Inaugurato stabilimento Eureka a Firenze, Mignon factory di macinacaffè italiano
Interamente dedicato alla produzione della linea iconica professionale dell’azienda fiorentina
Interamente dedicato alla produzione della linea iconica professionale dell’azienda fiorentina
Il pastificio tra i protagonisti selezionati per rappresentare la regione nel Padiglione Italia
Il presidente dell'associazione: "Questa proposta non vuole essere solo un'aggiunta formale alla Costituzione, ma un cambio di paradigma"
Progetto unico ed esclusivo nel suo genere che punta ad approfondire tutte le sfaccettature del mondo pizza
Seminari in collaborazione con Ambasciate e Consolati
Il primo Premio di Progettazione 'Vini e Cantine' indetto da Cantina di Venosa in collaborazione con l’Istituto Tecnico Statale 'Flacco Battaglini'
Nord e Sud dell’Italia uniti dalla magia del latte
È stata la città di Modica ad aver ospitato la più importante vetrina itinerante del vino siciliano, dedicata all’anteprima dell’ultima annata, ideata ed organizzata da Assovini Sicilia
A maggio e giugno 5 città insieme in un viaggio tra arte, sapori e tradizione, in un percorso di valorizzazione turistica e di sinergia per promuovere una destinazione unitaria
Il pizzaiolo napoletano star dei social e impegnato nel sociale ricorda l'episodio del 2018
Oltre un milione di assaggi serviti all'insegna dell'eccellenza e della valorizzazione del territorio
Confimi industria, ecco 'Inventario - Il linguaggio della manifattura', 26 lettere per raccontare anima produttiva del Paese, parola per parola.
Comprende tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature
Viola Palmieri: "Quel patrimonio di conoscenze, quella cura maniacale per i dettagli, quel saper fare che si tramanda di generazione in generazione: ecco cosa significa davvero Made in Italy"
Novità di quest'anno è quella al pistacchio di Bronte Dop
L'intervista al Ceo dell'azienda leader nell'impiantistica industriale
In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025, Assitol ha messo in evidenza il ruolo di alcune figure essenziali per la filiera
Prima donna al vertice dell’organismo di tutela
Sei donne, due uomini dai 21 ai 33 anni provenienti da Toscana Emilia-Romagna Marche e Abruzzo