Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi, consegnati alla Croce rossa

Pubblicata la lista dei 20 nomi: gli altri 13 saranno liberati alle 9 nel sud della Striscia. Una piazza degli Ostaggi gremita a Tel Aviv segue in diretta il rilascio. Trump oggi in Israele poi in Egitto: "La guerra è finita"

Tel Aviv in attesa del rilascio degli ostaggi
Tel Aviv in attesa del rilascio degli ostaggi
13 ottobre 2025 | 06.59
LETTURA: 2 minuti

Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi, consegnandoli alla Croce rossa, poco dopo le 7 di oggi lunedì 13 ottobre. Lo riportano i media israeliani. L'annuncio è stato accolto da un boato nella piazza degli Ostaggi a Tel Aviv dove una folla sta seguendo in diretta il rilascio dei rapiti.

Chi sono i primi 7 ostaggi liberati

I primi sette rilasciati - inizialmente era stato riferito che ne sarebbero stati liberati sei - sono: Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Alon Ohel, Omri Miran, Eitan Mor e Guy Gilboa-Dallal.

Hamas aveva pubblicato la lista dei 20 ostaggi ancora in vita. I restanti 13 israeliani saranno consegnati alla Croce rossa alle 9 ora italiana nel sud della Striscia di Gaza, ha fatto sapere una fonte del movimento di resistenza islamico ad al Jazeera, secondo quanto riferisce Ynet.

Seguirà poi la liberazione dei prigionieri palestinesi.

"E' una mattina di grande speranza e di grande preghiera. Una mattina in cui aspettiamo e vogliamo vedere tutti a casa", ha detto il presidente israeliano Isaac Herzog.

Trump in Israele poi in Egitto

Il presidente Usa Donald Trump è volato in Israele per incontrare i rapiti. La guerra a Gaza è “finita” ha dichiarato a bordo dell'Air Force One, e si è detto fiducioso che l'accordo di cessate il fuoco reggerà. Le sue dichiarazioni sono arrivate poche ore dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva dichiarato che la campagna militare di Israele non era ancora terminata e aveva avvertito di “gravi sfide alla sicurezza” non meglio specificate che Israele avrebbe dovuto affrontare nel prossimo futuro.

Nel pomeriggio il vertice di Sharm-el-Sheikh

Nel pomeriggio di oggi a Sharm-el-Sheikh si terrà il vertice presieduto da Trump e Abdel Fatah al-Sisi dedicato alla pace a Gaza e più in generale in Medio Oriente. Vi prenderanno parte i leader di una ventina di Paesi, fra cui Emmanuel Macron, Keier Starmer, il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, Recep Tayyip Erdogan che nelle ultime settimane ha intensificato i suoi sforzi di mediazione, Antonio Guterres, la premier Giorgia Meloni e Pedro Sanchez. Non ci saranno rappresentanti di Israele e di Hamas. L'obiettivo del vertice è "porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, rafforzare l'impegno per arrivare alla pace e alla stabilità in Medio Oriente, e aprire una nuove era nella sicurezza e stabilità della regione".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza