cerca CERCA
Venerdì 11 Aprile 2025
Aggiornato: 18:30
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Borsa, Europa apre negativa
video
News to go

Borsa, Europa apre negativa

L'Europa avvia in rosso l'ultima seduta della settimana. I timori di una guerra commerciale scatenata dai dazi annunciati da Donald Trump continuano a pesare sui mercati.

Dazi: Teha, per 40% manager e banchieri 'impatto grave sul business

Dazi: Teha, per 40% manager e banchieri 'impatto grave sul business

Per il 41,6% dei manager e banchieri presenti alla trentaseiesima edizione del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza”, organizzato da The European House Ambrosetti (Teha) Group a Villa d’Este, l’impatto dei dazi introdotti dal presidente statunitense Donald Trump è classificabile come "grave" o "molto grave" per il proprio business. Il dato emerge dal primo televoto effettuato durante l’evento, che vede coinvolti oltre 200 tra manager e rappresentanti del settore bancario, di cui so...

Operatori di borsa (Afp)
Da Fiven arriva Duolly, Ia 'Plug & Play' che reinventa il modo di vivere gli applicativi digitali

Da Fiven arriva Duolly, Ia 'Plug & Play' che reinventa il modo di vivere gli applicativi digitali

Presentato oggi in anteprima da Fiven, realtà italiana specializzata in Ai, Duolly è la applicazione Plug & Play che trasforma portali, eCommerce, intranet e piattaforme digitali in vere interfacce conversazionali, dove l’utente non cerca più, ma chiede, dialoga e ottiene subito risposte. Basata su un'architettura avanzata di intelligenza artificiale ibrida che unisce un'ia generativa per conversazioni fluide e personalizzate e un'intelligenza artificiale simbolica che garantisca coerenza, Duolly...

Ricerca Mediobanca, 'tra imprese arredo-illuminazione cauto ottimismo per 2025'

Ricerca Mediobanca, 'tra imprese arredo-illuminazione cauto ottimismo per 2025'

Le imprese del sistema arredo-illuminazione monitorate dall’area Studi Mediobanca dichiarano di aver chiuso il 2024 con un fatturato totale in lieve aumento sul 2023 (+0,7%). Per contro, le tensioni geopolitiche e le contrazioni registrate sui principali mercati di destinazione (Francia, Germania, Regno Unito e Cina) hanno contribuito alla diminuzione, seppur contenuta, delle esportazioni (-0,9%). Nonostante il contesto sfidante, il 75% delle aziende prevede un aumento del fatturato totale e dell...

Innovazione: da Fiven arriva Duolly, Ia 'Plug & Play' che reinventa il modo di vivere gli applicativi digitali

Presentato oggi in anteprima da Fiven, realtà italiana specializzata in Ai, Duolly è la applicazione Plug & Play che trasforma portali, eCommerce, intranet e piattaforme digitali in vere interfacce conversazionali, dove l’utente non cerca più, ma chiede, dialoga e ottiene subito risposte. Basata su un'architettura avanzata di intelligenza artificiale ibrida che unisce un'ia generativa per conversazioni fluide e personalizzate e un'intelligenza artificiale simbolica che garantisca coerenza, Duoll...

 - FOTOGRAMMA

Pagamenti digitali: Teha Group, triplicato ammontare transazioni cashless, vale 471 mld

L'ammontare delle transazioni cashless degli ultimi dieci anni è triplicato, passando da 174 miliardi di euro a 471, e vale oggi oltre il 40% dei consumi delle famiglie. Lo rileva la decima edizione del rapporto "Verso un'Italia cashless: il bilancio di 10 anni e cosa resta da fare per cittadini, imprese ed esercenti" stilato dalla Community Cashless Society di Teha Group.

Borsa: tonfo lusso con dazi, Cucinelli -4,18%

Borsa: tonfo lusso con dazi, Cucinelli -4,18%

I dazi annunciati dall'amministrazione Trump non risparmiano il comparto del lusso mondiale, affossato dalle nuove tariffe che scatteranno nei prossimi giorni. A Parigi Lvmh cede il 3,39%, Kering il 2,99% mentre a Londra pesanti ribassi colpiscono Burberry, con il titolo del brand dell'iconico trench in calo del 5,94%.

Borsa: i dazi presentano il conto, a pagare le banche

Borsa: i dazi presentano il conto, a pagare le banche

Il comparto bancario risulta tra i più colpiti dai dazi annunciati dall'amministrazione americana oggi 3 aprile liberation day. Il titolo che soffre di più a Piazza affari è Bper Banca, che dopo i primi minuti di contrattazioni è scesa subito del -3,86%, ma ora peggiora e cede il 4,76%. Forti cali si registrano anche per Unicredit che sta perdendo il 4,27%, Intesa Sanpaolo il 3,03%, Mps (-2,08%), Banco Bpm (-3,03%) e Mediobanca (-2,97%).

Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale

Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale

"I mercati finanziari si trovano in una situazione di forte risk-off anche per la preoccupazione di eventuali ritorsioni da parte degli altri paesi e una effettiva escalation di una guerra commerciale". Ad affermarlo è Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di Ig Italia dopo che ieri sera il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dal Rose Garden della Casa Bianca ha dichiarato il 'Liberation Day' e ha annunciato il piano sui dazi, tra cui una tariffa universale del 10% su tutte le importa...

Consob: protocollo con Banca d'Italia in materia di risoluzione alternativa controversie

Consob: protocollo con Banca d'Italia in materia di risoluzione alternativa controversie

La Consob e la Banca d’Italia hanno stipulato un nuovo protocollo d’intesa con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf) e l’Arbitro Bancario Finanziario (Abf) e perseguire un più elevato ed effettivo livello di tutela dei clienti. Anche il nuovo protocollo promuove lo scambio informativo tra i due sistemi di risoluzione alternativa delle controversie (Adr) su questioni di comune interesse e sui meccanismi di coordinamento utili a orientare il...

Report ItaliaFintech: settore cresce ma resta indietro rispetto a principali Paesi Ue

Report ItaliaFintech: settore cresce ma resta indietro rispetto a principali Paesi Ue

Il settore Fintech in Italia cresce, ma rimane indietro rispetto ai principali Paesi europei. È quanto emerge dal report ItaliaFintech, redatto con il contributo scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, presentato oggi a Roma presso la sede di Unioncamere. Il rapporto evidenzia come il nostro Paese sia ancora troppo poco attrattivo per gli investimenti e con un ecosistema in fase di sviluppo. Prendendo a riferimento quattro Paesi (Italia, Spagna, Francia e Regn...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza