cerca CERCA
Venerdì 11 Aprile 2025
Aggiornato: 22:50
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Brembo: scivola in Borsa, -14,50% dopo conti e outlook 2025

Brembo: scivola in Borsa, -14,50% dopo conti e outlook 2025

Brembo scivola a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti relativi al 2024 e il titolo perde il 14,50% a 8,72 euro per azione. Il gruppo bergamasco ha archiviato il 2024 con ricavi netti consolidati a 3.840,6 milioni, in linea con i ricavi dell'anno precedente (-0,2%, +0,1% a cambi costanti), un margine operativo lordo (Ebitda) a 661,1 milioni (17,2% dei ricavi) e si confronta con 665,8 milioni dell'esercizio 2023 (17,3% dei ricavi). Il margine operativo netto (Ebit) è stato invece pari a 39...

Calvi, chi era e perchè era soprannominato il banchiere di Dio

Calvi, chi era e perchè era soprannominato il banchiere di Dio

Su un'impalcatura sotto al ponte Blackfriars, sul greto del Tamigi di Londra, penzola il corpo di un uomo di 60 anni. Le mani sono legate dietro la schiena e nelle tasche dell’abito, oltre a un passaporto falso, ci 16mila dollari e dei mattoni. È Roberto Calvi, presidente del banco Ambrosiano di Milano, una delle principali banche private cattoliche, al centro di una bancarotta considerata uno dei più gravi scandali finanziari italiani che coinvolse la criminalità organizzata, la loggia massonica...

Ren Hongbin, presidente Ccpit

Italia-Cina: Hongbin (Ccpit), 'in 2024 investimenti bilaterali pari a circa 14 mld dollari

“Rafforzare la cooperazione, migliorare gli scambi, contribuire alle economie dei due Paesi e al benessere dei due popoli”. E’ l’obiettivo illustrato dal presidente del Ccpit, Ren Hongbin, intervenendo al Forum Italia-Cina, in corso a Milano. “Le aziende, da entrambe le parti, sono piene di forte interesse nella cooperazione tra Cina e Italia -afferma Hongbin- e ciò che è ancora più importante è che siamo pieni di fiducia, per la futura cooperazione”. De resto, “l’Italia ha investito molto in ...

Brembo: archivia 2024 con ricavi a 3,84 mld euro, dividendo 0,30 euro

Brembo: archivia 2024 con ricavi a 3,84 mld euro, dividendo 0,30 euro

Il Cda di Brembo ha approvato i risultati del Gruppo al 31 dicembre 2024: ricavi netti consolidati che ammontano a 3.840,6 milioni, in linea con i ricavi dell’anno precedente (-0,2%, +0,1% a cambi costanti); margine operativo lordo (Ebitda) a 661,1 milioni (17,2% dei ricavi) e si confronta con 665,8 milioni dell’esercizio 2023 (17,3% dei ricavi); margine operativo netto (Ebit) pari a 393,3 milioni (10,2% dei ricavi) rispetto ai 414,1 milioni (10,8% dei ricavi) dell’esercizio 2023. L'Indebitamen...

Investire i soldi di vincite o eredità, ecco 10 regole suggerite da esperti

Investire i soldi di vincite o eredità, ecco 10 regole suggerite da esperti

Vincere al Superenalotto o ricevere un'eredità può far sognare. Ma alla fine il dilemma non cambia: che fare per gestire al meglio i soldi e non buttarli via? Spendere? investire? Risparmiare? come districarsi tra consulenti finanziari, commercialisti e proposte di investimento? Ecco la sintesi di cosa pensano su questi temi diversi professionisti ed esperti di finanza e investimenti.

 - FOTOGRAMMA

Unicredit, l'esperto: "Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca"

Dopo l’approvazione della Bce all’aumento della partecipazione di UniCredit in Commerzbank, resta lo scetticismo in Germania. "I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp", dichiara all'Adnkronos Marta Degl’Innocenti, professoressa di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Statale di Milano. "C'è il desiderio di mantenere indipendente una delle più grandi banche tedesche, evitando che diventi 'soggett...

Unicredit-Commerz: l'ok della Bce potrebbe arrivare tra oggi e domani

Unicredit-Commerz: l'ok della Bce potrebbe arrivare tra oggi e domani

A quanto apprende Adnkronos da fonti a conoscenza del dossier potrebbe arrivare tra oggi e domani l'ok della Bce all’ascesa del gruppo italiano Unicredit fino al 29,9% nel capitale della tedesca Commerzbank. In un primo momento si era parlato di una data compresa "entro lunedì". Con l'autorizzazione l'istituto di Piazza Gae Aulenti, che della seconda banca tedesca ha già il 9,5%, potrà trasformare in azioni gli strumenti finanziari che detiene su un altro 18,6% del capitale.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza