L’oro di Piazzetta Cuccia: a Nagel un tesoro da oltre 75 milioni
Complessivamente finora tra realizzi da azioni, compensi annuali e bonus futuri, il numero uno di Piazzetta Cuccia può contare su un “tesoretto” da circa 75,5 milioni di euro
Complessivamente finora tra realizzi da azioni, compensi annuali e bonus futuri, il numero uno di Piazzetta Cuccia può contare su un “tesoretto” da circa 75,5 milioni di euro
L'analista Pietro Calì all'Adnkronos: "Settembre in territorio positov non è una consuetudine dato che settembre generalmente è un mese negativo. L'occhio è puntato sul lusso, un settore che aveva goduto della fase di acquisto post Covid ma che ora patisce la debolezza dei mercati emergenti"
La replica della società: "Confermiamo con fermezza rispetto regole comunitarie, pronti ad azioni legali"
"entra oggi nel mercato del Regno Unito e compie un passo avanti nella strategia di sviluppo del piano industriale"
"Le singole società del gruppo invece, a partire da Compass e Mediobanca Premier - secondo quanto apprende Adnkronos - potrebbero con maggiore probabilità vedersi confermare temporaneamente l’attuale management fino alla fusione"
In settimana si avranno i primi effetti del taglio dei tassi di interesse disposto la scorsa settimana dalla Federal Reserve. In Europa, l’Italia è stata recentemente promossa dall’agenzia di rating Fitch, con il giudizio che è passato da BBB a BBB+. Un avvenimento importante perché riconosce la prud...
Si faranno vedere questa settimana i primi effetti del taglio di un quarto di punto dei tassi di interesse disposto la scorsa settimana dalla Federal Reserve. Nel corso della settimana “parleranno al presidente sia Jerome Powell che il neo insediato governatore Stephen Miran, i cui rapporti con il pr...
il mercato domestico non offre oggi molte prede scalabili: si era fatto il nome di Bper, ma la sua appartenenza al gruppo Unipol e le attuali logiche rendono il percorso complicato
L'Opas che ha portato Mps a controllare Mediobanca è stata una operazione "positiva", come si è visto dal successo che ha riscosso sul "mercato". Lo dice a Copenaghen, a margine dell'Ecofin informale, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, dopo l'operazione che ha portato Mediobanca sotto il ...
Lo studio in anteprima per Adnkronos da Epicode Institute of Technology
Cresce la ricchezza nel nostro Paese, dove accanto ai super ricchi ci sono anche 472mila milionari. Devasini prenderà il posto di Armani una volta divisa l'eredità
"Desta preoccupazione - dice il presidente di federchimica in un'intervista all'Adnkronos - "l’intendimento dell’Ue di acquistare gas naturale liquefatto, petrolio e prodotti energetici nucleari dagli Usa per 750 miliardi di dollari entro il 2028 (dal livello attuale inferiore ai 100 miliardi di doll...
Il professore di Finance Corporate all'Università Bocconi all'Adnkronos: "Non ha puntato con sufficiente aggressività su scala internazionale"
Dopo una riunione durata più di 4 ore a Piazzetta Cuccia
L'esperto di diritto bancario all'Adnkronos: "In poche parole la banca non ha gestito al meglio la transizione verso un sistema bancario che più o meno ogni decennio cambia pelle"
Nagel -spiega all'Adnkronos l'ex di Bankitalia Angelo De Mattia - "è un professionista di straordinaria competenza, capacità, impegno lavorativo" ma ha forse sottovalutato l'importanza della progettualità, della creazione di consenso, della capacità di tenere conto di tutti gli attori del mercato
E' sempre il salotto bene educato della Finanza milanese. E anche colto: a scandire la fine dell’era Nagel, sono state le parole di Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit". Tradotto: "La Grecia conquistata conquistò il selvaggio vincitore". L’ha scelte proprio lui, Alberto Nagel, nel congedarsi ...
L'amministratore delegato di Mediobanca, che sta per lasciare l'istituto dopo averlo guidato per 22 anni, ha venduto in pochi giorni 2 milioni di titoli
L'amministratore delegato di Mediobanca lo sottolinea in una lettera di commiato nel giorno in cui si prepara a lasciare l'istituto di Piazzetta Cuccia dopo 34 anni
La manager prende le redini della maison fiorentina per riportarla ai vertici del lusso globale sotto la guida di Luca de Meo