Venerdì 25 Aprile 2025
Aggiornato: 11:33
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Pop. Sondrio: al via roadshow su piano industriale al 2027

Pop. Sondrio: al via roadshow su piano industriale al 2027

Prende il via il roadshow promosso da Banca Popolare di Sondrio, un ciclo di incontri pensati per rafforzare il dialogo con soci, imprenditori, clienti, stakeholder in senso lato, nei territori in cui la banca è fortemente radicata e presente, con l’obiettivo di presentare le direttrici strategiche di sviluppo indicate nel nuovo Piano industriale 2025-2027 'Our way forward'. Il primo appuntamento è domani al Teatro Sociale di Sondrio, simbolo culturale della città e luogo di aggregazione per la c...

Borsa: a Piazza Affari corrono energetici, banche e Stellantis in rosso

Borsa: a Piazza Affari corrono energetici, banche e Stellantis in rosso

Avvio variegato, stamane a Piazza Affari, dove il principale listino milanese appare diviso di netto tra il comparto energetico, in buon progresso e le banche, tutte con il segno negativo. In rosso anche Stellantis, dopo la corsa di ieri che l'ha vista superare i sei punti percentuali di crescita.

Mps, Luigi Lovaglio, il banchiere che vuole un posto nel salotto di Cuccia

Mps, Luigi Lovaglio, il banchiere che vuole un posto nel salotto di Cuccia

Entra in banca a 18 anni, Nagel era alle elementari. Nasce a Potenza, anno domini 1955, ma l'inflessione tradisce l'adozione bolognese. Dicono di lui: "È molto riservato". La risposta: "È importante parlare con i giornalisti ma quando si ha qualcosa da dire, altrimenti è fare un po' propaganda". Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Mps dal 2022, si laurea in Economia mentre già lavora in banca. Credito Italiano: corre l’anno 1973 (quello della guerra del Kippur e del golpe cileno). Molti lo...

Borsa: Europa rialzo, attesa per Wall Street e la croce della morte

Borsa: Europa rialzo, attesa per Wall Street e la croce della morte

Prosegue per il secondo giorno consecutivo l'intonazione positiva dei mercati europei dopo che ieri le principali piazze hanno chiuso in positivo: Ftse Mib +2,88% a 35.007 punti, Dax + 2,57%, Ftse 100 +2,12%, Cac 40 +2,37%. Oggi Piazza Affari in apertura ha guadagnato lo 0,59%, meglio ha fatto Francoforte con un +1,03%, debole invece Parigi con uno 0,13%. Percentuali che nel corso della mattinata si sono via via rafforzate e che vedono ora il Ftse Mib crescere dell'1,66%, il Dax dell'1,17% e e il...

Piaggio: approvato bilancio 2024 e deliberato saldo dividendo di 4 centesimi per azione

Piaggio: approvato bilancio 2024 e deliberato saldo dividendo di 4 centesimi per azione

L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Piaggio, riunitasi oggi in prima convocazione sotto la presidenza di Matteo Colaninno, con la partecipazione del 63,341% del capitale sociale, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024. Ha inoltre preso atto del Bilancio consolidato del Gruppo Piaggio al 31 dicembre 2024 e della rendicontazione consolidata di sostenibilità riferita alla stessa data. Lo si legge in una nota.

bandiera-europa-canva

Risparmio: Luisa Gota (Assogestioni), 'in Europa 33mila miliardi, sono risorsa preziosa'

“Oggi più che mai dobbiamo guardare avanti, allungare il nostro sguardo al futuro, con la consapevolezza che i 33.000 miliardi di euro di risparmi europei, un terzo dei quali sui conti correnti, rappresentano una risorsa preziosa per le trasformazioni delle quali il nostro Paese e l’Europa hanno bisogno”. Così Maria Luisa Gota, presidente Assogestioni al Salone di risparmio a Milano.

Conti pubblici: Bankitalia, a febbraio debito sale di 42,6 mld a 3.024,3 miliardi

Conti pubblici: Bankitalia, a febbraio debito sale di 42,6 mld a 3.024,3 miliardi

Lo scorso febbraio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.024,3 miliardi. Lo sottolinea la Banca d'Italia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Rispetto ai dati pubblicati lo scorso 14 marzo, il debito è stato rivisto al rialzo di 1,4 miliardi nel 2021, 1,3 nel 2022, 1,2 nel 2023 e 0,9 nel 2024 in seguito all’ordinario aggiornamento delle fonti.

 - Fotogramma/Ipa

Generali: nel nuovo assetto del Leone quale spazio per Alberto Nagel

Nel disegno che prevede l’eventuale riassetto di Generali, quella di Alberto Nagel, ad di Mediobanca, "è una figura che potrebbe effettivamente essere ridondante con il nuovo assetto organizzativo. Sia che la sua uscita consentirebbe la composizione di un nuovo disegno strategico, piuttosto che un suo ruolo più forte, è difficile a dirsi, ma non lo escluderei". Lo dice all'Adnkronos Michele Calcaterra, professore di Corporate Finance presso Sda Bocconi.

Campari: scocca l'ora della moneta, vale 4 euro

Campari: scocca l'ora della moneta, vale 4 euro

Bitter, spritz o ... moneta Campari? Da oggi sì, si potrà ordinare anche questa, del valore di 4 euro, tutta in argento e forgiata dalla zecca, cioè dall'Istituto Poligrafico dello Stato. A emetterla sul mercato il ministero dell'Economia. Le due facce sono state realizzate dall’artista-incisore Emanuele Ferretti per la Collezione Numismatica 2025. Protagonista della moneta è lo storico ‘Spiritello’, soggetto nato dalla fantasia di Leonetto Cappiello nel 1921 e prima mascotte del marchio Campar...

Petrolio: Opec taglia al ribasso stima domanda a 1,3 mln barili al giorno, pesano dazi

Petrolio: Opec taglia al ribasso stima domanda a 1,3 mln barili al giorno, pesano dazi

L'Opec taglia al ribasso la stima di crescita della domanda petrolifera globale per il 2025 a 1,3 milioni di barili al giorno su base annua rispetto a 1,4 mln stimato in precedenza. Questa revisione della stima è legata ai dati del primo trimestre del 2025 e all'impatto atteso dei dazi annunciati dall'amministrazione Trump. Nell'area dell'Ocse la domanda di petrolio dovrebbe crescere di 0,04 mb/d, mentre la domanda non Ocse dovrebbe espandersi di quasi 1,1 mb/d.

Capgemini, da grandi realtà europee e Usa investimenti per reindustrializzazione

Capgemini, da grandi realtà europee e Usa investimenti per reindustrializzazione

L’edizione 2025 del report 'The Resurgence of manufacturing: reindustrialization strategies in Europe and the US', a cura del Capgemini research institute, evidenzia come le grandi aziende statunitensi ed europee stiano intensificando i loro sforzi di reindustrializzazione per mitigare i timori legati alle pressioni sulla supply chain, all'aumento dei dazi e alle controversie commerciali. La riconfigurazione a livello globale delle supply chain e della capacità produttiva, che include il reshorin...

Cerved, fallimenti in crescita, +17,2% a fine 2024

Cerved, fallimenti in crescita, +17,2% a fine 2024

Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine 2024 è stato registrato un ulteriore picco: +17,2% rispetto al +9,8% di fine 2023, ovvero da 7.848 a 9.194 casi in termini assoluti. La maggiore concentrazione si registra soprattutto nel Nord-Ovest del Paese (30% delle procedure, Lombardia in testa), tra le società di capitali (82%) e nei servizi (35%). Analizzando i comparti,...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza