Unicredit: Orcel scrive al governo tedesco ma Berlino non cede
La reazione tedesca
La reazione tedesca
Molti fondi però non possono ancora acquistare debito italiano a causa del rating. Il debito pubblico resta infatti oltre il 130% del Pil.
Stigliano (Orrick), 'serve prevenzione attiva'
Sandro Panizza non è più il presidente del Comitato parti correlate
L'esternalità delle aggregazioni
Giovanni Lovat, Associate partner di Simon Kucher: "Mfe dispone delle risorse e della credibilità per raccogliere i fondi, soprattutto se l’aumento verrà strutturato in modo efficiente (diritti di opzione, coinvolgimento di investitori istituzionali, eventuali garanzie bancarie)"
Via libera del CdA, aggiornato il Piano 2025-2028
Con l’approvazione del bilancio 2024 e le azioni in corso, TBS e Fenice S.r.l. "guardano al futuro con fiducia"
Giornata negativa per i listini europei, da Milano a Francoforte, da Parigi a Madrid. Piazza Affari ha lasciato sul terreno lo 0,39%. "Nessuna piazza si è salvata dalla correzione, che appare generalizzata ma priva di una motivazione forte", osserva all'Adnkronos Gabriel Debach, market analyst di eTo...
L'Ops del Monte dei Paschi su Mediobanca potrebbe prendere il via nella prima metà di luglio
Pietro Calì: "Vedere listini piatti è sicuramente un buon segnale sull'umore futuro dei listini europei"
"Finfluencer? Ci sono ottimi divulgatori ma..."
La possibilità di un ripido incremento nel prezzo del petrolio è bassa ma non nulla, e tutto dipende da quali azioni deciderà di intraprendere l’Iran. Tutto dipende dalla chiusura dello Stretto di Hormuz, azione autorizzata nella giornata di ieri dal parlamento iraniano, ma la decisione finale spetta...
Sarà una settimana finanziaria dominata dalla geopolitica quella aperta oggi. La domanda chiave che gli analisti si pongono è come l'Iran reagirà agli attacchi statunitensi che hanno distrutto tre siti per l'arricchimento dell'uranio, Fordow, Natanz e Ishafan. I mercati restano stabili e non cedono a...
Al centro della settimana finanziaria l'attacco statunitense all'Iran. Il petrolio resta attorno agli 80 dollari al barile, ma la minaccia più grande riguarda la chiusura dello Stretto di Hormuz
Botta e risposta a distanza tra Andrea Orcel e Massimo Tononi che infiamma la contesa su Banco Bpm: altro capitolo del risiko bancario in corso. Dalle colonne di Repubblica, l’amministratore delegato di UniCredit ha lanciato un avvertimento diretto: “Se la situazione continua così, probabilmente Unic...
Respinta la richiesta dell'Agcm di affidarle l'esame del merger: non è competenza dell'Antitrust italiano
Ieri il presidente di Intesa Sp, Gian Maria Gros-Pietro: "Ci sono degli incroci di competenze, nazionali, di governo, di autorità di supervisione: e ci sono dei confini di queste competenze che talvolta non sono così chiari"
"Il risiko infiamma il settore bancario. Un'Ops tira l'altra. Ma quali sono le ragioni che spingono alla caccia? Cosa cambierà per i correntisti in caso di fusione? E per gli azionisti? Ne parla all'Adnkronos Aminata Gabriella Fall, economista femminista: sul web è conosciuta come Pecuniami, di lavor...