
Edilizia: Cni, per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato
In occasione della Giornata nazionale dell’ingegneria economica progettisti e imprese puntano sulla centralità del Partenariato pubblico privato
Le ultime notizie dalle attività produttive. Ultima ora, news, video e foto sempre aggiornate in tempo reale pubblicate dalla redazione Adnkronos
In occasione della Giornata nazionale dell’ingegneria economica progettisti e imprese puntano sulla centralità del Partenariato pubblico privato
Un innovativo percorso disegnato da Engineering per tutti i giovani che entrano in azienda
Rispetto all’Indice elaborato da EY nel 2023, i ricavi combinati delle aziende familiari italiane sono cresciuti del 12%, raggiungendo 179 miliardi di dollari nel 2025
Avviata una stretta sinergia tra le competenze del gestore della rete elettrica nazionale e dei singoli Politecnici, finalizzata alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio della sicurezza e della resilienza della rete e del sistema elettrico
Oltre 1500 donne per la nona tappa del percorso formativo che toccherà tutte le regioni italiane, per sostenere una nuova cultura aziendale e del lavoro al femminile da nord a sud.
“La digitalizzazione è una delle leve principali per implementare l’innovazione"
Pantini: "Un tessuto imprenditoriale di oltre 4700 aziende che genera un fatturato superiore ai 45 miliardi di euro".
Varato da Ibc piano per promuovere l’innovazione delle imprese associate
Il via ufficiale per il Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma
L'intervista alla presidente dell'Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale
“Questa giornata è un momento prezioso per rafforzare l’orgoglio di essere italiani"
L’Assemblea degli Azionisti di Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2024, confermando il trend positivo dei principali indicatori economici. L’esercizio appena chiuso è stato significativo per il Gruppo: gli importanti investimenti decisi nei precedenti esercizi per la realizzazione di un nuovo modello operativo, l’incremento delle competenze tecnologiche, la ridefinizione e l’am...
Confimi industria, ecco 'Inventario - Il linguaggio della manifattura', 26 lettere per raccontare anima produttiva del Paese, parola per parola.
"Nonostante la sospensione dell'entrata in vigore dei dazi, la preoccupazione per il futuro è presente in tutti i settori imprenditoriali italiani e di conseguenza anche europei. I settori più a rischio sono l'agroalimentare e il manifatturiero, i quali incontrano un punto di forza della loro economia nell'export. È fondamentale approfittare di questa 'tregua' per mettere in campo una risposta integrata e sistemica, che punti principalmente sulla diplomazia e contestualmente stabilire interventi ...
Una delle criticità principali è il basso numero di attori qualificati che possano realmente stimolare questo ecosistema, fondamentale per il futuro sociale, culturale ed economico del Paese
Analisi dell’Ufficio studi
Comprende tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature
Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Il sindacato vuole ottenere questo risultato dopo un triennio di crescita in termini di deleghe e di successi nelle vertenze presso le istituzioni nazionali ed europee e la firma del CCNL 2019-2021 con cui si è iniziato a recuperare per gli stipendi alcuni punti sull'inflazione e ha aumentato le tutele”.
Progettato per integrarsi negli orologi e nei beni di lusso per offrire una protezione discreta contro furti e smarrimenti
Viola Palmieri: "Quel patrimonio di conoscenze, quella cura maniacale per i dettagli, quel saper fare che si tramanda di generazione in generazione: ecco cosa significa davvero Made in Italy"