva da preservare
Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors: "Tre punti potrebbero anche essere riletti in chiave di impresa elaborando un po' iperbolicamente i temi affrontati da Leone XIV nei primi discorsi: una pace disarmata e disarmante, costruire ponti, Papa delle Americhe e non dell’America"
La sua leadership porterà serenità all'interno della Chiesa di Roma e sarà un punto di riferimento per molti
La supervisione del professionista, insieme alla sua esperienza, rimane essenziale per garantire standard qualitativi elevati
Se supportati da metodo e dati, non sono solo strumenti di sviluppo, ma potenti acceleratori di talento e innovazione
Il fondatore Ferruccio Pilenga: "Vegliano sull’incolumità dei bagnanti sulle spiagge, forti di un vero e proprio brevetto operativo"
Appuntamento annuale che riunisce investigatori privati, informatori commerciali, autorità, accademici e rappresentanti istituzionali
Agap2, forte richiesta anche di specializzati in energie rinnovabili, come il solare, l’eolico e la bioenergia
La consigliera Ippolita Chiarolini: "La categoria mostra di avere in grande considerazione l’Albo e l’Ordine professionale ma chiedono ad esso un forte supporto in termini di formazione"
In occasione della Giornata nazionale dell’ingegneria economica progettisti e imprese puntano sulla centralità del Partenariato pubblico privato
Dal congresso nazionale dell'Ungdcec a Catania
Nasce in risposta alle nuove sfide del settore grazie al progetto 'Wenatour', sovvenzionato dal programma Erasmus+ e realizzato da 12 partner provenienti da 5 paesi
Alla prima assunzione del ruolo, il 41% dei manager non ha ricevuto alcuna formazione, mentre il 9% ha optato per l’autoformazione gratuita o ha investito a proprie spese
Devono avere capacità organizzative, conoscenze di marketing e comunicazione, capacità di gestire relazioni istituzionali, padronanza delle lingue e familiarità con le nuove tecnologie
Il disallineamento domanda-offerta rimane una sfida complessa e le aziende sono sempre più impegnate nell'attrazione dei talenti
Ogni decisione va ponderata con calma, ma il consiglio principale è non farsi guidare solo dalle paure o dalle tendenze del momento