cerca CERCA
Sabato 17 Maggio 2025
Aggiornato: 00:22
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Niente armi o gioco d'azzardo: come funziona la finanza etica

Nascono per smentire Bertolt Brecht quando scriveva che "è più criminale fondare una banca che rapinarla". Mentre il sistema finanziario tradizionale insegue il profitto a ogni costo, le banche etiche dimostrano che è possibile un altro modello: più giusto ma anche più solido. Con un Tier 1 ratio al 23,32% battono le grandi banche europee (ferme al 17,23%) anche sul terreno della stabilità - in pratica maggiore capacità di assorbire eventuali perdite in contesti sfavorevoli, come i dazi - investe...

Immsi: ricavi consolidati calano nel primo trimestre, Ebitda margin a 15,7%

Immsi chiude il primo trimestre del 2025 con ricavi consolidati in calo dell'11,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (385,2 milioni di euro contro i 434,9 milioni del primo trimestre 2024), un Ebitda consolidato pari a 60.5 milioni di euro (-14,9%), con un Ebitda margin al 15,7%. Il risultato netto ante minorities è positivo per 1.4 milioni di euro (8.4 milioni di euro al 31 marzo dello scorso anno) ed è inclusivo della quota dei minorities pari a 2.4 milioni. Il risultato ante i...

Mediaset tira dritto su Prosieben: convocata assemblea per 24 giugno

Mediaset tira dritto su Prosieben: convocata assemblea per 24 giugno

Mfe tira dritto sul fronte ProSieben. Nonostante l’ingresso a sorpresa del gruppo ceco Ppf, che ha annunciato un’offerta sul 29,99% del capitale del broadcaster tedesco, il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi non modifica i suoi piani. È quanto emerge da fonti vicine al dossier, al termine di un consiglio di amministrazione straordinario convocato oggi a Cologno Monzese, senza deliberazioni ufficiali ma con l’obiettivo di aggiornare il board sugli ultimi sviluppi.

Pop.Sondrio, Pedranzini:

Pop.Sondrio, Pedranzini: "Da Bce no impatti sull'Ops di Bper, ecco perché"

I rilievi formulati dalla Banca Centrale Europea alla Popolare di Sondrio non influenzeranno l’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper. Lo assicura Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della banca valtellinese, durante un evento a Milano. "Ritengo di no", risponde Pedranzini a chi gli chiede se le osservazioni della Bce possano pesare sull’Ops, aggiungendo che "il titolo oggi ha risposto molto bene, siamo quasi a +2%".

Banco Bpm, Confagricoltura compra azioni:

Banco Bpm, Confagricoltura compra azioni: "No a Unicredit, avanti da soli"

Confagricoltura Milano prende un pacchetto di azioni di Banco Bpm. "In una fase segnata da profondi cambiamenti che mettono a rischio la tenuta dell'intero settore primario, dalle tensioni geopolitiche, alla crisi climatica, dagli aggravi burocratici all'erosione del reddito, le imprese agricole continuano a dimostrare capacità di visione e propensione all'innovazione. In questo scenario, diventa essenziale consolidare un rapporto di fiducia con gli istituti di credito, soprattutto per gli impren...

Unicredit-Bpm, Puglisi:

Unicredit-Bpm, Puglisi: "Orcel troverà un compromesso con il governo, ecco perché"

Unicredit troverà la quadra con il governo su Banco Bpm. Lo spiega in un'intervista all'Adnkronos Riccardo Puglisi, professore ordinario di scienza delle finanze all'Università degli Studi di Pavia. "Non vedo la necessità di contese, la situazione geopolitica è già abbastanza complicata. Gli strappi non sono necessari", dice il professore. Ieri Andrea Orcel, numero uno di Unicredit, ha dichiarato l'avvio di un dialogo con l'esecutivo, un modo per fare chiarezza sulle prescrizioni. "Non mi stracci...

Dazi, Alliance Bernestein:

Dazi, Alliance Bernestein: "Mercati hanno recuperato"

La de-escalation delle tensioni tra Cina e Usa è stata accolta positivamente dai mercati: l'S&P è in rialzo di oltre il 3,2% e il Nasdaq di oltre il 4,3% . Secondo AllianceBernstein, società d'investimento, "i mercati azionari hanno quasi recuperato i livelli precedenti agli annunci iniziali sui dazi, mentre le valutazioni dell'S&P 500 sono tornate a circa 21 volte gli utili futuri". Sebbene le revisioni sugli utili per il 2025 siano in calo, "gran parte di questo trend è legata alle incertezze ...

(Afp)

Borsa, sprint Mps (+3,44%) e Stellantis su con tregua dazi

Mps vola a Piazza Affari e apre la seduta in cima al listino, con il titolo che nei primi minuti di scambi segna un rialzo del 3,44% a 8,24 euro. Nei giorni scorsi l'istituto senese ha riportato un primo trimestre in crescita con gli indicatori patrimoniali in positivo, e un utile netto che ha raggiunto i 413 milioni. Mps si muove in positivo in uno scenario europeo ancora incerto dopo i buoni risultati messi a segno nella seduta precedente, con il Ftse Mib debole a +0,04% e le principali piazze ...

Aperitivo, affare da 4,5 mld: guida al 'rito italiano'

Aperitivo, affare da 4,5 mld: guida al 'rito italiano'

Milano, ore 18. Sui Navigli, tra spritz al tramonto e gin tonic, non si brinda più solo al weekend imminente, ma a un colosso economico: "Giro d'affari da 4,5 miliardi di euro solo per l’Italia”, parola di Federico Gordini all'Adnkronos, presidente di Mww Group e ideatore di Aperitivo Festival. Oggi l’aperitivo non è più “un bere qualcosa al volo prima di cena”. È cultura. È business. È strategia. È “l’incontro tra gusto, piacere dell’abbinamento tra food & beverage”, dice Gordini.

Unicredit, golden power su Bpm: tutti i punti da chiarire

Unicredit, golden power su Bpm: tutti i punti da chiarire

Nonostante le indiscrezioni di stampa, il percorso di Unicredit parrebbe procedere lineare: senza turbolenti sterzate. Oggi l’amministratore delegato Andrea Orcel ha smentito i rumors, ridimensionando il vortice di voci su strategie di M&A, Banco Bpm e Generali. “C'è molta speculazione, per lo più infondata”, ha dichiarato Orcel, chiarendo la posizione del gruppo su tutti i dossier più caldi. A partire da Generali, il “Leone di Trieste”, definito come “una partecipazione finanziaria”. Nessun sog...

Settimana in borsa: l’outlook secondo l’analista – Il video
video

Settimana in borsa: l’outlook secondo l’analista – Il video

Settimana che si apre in modo molto positivo per i mercati finanziari con l’accordo commerciale raggiunto tra Cina e Stati Uniti. Tariffe abbassate dai livelli altissimi del 125% al 10-30%, se si considera anche la tariffa sul Fentanyl cinese. Numeri molto più bassi che sbloccano l’empasse commerciale tra i due paesi e aprono prospettive più positive per i mercati finanziari. Volano gli indici di mercato cinesi, ma in particolare i futures americani, con lo S&P che se dovesse aprire in linea con ...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza