Ucraina, l'inviato di Putin in Usa: "Vicini a soluzione diplomatica". Nuovi raid su Kiev

Kirill Dmitriev a Washington per colloqui ufficiali: "Grande passo avanti di Zelensky. Incontro Trump-Putin? Ci sarà più avanti". Diversi morti negli attacchi russi, ira Zelensky. Ministra tedesca a Kiev, si rifugia in scantinato durante raid

Soccorsi in Ucraina dopo l'attacco russo nella notte - Afp
Soccorsi in Ucraina dopo l'attacco russo nella notte - Afp
25 ottobre 2025 | 07.41
LETTURA: 5 minuti

Ucraina, Russia e Usa sarebbero "abbastanza vicini a una soluzione diplomatica" per la guerra tra Kiev e Mosca. A dirlo, intervistato dalla Cnn, è stato l'inviato speciale del Cremlino Kirill Dmitriev, oggi a Washington per colloqui "ufficiali".

Secondo l'inviato, Mosca vorrebbe risolvere il conflitto in Ucraina diplomaticament. "Penso che stiamo trovando compromessi che funzionerebbero per tutte le parti", ha sottolineato nell'intervista, commentando quindi la frustrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l'andamento del processo negoziale: c'è "un bel po' di disinformazione su quanto sta accadendo", ha sottolineato Dmitriev.

Il "dialogo è importante", ha poi continuato, insistendo sulle "preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza" e affermando che le sanzioni non sono un problema "così grave", che Putin ha assicurato che "la Russia non agirà mai sotto pressione".

"Penso il punto sia come continuare il dialogo, come trovare una soluzione pacifica alla crisi, proponendo soluzioni realistiche", ha detto ancora Dmitriev alla rete americana, ripetendo che la Russia "non vuole solo un cessate il fuoco" che "può essere violato", ma una "soluzione definitiva" per il conflitto che va avanti da oltre tre anni, dall'avvio dell'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina. E Dmitriev ha parlato di "grande passo in avanti" da parte del leader ucraino Volodymyr Zelensky, la cui "precedente posizione era che la Russia dovesse ritirarsi completamente".

Quindi, ha affermato Dmitriev, "penso siamo ragionevolmente vicini a una soluzione diplomatica possibile da elaborare". E si è detto convinto che un faccia a faccia tra Trump e Putin ci sarà, ma "probabilmente in una data successiva".

L'inviato e capo per gli investimenti esteri e capo del fondo sovrano russo è arrivato negli Usa dopo l'annuncio di Trump di nuove sanzioni contro la Russia. Dmitriev dovrebbe incontrare funzionari dell'Amministrazione Trump "per proseguire i colloqui sulle relazioni Usa-Russia", dicono le fonti della rete americana. Previsto un colloquio con Steve Witkoff, inviato di Trump.

Di recente Dmitriev ha proposto la costruzione del tunnel 'Trump-Putin' fra l'Alaska e lo stretto di Bering. Ad aprile è stato il primo esponente della leadership russa a recarsi in visita a Washington dall'avvio dell'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina, nel febbraio del 2022.

Trump: "Putin sbaglia su effetto sanzioni"

Intanto arriva il commento di Donald Trump alle ultime esternazioni del presidente russo sulle sanzioni in arrivo. "Dice che non avranno un effetto così importante, quindi non saprei. E' quello che dice lui. Non credo su questo abbia ragione", il commento del tycoon in viaggio verso l'Asia, secondo quanto riportano i giornalisti al seguito, dopo le nuove sanzioni imposte contro Mosca.

Kiev denuncia nuovi attacchi

Kiev denuncia intanto nuovi attacchi con "missili balistici". Il sindaco Vitali Klitschk ha segnalato, riportano i media locali, incendi nelle zone di Desnianskyi e Darnytskyi. Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare della città, ha riferito dell'"attacco del nemico con missili" e della "difesa aerea in azione".

Sono quattro le persone rimaste uccise nei raid sferrati la notte scorsa"Un soccorritore è rimasto ucciso, un altro ferito in un attacco missilistico sul centro abitato di Petropavlivska, nella regione del Dnipropetrovsk", nella parte centrorientale del paese, ha annunciato il ministero dell'Interno ucraino sui social.

Nella stessa regione, "una donna è rimasta uccisa e sette altre persone sono rimaste ferite", ha aggiunto il ministero, precisando che l'attacco ha causato danni a mezzi dei vigili del fuoco, a edifici residenziali e ad alcuni esercizi commerciali. Anche Kiev è stata presa di mira dai militari russi: secondo quanto riportato dal Kiev Independent, 2 persone sono rimaste uccise, altre 12 ferite, nella capitale ucraina, colpita in un attacco con missili balistici.

Ira Zelensky: "Raid ricevano risposta potente"

"Gli attacchi balistici della Russia devono ricevere una risposta da parte di nazioni potenti nel quadro di una reale cooperazione destinata a proteggere le vite" umane. A chiederlo su X è stato intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che traccia un bilancio.

"Ieri sera, la Russia ha attaccato di nuovo l'Ucraina, questa volta con decine di droni d'attacco e nove missili balistici. C'è stato un attacco missilistico su Kiev. Purtroppo, ci sono state vittime. Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari. Decine di persone sono rimaste ferite. E quasi ogni attacco contro il nostro popolo ora prevede attacchi combinati con missili balistici. Solo dall'inizio di quest'anno, la Russia ha lanciato circa 770 missili balistici e più di 50 missili Kinzhal contro l'Ucraina", si legge.

"È proprio a causa di tali attacchi - sottolinea quindi - che prestiamo particolare attenzione ai sistemi Patriot, per essere in grado di proteggere le nostre città da questo orrore. È fondamentale che i partner dotati di capacità adeguate attuino quanto abbiamo discusso negli ultimi giorni. Nessun Paese dovrebbe essere lasciato solo di fronte a un simile male. Dobbiamo portare avanti la nostra cooperazione. Tutto è fattibile. I nostri partner dispongono dei sistemi necessari e possono già contribuire a difendere l'Ucraina. America, Europa e i Paesi del G7 possono contribuire a garantire che tali attacchi non minaccino più vite umane".

Ministra tedesca a Kiev durante raid, rifugiata in scantinato

Anche la ministra dell'Economia della Germania, Katherina Reiche, ha intanto dovuto rifugiarsi in uno scantinato ieri sera durante un attacco aereo russo sulla capitale ucraina. Reihe ha parlato oggi in conferenza stampa di un'esperienza straziante, osservando come per gli ucraini, purtroppo, si tratti di una triste quotidianità.

"La notte scorsa ho avuto ancora una volta chiaro il fatto che gli attacchi della Russia alla popolazione ucraina mirano a logorarla", ha osservato. Reihe è arrivata in Ucraina ieri con una delegazione economica per una visita di più giorni. Il ministro tedesco ha promesso aiuti al Paese per ricostruire le infrastrutture energetiche distrutte. La Germania non abbandonerà gli ucraini, ha assicurato.

Ucraina riconquista località strategica nel Donetsk

I militari ucraini annunciano intanto la riconquista della località di Torske, nel nord del Donetsk, considerata di importanza strategica per la difesa della città di Lyman. Fino a cento soldati russi sono stati uccisi e altri sono stati catturati, secondo le notizie diffuse via Telegram dallo Stato Maggiore ucraino.

Prima della guerra a Torske vivevano più di mille persone. Ora la località è in gran parte distrutta. Era stata conquistata dalle forze russe poco dopo l'inizio della guerra, più di tre anni fa, poi riconquistata dagli ucraini nell'offensiva del 2022 e più di recente era finita di nuovo in mano ai russi.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza