Eletto presidente di centrodestra in Bolivia, con Rodrigo Paz finiscono 20 anni di socialismo

Eletto con il 54,6% dei voti, la promessa: "Ora capitalismo per tutti". Le congratulazioni Usa: "Momento storico dopo due decenni di cattiva amministrazione"

Il neo presidente boliviano Rodrigo Paz - Afp
Il neo presidente boliviano Rodrigo Paz - Afp
20 ottobre 2025 | 08.40
LETTURA: 2 minuti

In Bolivia è stato eletto un presidente di centrodestra, il senatore Rodrigo Paz, mettendo fine a vent'anni di socialismo. Lo ha reso noto il Tribunale elettorale supremo spiegando che con il 97,8 percento delle schede scrutinate, Paz ha ottenuto il 54,6 per cento dei voti contro il 45,4 per cento del suo rivale, l'ex presidente ad interim di destra Jorge "Tuto" Quiroga. La notizia ha portato in piazza a La Paz numerosi cittadini, che hanno accolto il risultato elettorale con canti, balli e fuochi d'artificio.

La Bolivia sta "riconquistando il suo posto sulla scena internazionale", ha detto Paz dopo la vittoria elettorale dicendo di aver ricevuto un messaggio di congratulazioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Dopo l'annuncio dei risultati, il candidato vicepresidente di Paz, Edmand Lara, ha lanciato un appello all'"unità e alla riconciliazione" dopo una campagna elettorale difficile.

Sotto la guida dell'ex presidente Evo Morales, la Bolivia ha compiuto una svolta a sinistra: nazionalizzando le risorse energetiche, rompendo i legami con Washington e stringendo alleanze con Cina, Russia e altri esponenti della sinistra a Cuba, in Venezuela e altrove in America Latina.

Paz, 58 anni, figlio di un ex presidente, nel suo programma elettorale ha promesso un "capitalismo per tutti" nella riforma economica, con decentralizzazione, tasse più basse e disciplina fiscale, oltre a una continua spesa sociale. Ha annunciato che il suo stile di governo sarà basato sul "consenso". Non avrà la maggioranza del partito al Congresso, quindi dovrà fare delle concessioni per far approvare le leggi.

Congratulazioni Usa a Paz: "Momento storico"

Gli Stati Uniti di Donald Trump si congratulano con il presidente eletto della Bolivia e parlano di "momento storico" all'indomani del ballottaggio che pone fine a quasi venti anni di governo della sinistra del Movimento al Socialismo.

"Dopo due decenni di cattiva amministrazione, l'elezione del presidente eletto Paz segna un'opportunità di trasformazione per entrambi i Paesi - ha affermato in una dichiarazione il segretario di Stato Marco Rubio - Gli Stati Uniti sono pronti a lavorare con la Bolivia su priorità condivise, compresa la fine dell'immigrazione illegale, il miglioramento dell'accesso al mercato per investimenti bilaterali e la lotta alle organizzazioni criminali transnazionali per rafforzare la sicurezza nella regione".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza